• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maiorca: gli Sport da praticare tutto l’anno a contatto con gli elementi naturali

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Dicembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Maiorca: gli Sport da praticare tutto l’anno a contatto con gli elementi naturali
Share on FacebookShare on Twitter

Le isole Baleari sono una delle destinazioni che meglio uniscono il turismo e lo sport. Nello specifico Maiorca è un paradiso naturale in cui i paesaggi tanto diversi quanto spettacolari sono lo scenario per la pratica di discipline più o meno estreme che uniscono e accolgono durante tutto l’anno migliaia di visitatori da ogni angolo del mondo.

ADVERTISEMENT

La Sierra de Tramontana. A Maiorca gli sportivi trovano il terreno ideale sulla Sierra de OLYMPUS DIGITAL CAMERA, la catena montuosa che raggiunge i 1500 metri di altitudine sul Mar Mediterraneo – riconosciuta nel 2011 patrimonio dell’umanità dall’UNESCO come area di grande importanza fisica e culturale – e che costituisce la spina dorsale settentrionale dell’isola e dà il nome alla regione della stessa area. Una delle attività in cui Maiorca si distingue come destinazione d’avventura è l’arrampicata su roccia: le abbondanti protrusioni, i blocchi e le rocce dell’isola sono particolarmente amati dagli scalatori che indicano luoghi come Sa Gubia, le scogliere della penisola di Formentor e le calette di Porto Cristo e Cala Barques, tra i migliori luoghi al mondo per la pratica di questa disciplina.  La Sierra de Tramuntana è molto popolare anche come meta per il ciclismo, grazie in gran parte a Bradley Wiggins, vincitore del Tour de France nel 2012 che si allena proprio in quest’area. Ci sono numerosi sentieri, tra strade piane o pendii sconnessi e salti, con cui divertirsi in mountain bike. Per i più audaci, quelli che amano saltare in gole e discendere nei canyon, l’area centrale della Sierra de Tramuntana offre numerosi percorsi. Ad esempio, il circuito Gorg Blau-Sa Fosca o il Torrent de Pareis.

Viaggio nel “cuore” dell’isola. Maiorca è sede di circa 200 grotte, profondi canyon e gole che sono a7653f56-7454-4c07-a4ad-ae100954d625state erose e modellate nel corso dei millenni: una vera sfida per chi ama esplorare le cavità più recondite della Terra. Se la bellezza naturale dei canyon rimane quasi completamente sconosciuta e accessibile solo a coloro che si affidano al canyoning, circa cinque grotte hanno una ampia struttura che si presta alla visita dei meno impavidi. Laghi e fiumi, acqua dolce e salata, stalattiti e stalagmiti e gallerie sono ciò che attende i visitatori. Nelle grotte di Drach e di Artà, nel nord dell’isola, sono visibili enormi formazioni illuminate a dovere, e ogni visita è accompagnata da spettacoli musicali. Nelle Grotte dell’Hams, i capricci della natura hanno eretto impressionanti stalattiti e stalagmiti simili agli uncini, mentre a Palma è possibile visitare le grotte di Gènova. Scoperte casualmente nel 1906 durante la costruzione di un pozzo, queste grotte formano un gruppo di gallerie sotterranee di origine calcarea unite da corridoi naturali. Le grotte sono visitabili con un tour a piedi di quasi un chilometro di distanza e discendono fino a 36m di profondità, alla fine del quale è possibile approfittare di un pranzo a base di prelibate specialità tipiche della cucina maiorchina presso il ristorante Ses coves de Gènova, situato all’interno della grotta.

In volo su Maiorca. Per i più temerari, le bellezze di Maiorca sono osservabili dal cielo: attraverso la 2bf65ff3-4f7e-4d0b-8c4e-e23822e9580fpratica del parapendio o dello skydiving l’isola sarà ai piedi di chi – più o meno esperto – deciderà di cedere all’incredibile sensazione di euforia e libertà di volare. Accompagnati da un pilota esperto, che si prenderà cura degli aspetti tecnici del volo in ogni momento, o in autonomia nel caso si abbia già confidenza con le tecniche di volo e atterraggio, queste attività sono accessibili a partire dall’adolescenza e fino all’età più avanzata. Sono molte le località dove sono praticabili parapendio e skydiving, le più famose sono certamente Alcudia e Palma.

ADVERTISEMENT
Prec.

Videogame, social e overboard: è allarme giovani in Campania

Succ.

Ospedale Cardarelli: “menù speciale” per le feste di Natale

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Aggressione al Cardarelli: primario rompe il naso ad operatore sanitario

Ospedale Cardarelli: "menù speciale" per le feste di Natale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?