• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arrivederci, 2017: l’anno della consacrazione del pizzaiolo Errico Porzio e della sua pizzeria

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Dicembre, 2017
in Da Sud a Sud
0
Arrivederci, 2017: l’anno della consacrazione del pizzaiolo Errico Porzio e della sua pizzeria
Share on FacebookShare on Twitter

11739520_10204639750098283_1978378795_nMentre sul 2017 stanno già scorrendo i titoli di coda, stime e bilanci sono doverosi, prima di apprestarsi ad accogliere il nuovo anno, tra bollicine e fuochi d’artificio.

ADVERTISEMENT

Un’annata che sicuramente ricorderà “il pizzaiolo social” Errico Porzio della pizzeria Porzio di Soccavo come quello in cui è avvenuta la sua meritatissima consacrazione.    

Complice l’impegno a 360 gradi di Porzio, da sempre operativo su più fronti: dall’ambito sociale, tant’è vero che anche il 2017 lo ha visto protagonista di diversi impegni benefici, in cui ha prestato volto e talento a supporto delle cause dei più disagiati, come ormai accade da diversi anni, senza tralasciare le tante competizioni e manifestazioni, non solo regionali, dove il pizzaiolo di Soccavo ha brillantemente rappresentato la pizza napoletana.

Il 2017 è stato soprattutto l’anno in cui Porzio e le sue pizze hanno cavalcato l’onda che già nel 2016 gli è valso il titolo di “pizzaiolo social”: foto e video che ritraggono “i best seller” del suo menù e che hanno costretto migliaia di persone a giungere in pellegrinaggio a Soccavo da altre regioni italiane, pur di assaggiare quelle prelibatezze che hanno mandato in tilt il popolo del web.

Moltissimi anche i vip avvistati tra i tavoli della pizzeria Porzio, a testimonianza del grande prestigio che il suo piccolo, grande impero tra le mura di Soccavo sta acquisendo.

Era dai tempi del Napoli di Maradona che andava ad allenarsi al centro Paradiso di Soccavo che nel quartiere della periferia occidentale non si registrava tanto clamore. Tempi rosei pure per la SSC Napoli, tant’è vero che Errico Porzio ha già promesso festeggiamenti in pompa magna, qualora dovesse arrivare il tanto atteso e desiderato terzo tricolore.

È solo uno dei tanti buoni propositi per l’anno nuovo con i quali il “pizzaiolo social” si appresta ad accogliere il nuovo anno, salutando il 2017, al quale non può che guardare con grande gratitudine, soprattutto per la grande gioia che ha regalato poco prima di volgere al termine: l’arte del pizzaiolo napoletano proclamata patrimonio immateriale dell’umanità dall’Unesco. Un riconoscimento per il quale Errico Porzio si è battuto in prima  promuovendo innumerevoli iniziative, sicuro del fatto che quell’arte di cui è un lodevole rappresentante, avrebbe portato a casa lo storico riconoscimento.

Un successo, quello di Porzio, attraverso il quale anche una periferia “difficile” come Soccavo ha potuto agguantare un prezioso riscatto, grazie ai record di coperti che quotidianamente la pizzeria Porzio registra, concorrendo così a popolare le strade del quartiere e ad abbattere quei pregiudizi che puntualmente vengono affrancati a quei contesti in cui è forte e temibile la presenza della camorra.  È così che la pizzeria Porzio, nel 2017, è giunta a conquistare un posto di rilievo tra le pizzerie “top” di Napoli.

Un titolo ottenuto “a furor di popolo”, nel senso più compiuto del termine.

 

      

Tags: errico porzionapolipizzapizzaiolo napoletanopizzaiolo socialpizzeria a napolipizzeria porziosoccavoUnesco
ADVERTISEMENT
Prec.

Aumento delle bollette di luce e gas a partire dal 1° gennaio 2018

Succ.

31 dicembre 2010: 39enne ucciso da proiettile vagante a Crispano, durante i festeggiamenti di capodanno

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
31 dicembre 2010: 39enne ucciso da proiettile vagante a Crispano, durante i festeggiamenti di capodanno

31 dicembre 2010: 39enne ucciso da proiettile vagante a Crispano, durante i festeggiamenti di capodanno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?