• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

#Fraselfie realizza un video musicale per sostenere la raccolta fondi per le adozioni a distanza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Dicembre, 2017
in Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

Fra Francesco Mauro del Grosso a sostegno del CEFRAD (Centro Francescano Adozioni a Distanza) per sensibilizzare alla raccolta fondi per gli educandari di Bebedouro e Garça  e la Casa Famiglia ‘Santa Clara’, ha voluto omaggiare l’arte napoletana, grazie agli arrangiamenti e la produzione artistica di Nando Misuraca ed  ha così riletto in chiave pop “Quanno nascette ninno”, una classica “Pastorale” scritta e composta da S.Alfonso Maria de’Liguori del 1754.

ADVERTISEMENT

Il progetto è impreziosito dalla voce dell’attrice Barbara Mercuri edei bambini di “Torre in Coro” diretti dal soprano Anna Rita Scognamiglio è prodotto dall’etichetta indipendente Suono Libero Music.

Il videoclip, le cui riprese sono di Maurizio Di Cesare, ha visto l’importante cameo di Marco Ferrignoaindabem-fmauro-1, Maestro artigiano tra i più celebri esponenti della tradizione presepiale napoletana nel mondo che ha aperto le sue botteghe per l’occasione.

La corale e le scene della natività, invece, sono state girate tra il chiostro e la basilica del Complesso Monumentale di S.Chiara, per la prima volta aperta ad un’inziativa del genere.

Il frate Francescano, fenomeno del web grazie all’hashtag #fraselfie che l’ha reso popolare tra i giovani con migliaia di followers,  è volto noto della televisione per la sua partecipazione alla striscia quotidiana di TV2000 “Quel che Passa il Convento”, e su Padre Pio TV con “Musica e Misericordia”. Appassionato del canto e dell’aggregazione in genere si è fatto conoscere a livello nazionale con le cover di “Hallelujah” di Cohen e “La Cura” di Battiato.

E’ lo stesso religioso a raccontarci la missione francescana in Brasile: “Il CEFRAD è stato fondato dalla nostra Provincia Napoletana circa 15 anni fa ed è composto, oltre che da noi Frati Minori, anche  da laici che gratuitamente offrono il loro servizio nel trovare padrini e madrine italiani per contribuire alla crescita umana, scolastica e sociale dei bambini che vengono accolti negli educandari e che vanno dagli 0 ai 16 anni di età. Attualmente -continua Fra Francesco Mauro- sono oltre 500 i ragazzi tolti da situazioni di povertà e di disagio dai frati della Custodia del Sacro Cuore di Gesù dello Stato di San Paolo, Custodia fondata proprio da frati Napoletani 70 anni fa”

Tante le attività in cui i ragazzi possono cimentarsi, come racconta lo stesso Del Grosso: “Sport, musica, informatica, cultura in generale diventano obiettivi per questi bambini che frequentando gli educandari vengono formati al pari degli altri bambini ma in maniera gratuita e assistiti per tutto il tempo della loro formazione”.

L’attuale progetto musicale del Frate Francescano napoletano, fortemente sostenuto dall’etichetta indipendente napoletana,  è quello di far conoscere sempre più il Centro di Adozioni a Distanza e trovare più padrini e madrine possibile che con pochi euro al mese possono contribuire a donare un sorriso ai bambini poveri del progetto brasiliano.  Per questo ha ideato egli stesso gli hashtag #adottaunsorriso e  #dallapartedeibambini .

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: Servizi di trasporto pubblico straordinari per la notte di Capodanno

Succ.

Al Napoli basta un gol di Hamsik per battere il Crotone: azzurri campioni d’inverno

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

20 Luglio, 2025
Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 
Musica

Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 

15 Luglio, 2025
Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei
Musica

Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei

15 Luglio, 2025
Nuova Orchestra Scarlatti: 18 luglio, nella Basilica di Santa Restituta il Concerto “Scarlattiana 2025”
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: 18 luglio, nella Basilica di Santa Restituta il Concerto “Scarlattiana 2025”

15 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz compie 30 anni: al via il 10 luglio la XXX edizione con l’omaggio a Pino Daniele
Musica

Pomigliano Jazz compie 30 anni: al via il 10 luglio la XXX edizione con l’omaggio a Pino Daniele

9 Luglio, 2025
“Salotto a mare”: ensemble d’archi sotto le stelle. L’11 luglio il Quartetto Alba al Museo di Pietrarsa
Musica

“Salotto a mare”: ensemble d’archi sotto le stelle. L’11 luglio il Quartetto Alba al Museo di Pietrarsa

9 Luglio, 2025
Succ.
Al Napoli basta un gol di Hamsik per battere il Crotone: azzurri campioni d’inverno

Al Napoli basta un gol di Hamsik per battere il Crotone: azzurri campioni d'inverno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?