• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Weekend dell’Epifania a Capodimonte con la mostra “Carta Bianca”, artisti di strada e musica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Gennaio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Weekend dell’Epifania a Capodimonte con la mostra “Carta Bianca”, artisti di strada e musica
Share on FacebookShare on Twitter

sala-vezzoli-1_carta-bianca_ph-francesco-squegliaAl via anche nel 2018 la gratuità nei musei statali per la prima domenica di ogni mese. Il 7 gennaio 2018 al primo piano sarà possibile visitare gratuitamente la preziosa collezione del Museo e Real Bosco di Capodimonte, la mostra L’Opera si racconta con la Parabola dei Ciechi di Pieter Bruegel il Vecchio musicata da Stefano Gargiulo.

ADVERTISEMENT

La mostra Carta Bianca. Capodimonte Imaginaire (fino al 17 giugno 2018), a cura di Sylvain Bellenger eAndrea Viliani, al secondo piano del museo sarà visitabile con un biglietto supplementare di 4,00 euro. 

Dieci personalità attive in diversi campi del sapere (Laura Bossi Régnier, Giuliana Bruno, Gianfranco D’Amato, Marc Fumaroli, Riccardo Muti, Mariella Pandolfi, Giulio Paolini, Paolo Pejrone, Vittorio Sgarbi e Francesco Vezzoli) hanno accettato la sfida di allestire una propria sala-mostra nel Museo di Capodimonte scegliendo dieci opere tra le 47mila custodite. Sempre al secondo piano si potrà visitare il nuovo allestimento del Barocco napoletano. Ultimo weekend per ammirare anche la mostra Jan Fabre. Naturalia e Mirabilia (fino al 7 gennaio 2018) a cura di Sylvain Bellenger e Laura Trisorio che mette a confronto le opere dell’artista belga con la Wunderkammer della collezione Farnese.

jan-fabre_capodimonte_ph-luciano-romano_10103-copiaIntanto, da venerdi 5 a domenica 7 gennaio 2018, tra le sale e il cortile del Museo saranno presenti tre artisti di strada per accogliere i visitatori, soprattutto i più piccoli: la Dama di corte (Antonella Quaranta) e Pulcinella (Rodolfo Fornario) illustreranno con un linguaggio semplice e diretto la Reggia e le tante storie che ha ospitato, mentre il mimo Befana biancafarfalla (Patrizia Capocchione) incanterà il pubblico nel cortile con un grande cappello pieno di caramelle. L’iniziativa è a cura dell’associazione MusiCapodimonte come anche “Le Suggestioni musicali” del M° Rosario Rugggiero domenica 7 gennaio, dalle 10.30 alle 12.00 nel salone Camuccini.

Ma il 2018 è anche l’Anno del Cibo Italiano, scelto dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, insieme al Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, per valorizzare e promuovere l’intreccio tra cibo arte e paesaggio. Una campagna social tutta incentrata su alimenti e piatti d’autore, celebrerà il connubio tra arte e cibo, attraverso i capolavori custoditi nei 420 siti statali. L’account Instagram @museitaliani posta e condivide circa 50 locandine digitali. Per il Museo di sala-damato_carta-bianca_ph-francesco-squegliaCapodimonte è stata utilizzato un dettaglio dell’Interno di Cucina, l’olio su tela di Vincenzo Abbati datato 1837, presente nella sezione dell’Ottocento privato. E con la domenica ad ingresso gratuito si rinnova l’invito ai visitatori a cercare, fotografare e condividere il tema del mese con l’hashtag #annodelciboitaliano. La condivisione delle foto diventerà un reportage collettivo che, attraverso il cibo, racconterà anche la storia della nostra società, l’evoluzione del gusto, evidenziando quanto il patrimonio enogastronomico faccia parte dell’identità italiana. Tutte le locandine della campagna di gennaio dedicata all’#annodelciboitaliano sono disponibili su: www.beniculturali.it/annodelciboitaliano.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 5 al 7 gennaio, a Caserta: “La festa del cioccolato”

Succ.

Dal 5 al 7 al parco della Mostra d’Oltremare: al Napoli Christmas Festival arriva la Befana alta 3 metri

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Dal 5 al 7 al parco della Mostra d’Oltremare: al Napoli Christmas Festival arriva la Befana alta 3 metri

Dal 5 al 7 al parco della Mostra d'Oltremare: al Napoli Christmas Festival arriva la Befana alta 3 metri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?