• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 25 dicembre al 7 gennaio, al Trianon Viviani: “L’ultimo Scugnizzo”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Dicembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
La rinascita del Trianon: un’associazione Pino Daniele o il finanziamento di un imprenditore?
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

napoli-teatro-trianonL’attrice Tiziana De Giacomo debutterà al teatro Trianon Viviani di Napoli dal 25 dicembre al 7 gennaio 2018, con lo spettacolo “L’ultimo Scugnizzo“, per la regia del maestro Bruno Garofalo, con uno straordinario Nino D’Angelo. Commedia in tre atti chedebuttò al Piccinni di Bari nel 1932, proponendo temi scomodi per il fascismo, quali la miseria e l’emarginazione. L’anno dopo fu rappresentato a Napoli, al teatro dei Fiorentini e poi a Milano, dove Viviani ebbe la sua definitiva consacrazione.

“Raffaele Viviani un uomo autodidatta senza essere andato a scuola – racconta Tiziana De Giacomo – impara a leggere e a scrivere usando come abecedario le insegne dei negozi. Ed è incredibile, con premesse di questo tipo, come abbia fatto a diventare 01-tiziana-de-giacomouno straordinario poeta, di testi teatrali, musicali, oltre alla sua capacità espressiva come attore, un vero genio. Lui è l’esempio giusto di quando a volte ci sono persone che, anche se avendo difficoltà di questo tipo, riescono ad arrivare a vette altissime e ti domandi se avesse avuto aiuto in partenza dove sarebbe arrivato. “L’ultimo scugnizzo” rappresenta a pieno la sua condizione di vita, a mio avviso, quasi autobiografico.”

La giovane e talentuosa attrice Tiziana De Giacomo affronterà uno dei testi più famosi del teatro di Viviani: “Per me Viviani è uno dei maggiori esponenti della lingua napoletana – dichiara Tiziana De Giacomo – con lui impari a comprenderla e ad amarla. Le sue opere sono sempre circondate da personaggi di spessore e di carattere, come nel caso di Elvira, la figlia dell’avvocato, ne “L’ultimo scugnizzo“. Elvira è il personaggio che interpreto, 20enne, figlia di una famiglia aristocratica, una ragazza per bene, con un padre avvocato e una mamma bizzoca, cresce in un ambiente ovattato, protetto. Lei molto graziosa ma sotto sotto nasconde un velo di malizia quando vedrà presentarsi in casa lo scugnizzo ‘Ntonio.”

Gli interpreti de L’ultimo scugnizzo  sono Nino D’Angelo, Antoine, Salvatore Benitozzi, Tonia Carbone, Vittorio Ciorcalo, Marcello Cozzolino, Antonio De Francesco, Tiziana De Giacomo, Sonia De Rosa, Raffaele Esposito, Laura Lazzari, Marianna Liguori, Matteo Mauriello, Gennaro Monti, Gina Perna, Mena Steffen e Maria Rosaria Virgili.

I costumi sono firmati da Mariagrazia Nicotra e i movimenti coreografici da Enzo Castaldo, con la consulenza musicale di Ciro Cascino e le foto di scena di Fabio Donato.

L’ultimo scugnizzo andrà in scena tutti i giorni da lunedì 25 a sabato 30 dicembre, poi da lunedì 1° a domenica 7 gennaio. Le rappresentazioni sono sempre alle 21, tranne la pomeridiana del 7 gennaio prevista alle 18.

ADVERTISEMENT
Prec.

Latitante dei Quartieri Spagnoli catturato in una villetta a Somma Vesuviana

Succ.

Ordigno esploso nella notte a San Giovanni a Teduccio: un morto e una ferita

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ordigno esploso nella notte a San Giovanni a Teduccio: un morto e una ferita

Ordigno esploso nella notte a San Giovanni a Teduccio: un morto e una ferita

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?