• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

3 gennaio 1998: lite tra ragazzi sfocia nel sangue: morti un 13enne e un 17enne, ferito un 12enne

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Gennaio, 2018
in Da Sud a Sud
0
3 gennaio 1998: lite tra ragazzi sfocia nel sangue: morti un 13enne e un 17enne, ferito un 12enne
Share on FacebookShare on Twitter

bowling-71-foto-luca-tarondi-16-680x365Cinquefrondi (RC), 3 gennaio 1998 – Una lite tra ragazzi in una sala giochi, finisce nel peggiore dei modi, in un paesino della Piana di Gioia Tauro.

ADVERTISEMENT

Saverio Ieraci, un bambino di 13 anni, e Davide Ladini, un ragazzo di 17 anni vengono uccisi, mentre un altro bambino, il fratello di 12 anni di Saverio, viene colpito alle spalle. L’autore della mattanza è un 17enne che quel giorno impugnò un’arma ed esplose il fuoco contro i ragazzi con i quali ebbe la lite, per risolvere il contenzioso.
“Quanto dovrò pagare? Voglio pagare, non vorrei avere ucciso, chiederò perdono”, dichiarerà alle forze dell’ordine quando si costituì, dopo aver trascorso due settimane da latitante, nascosto poco distante dal paese. Fu il suo avvocato a prelevarlo nella campagna in cui si era nascosto temendo una possibile vendetta.

“Mi avevano bruciato dei cartoni…Mi hanno provocato, mi hanno aggredito e non ci ho visto più”. Aveva una pistola con sé e questo gli ha reso tutto più facile: impugnarla e sparare, da vero uomo d’onore e fargliela pagare. Subito dopo è fuggito insieme ad un cugino di 15 anni il quale si è costituito pochi giorni prima, spiegando che lui aveva solo assistito alla sparatoria, non aveva sparato ed era scappato perché temeva di essere ucciso.

Quel pomeriggio, nella sala giochi di corso Garibaldi, affrontò i tre ragazzi, ne uccise due, Davide Ladini di 17 anni e Saverio Ieraci di 13, e ne ferì un terzo, Orazio Ierace, 12 anni che in ospedale poi si rifiutò di collaborare con gli inquirenti dicendo: “Chi ha sparato cercatevelo voi…”

“Sono andato a cercarli nella sala giochi perché volevo chiedere loro conto del fatto che mi avevano bruciato dei cartoni che avevo raccolto con fatica e che dovevo vendere”. Per tutta risposta, secondo il racconto del killer 17enne, che ha sei fratelli e fa il pastore da quando aveva 14 anni, ma arrotonda raccogliendo cartoni nei supermercati della zona, i tre ragazzi gli si sarebbero avventati contro. “Mi hanno aggredito con un posacenere e con tubo di quelli usati per alzare le saracinesche”, continua. E lui ha estratto la pistola e gli ha sparato.

Il giovane indica agli inquirenti anche il luogo preciso in cui si è disfatto dell’arma: “è una Star calibro 7,65, è sotto il ponte del torrente Sciarepotamo, quello vicino a Cinquefrondi”.
E lì che i poliziotti l’ hanno trovata: nel caricatore un solo proiettile, gli altri sette sono stati esplosi la sera del duplice delitto.

ADVERTISEMENT
Prec.

Camorra Ponticelli: le indagini della polizia e le testimonianze dei collaboratori rivelano i piani dei “Bodo”

Succ.

Delitto di Chiaia: arrestato a Siviglia Luca Materazzo, accusato dell’omicidio del fratello

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Delitto di Chiaia: arrestato a Siviglia Luca Materazzo, accusato dell’omicidio del fratello

Delitto di Chiaia: arrestato a Siviglia Luca Materazzo, accusato dell'omicidio del fratello

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?