• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sant’Anastasia,28 dicembre 2004: 59enne colpito da proiettile vagante mentre gioca a carte in un circolo ricreativo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Dicembre, 2023
in Da Sud a Sud
0
Sant’Anastasia,28 dicembre 2004: 59enne colpito da proiettile vagante mentre gioca a carte in un circolo ricreativo
Share on FacebookShare on Twitter

santanastasia-santuario-madonna-dellarco-690x290Sant’Anastasia (Napoli), 28 dicembre 2004 – Erano le 19,30 e Francesco Rossi, 59 anni, si trovava in un circolo ricreativo in via Mario De Rosa, strada adiacente a Piazza Cattaneo, e stava giocando a carte insieme a Vincenzo Mauri, 51 anni e ad altre due persone.
“Fravulella” – questo il soprannome di Rossi – era conosciuto da tutti a Sant’Anastasia, era il capo tifoseria della locale squadra di calcio e fu colpito al petto da una pallottola vagante sparata dai killer che, arrivati a bordo di una motocicletta, avevano fatto irruzione nel circolo per uccidere Mauri, elemento di spicco del clan Panico.

ADVERTISEMENT

Mauri, il reale obiettivo dell’agguato, muore all’istante, mentre Francesco Rossi spirò in ospedale, dopo diversi giorni di agonia, il 2 Gennaio 2005.

Subito dopo l’ omicidio i due assassini fuggono a bordo della moto con cui erano arrivati, facendo perdere le proprie tracce. Francesco Rossi, dopo essere stato ferito è uscito dal locale e, una volta in strada, ha chiesto aiuti ad alcuni passanti che lo hanno trasportato all’ospedale Apicella di Pollena Trocchia dove è stato operato a un polmone.

Tutto succede sotto gli occhi di una trentina di avventori che spariscono prima dell’arrivo dei carabinieri.

Un duplice omicidio che si colloca nell’ambito del “piano espansionistico” dei Sarno che da Ponticelli, in quegli anni stanno estendendo i propri interessi affondando le grinfie sui comuni del vesuviano. Un’invasione non gradita dalla cosca dei Panico, egemone nel comune anastasiano.

Ad agosto dello stesso anno vi fu il primo omicidio, a ottobre un agguato fallito contro un esponente del clan Panico. Fino al duplice omicidio che costa la vita a un innocente. Reale obiettivo dell’agguato, riconducibile alla cosca dei Sarno, era Vincenzo Mauri, cinquantunenne pregiudicato meglio noto con il soprannome di “Vicienzo ‘o cazzillo” e numero uno della cosca dei Panico. Protagonista in Colombia di un inseguimento con sparatoria contro la polizia locale. Ferito alla colonna vertebrale, inchiodato su una sedia a rotelle, ottiene la scarcerazione per motivi di salute, ma poi si rimette in piedi. Diede la vita per combattere la faida contro gli odiati rivali del clan Sarno che cercarono di “mettere le mani” sul territorio di competenza del clan al quale aveva giurato fedeltà e servilismo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Best Italian Beer 2017: i risultati del premio italiano, patrocinato dal Ministero dell’Agricoltura

Succ.

Incendio nel salernitano: morte tre persone. Ipotesi omicidio-suicidio

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Incendio nel salernitano: morte tre persone. Ipotesi omicidio-suicidio

Incendio nel salernitano: morte tre persone. Ipotesi omicidio-suicidio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?