• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Allarme dei medici di famiglia: «La vera influenza non è ancora arrivata. Ospedali a rischio in vista del capodanno»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Dicembre, 2017
in Da Sud a Sud
0
Sciopero generale dei medici: il 16 dicembre indetta una giornata di protesta
Share on FacebookShare on Twitter

sciopero-generale-dei-medici-del-16-dicembre_483761“Con questa nuova perturbazione, e con il relativo calo delle temperature, il rischio di contrarre l’influenza è alto. Per questo i medici di medicina generale della Fimmg Napoli lanciano un allarme e chiariscono che «L’influenza stagionale non ha ancora colpito”. Sono infatti in molti a credere che il virus influenzale abbia già fatto il proprio corso nei giorni che hanno preceduto il Natale. «Diversi pazienti – spiegano Luigi Sparano e Corrado Calamaro (rispettivamente Segretario Provinciale e Segretario Amministrativo) – sono stati colpiti da leggere tracheiti e banali raffreddori. In molti credono di essere passati indenni attraverso il picco influenzale, che in vece non ha neanche iniziato a colpire». Situazione che comporta, spiegano i medici di famiglia, almeno due importanti rischi. «Chi non si è ancora sottoposto alla vaccinazione, si rifiuta di farla. L’idea di aver “risolto il problema” per quest’anno induce molti pazienti, spesso soggetti a rischio, a ritenere inutile il vaccino. Si tratta di un comportamento ad alto rischio. In secondo luogo, ed è un altro grave errore, si sottovalutano i sintomi di un nuovo malanno seguendo la falsa convinzione di aver sviluppato ormai gli anticorpi necessari».

La preoccupazione dei medici di famiglia va crescendo anche perché tutto fa credere che proprio durante le festività, giorni nei quali l’assistenza ospedaliera è sempre messa a dura prova, il numero dei ricoveri possa salire esponenzialmente. «Il rischio è che i pronto soccorso si riempiano (anche di accessi impropri) e di conseguenza vadano ad ingolfare i reparti. «Il consiglio – concludono Calamaro e Sparano – è quello di rivolgersi al proprio medico di famiglia o alla guardia medica, ed evitare di correre in massa ai pronto soccorso se non per casi che si mostrano gravi».

Non si tratta solo di una precauzione volta ad evitare di assorbire tutte le risorse del sistema su casi che in realtà andrebbero curati a casa, il rischio è anche quello che oltre al danno si aggiunga la beffa. Da sempre i medici di famiglia ricordano ai cittadini che un paziente con il sistema immunitario provato o debole ha più probabilità di contrarre un’infezione o per l’appunto l’influenza restando a lungo in un ambiente ospedaliero. E’ evidente quindi che, se possibile, è bene restare a casa. Sarà proprio il medico di famiglia a dare indicazione contraria se necessario.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Pet therapy, certificazione internazionale di qualità per l’Università Federico II

Succ.

Ricostruito l’Osservatorio Anticamorra a Scampia: ex Procuratore Capo della Repubblica di Napoli, eletto Presidente

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ricostruito l’Osservatorio Anticamorra a Scampia: ex Procuratore Capo della Repubblica di Napoli, eletto Presidente

Ricostruito l'Osservatorio Anticamorra a Scampia: ex Procuratore Capo della Repubblica di Napoli, eletto Presidente

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?