• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Ordine Militare di Santa Brigida presenta il calendario 2018 dedicato ai pellegrinaggi della loro fondatrice

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Dicembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
L’Ordine Militare di Santa Brigida presenta il calendario 2018 dedicato ai pellegrinaggi della loro fondatrice
Share on FacebookShare on Twitter

foto-santa-brigida-27-dicembreA Napoli, durante la serata del 27 Dicembre, nella Chiesa di Santa Brigida si è svolta la consueta cerimonia di fine anno con i Cavalieri e le Dame dell’Ordine Militare di Santa Brigida guidato dal Principe Gran Maestro, Federico Abbate de Castello Orleans accompagnato dalla consorte, Contessa Laura Mancinelli.

ADVERTISEMENT

La celebrazione eucaristica presieduta dal Gran Priore aggiunto, Mons. Sebastiano Bonavolontà, ha visto quest’anno anche la presenza del Superiore della comunità napoletana di Santa Brigida, Padre Innocenzo Donato Sant’Angelo.

Il tema fondamentale della celebrazione: l’importanza del Natale come momento di pace e serenità nonché occasione per favorire i rapporti umani, in particolar modo con i più bisognosi secondo gli insegnamenti di Santa Brigida, pellegrina nel mondo. Alla Santa, compatrona d’Europa, fondatrice dell’Ordine è stato dedicato il calendario 2018, ormai diventato un pezzo pregiato per collezionisti. Il calendario, realizzato dal Colonnello Gerardo Palmese, commendatore dell’Ordine, percorre i numerosi pellegrinaggi, a partire dal 1341 a Compostela per lucrare la “Sacra perdonanza di San Giacomo” e proseguire con Colonia,”per venerare i Re Magi”, e ancora, Ortona, Bari, Salerno, Napoli, per finire a Gerusalemme, “per il pellegrinaggio al Santo Sepolcro” e rientrare a Roma. Sul Pellegrinaggio a Napoli si sofferma Padre Tommaso Galasso, parroco di Santa Brigida: “Napoli la accolse nel 1362 quando la sua fama l’aveva già preceduta e i nobili di varie famiglie si recavano da Lei per consigli o guarigioni. Più difficile fu trattare con la Corte angioina, dove regnava la Regina Giovanna, ma anche lì vi fu il miracolo perché il Signore così parlò a Brigida: “ Questa  regina ha compiuto alcune cose a me gradite. Perciò voglio indicarle come fuggire ciò che è di obbrobrio per gli uomini e di danno per l’anima sua”.

Sul rapporto tra la Santa e la potente Regina Giovanna, interviene Mons. Bonavolontà: “Santa Brigida ci insegna come al giorno d’oggi dobbiamo cercare di cogliere gli aspetti positivi delle persone e suggerire loro, senza presunzione, la strada giusta per salvare la loro anima”. Dopo la celebrazione eucaristica e la presentazione del calendario è seguito il brindisi di fine anno preceduto dall’intervento del Gran Maestro: “si chiude il 2017 con un bilancio positivo per l’Ordine per le significative attività benefiche svolte come la donazione dell’Orto a Calvizzano da parte del Gran Uff. Prof. Pierluigi Scarpa e di sua moglie, Dama Prof.ssa Carla Tammaro, nonché importanti obiettivi raggiunti sul piano internazionale, come il riconoscimento dell’Ordine da parte dello Stato Palestinese, che va ad aggiungersi ai riconoscimenti di tanti altri Stati Esteri”.

Agli inizi del nuovo anno è prevista l’uscita del n. 28 di “Birgittiana”, la rivista edita dall’Ordine, incentrata su Santa Brigida, il cui alto valore scientifico è stato riconosciuto dal Ministero dei Beni Culturali. “Quest’anno, la rivista “Birgittiana” – commenta il Luogotenente Generale Vicario, Gran Uff  Biagio Abbate – oltre a vantare le firme di numerosi esperti di Santa Brigida di Svezia, avrà una parte dedicata ai principali eventi di cronaca degli ultimi anni che hanno caratterizzato le numerose attività benefiche dell’Ordine. Senz’altro continuerà ad arricchire le tante prestigiose biblioteche nazionali ed internazionali che annoverano i precedenti numeri della rivista”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Taranto, 29 dicembre 1991: 24enne muore in strada raggiunta da un proiettile vagante mentre passeggiava

Succ.

Ponticelli, un anno di camorra: gli episodi salienti del 2017

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli, un anno di camorra: gli episodi salienti del 2017

Ponticelli, un anno di camorra: gli episodi salienti del 2017

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?