• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

31 dicembre 2015: ucciso a Forcella Maikol Russo, ennesima vittima innocente della criminalità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Dicembre, 2017
in Da Sud a Sud
0
31 dicembre 2015: ucciso a Forcella Maikol Russo, ennesima vittima innocente della criminalità
Share on FacebookShare on Twitter

maikolNapoli, 31 dicembre 2015 – Maikol Giuseppe Russo, 27 anni, padre due figli di 5 e 2 anni, è un venditore ambulante e quel giorno, come di consueto, ha allestito la sua bancarella in piazza Calenda, a pochi passi dal teatro Trianon, nel cuore di Forcella.

ADVERTISEMENT

La mamma Lina, il padre Antonio, il fratello Marco, più piccolo di Maikol di due anni e poi fratellini Kevin di 17 anni e Anita, la piccola di casa di soli 13 anni. Maikol e Marco contribuivano a mettere il piatto caldo a tavola, uno vendendo calzini per strada, l’altro calamite ed occhiali. Da qualche anno, nell’umile appartamento di via Annunziata vivevano anche Anita, moglie di Maikol, e i loro due figli. Tutti insieme, perché impossibilitati a pagare un altro affitto, ma felici di quel poco che riusciva a portare a casa vendendo i calzini. Nessun risparmio messo da parte.

La famiglia Russo infatti i soldi per pagare il funerale non li aveva. I tremila euro li hanno messi insieme gli amici di Maikol, che sapendo delle loro difficoltà economiche, hanno voluto contribuire alle spese.

Già perché poche ore prima dell’inizio dei festeggiamenti per l’arrivo del 2016, Maikol andò incontro alla morte, mentre era per strada a lavorare, raggiunto da colpi d’arma da fuoco. Muore  così quel ragazzone sorridente e timido che ha sempre lavorato, sacrificandosi in ogni modo.

Alcuni anni prima, dopo la nascita del primogenito Antonio, aveva capito che a Napoli non c’è futuro. Lui sapeva solo lavorare onestamente ed è partito per gli Stati Uniti in cerca di fortuna. Con una valigia piena solo di speranza, convinto di poter dare un futuro migliore alla sua famiglia, ha vissuto in Texas per lavorare come lavapiatti e cameriere in un ristorante. Una volta rientrato, immediatamente ha fatto ciò che desiderava da tre anni: ha sposato la sua amata Angela, che poco dopo gli darà il secondogenito. Poi espatria di nuovo, stavolta per la Germania. Per sette mesi ha lavorato in un’azienda di automobili vicino Stoccarda. Guadagnava molto bene ed era felice. Mandava a casa quasi tutto lo stipendio, perché lui si accontentava di poco. Ma la malinconia ha preso il sopravvento: i figli crescevano senza vedere il papà e gli si spezzava il cuore ogni volta che sentiva la loro voce al telefono. Era partito per loro, per non fargli mancare nulla. Però aveva capito che i beni materiali non erano niente in confronto a un suo bacio.

Così, una volta tornato si era messo a vendere calzini insieme a Luigi e Luciano. Si svegliava alle 5 del mattino e partivano per andare a Roma, Formia, Latina, altrimenti stazionavano al corso Umberto. Poi tornava la sera all’ora di cena, stanco ma contento di aver messo insieme quei 70-80 euro. Una miseria a confronto degli stipendi incassati in Germania o nel Texas, ma era con i figli, li vedeva crescere.

«Hanno ucciso un uomo con un cuore generoso, che sorrideva a tutti. Non ha mai preso in mano un coltello, non ha mai toccato una pistola. Le sue mani si sono sporcate solo con il lavoro onesto. La sua unica arma era il sorriso».

Così lo raccontano e lo ricordano gli amici, le persone che lo hanno conosciuto, vissuto ed amato e che adesso non posso fare altro che compiangerlo e rimpiangerlo, miscelando le loro lacrime alla pioggia. Quella stessa pioggia che ha lavato via il sangue, ma non il dolore e la rabbia sortiti dalla morte di Maikol: un ragazzo onesto, ucciso dalla camorra, per errore.

Inizialmente si ipotizza che Maikol sia stato raggiunto da proiettili vaganti esplosi “per festeggiare” il capodanno.

Quando 5 giorni dopo, a Melito,  viene freddato il 24enne Luigi Di Rupo, la somiglianza con Maikol delinea tutt’altro scenario intorno alla morte di quest’ultimo.

Di Rupo era legato a cosche camorristiche e invischiato nel business dello spaccio di droga. Inizialmente contiguo agli emergenti della Vanella Grassi, poi è passato con i «girati», quelli che anni fa voltarono le spalle al boss storico Paolo Di Lauro e contro di lui e i suoi fedelissimi diedero vita a una delle più sanguinose faide che la storia della camorra ricordi.

Maikol si trovava davanti al bar della piazza quando da alcune moto hanno cominciato a sparare nella sua direzione fino ad ucciderlo. Per questa ragione gli inquirenti ipotizzano lo scambio di persona: seppure Di Rupo fosse collocato in tutt’altro territorio, non di rado si recava a Forcella per interessi legati al business dello spaccio di stupefacenti.

Tanto è bastato per spezzare l’ennesima vita di una vittima innocente della criminalità.

    

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 1° gennaio 2018 aumento dei pedaggi autostradali e delle tangenziali

Succ.

Ponticelli: arsenali della camorra scoperti dalla polizia, arrestata una donna

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli: arsenali della camorra scoperti dalla polizia, arrestata una donna

Ponticelli: arsenali della camorra scoperti dalla polizia, arrestata una donna

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?