• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Il miglior pane di San Sebastiano al Vesuvio: ecco dove puoi gustarlo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Dicembre, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

13100780_1017673788309279_7032242517955431203_nGennaro Impegno è uno dei talenti in via d’estinzione del vesuviano, in quanto detentore di un lavoro artigianale21557779_1481617811914872_2884124191299510356_n che rischia di cedere il passo alle macchine industriali, a dispetto di un mestiere che sembra inimmaginabile senza il prezioso supporto delle mani: il panettiere o panificatore, che dir si voglia. In questo caso, non conta la forma, ma la sostanza e il Panificio Impegno, il luogo dove converge l’esperienza maturata nel corso di quasi 40 anni di mestiere, di sostanza ne possiede davvero tanta.

ADVERTISEMENT

Complice il rispetto ossequioso per il lavoro artigianale, eccezion fatta per l’impastatrice (unico macchinario presente 18342815_1354712227938765_7597770087902134174_nnella catena di montaggio forgiata a immagine e somiglianza dell’esperienza e delle competenze maturate sul campo dal panettiere Gennaro Impegno), tutti gli step necessari per la realizzazione di pane e derivati, avvengono con il solo supporto delle19875417_1413130455430275_7227410510684049888_n mani e rispettando i tempi di maturazione e lievitazione dettati dall’impasto, senza “forzature”: Gennaro lo paragona ad un “formaggio con i buchi” l’impasto del suo pane, appena adagiato sul banco dall’impastatrice e pronto per essere lavorato a mano, quindi nel momento in cui esibisce con orgoglio e spontaneità le sue alveolature.

13087653_1018233544919970_3666475252157588845_nCottura in forni a camera alta costruiti a mano, alimentati con i gusci delle nocciole, capaci di garantire quella “doratura” che fa la differenza, impasto prodotto12936668_1008998062510185_4345851055350505156_n con lievito madre, maturazione e lievitazione a temperatura controllata: questi sono i punti di forza del tributo ad un must della tradizione vesuviana, come il pane di San Sebastiano al Vesuvio, conosciuto e gustato in tutta la Campania, che porta la firma del Panificio Impegno.

17760109_1314151008661554_4923707480290233628_nCome spesso accade, quando ci si trova davanti ad un prodotto di indiscutibile qualità, si intuisce che a fare la differenza è sono la cura del dettaglio e la costante ricerca della perfezione, soprattutto attraverso l’utilizzo di materie prime eccellenti e senza lasciare mai nulla al caso.

Gennaro è un leader del settore, innamorato del suo lavoro. Un’amore che non sbiadisce19399857_1398205996922721_4123219834493679388_n con il passare degli anni e che trapela in ogni singolo movimento, prezioso e fondamentale per trasformare un impasto in un buon pezzo di pane, di un orgoglioso detentore di un’autentica “arte artigiana” della quale, troppo spesso, vengono sottovalutati o sminuiti valore, solennità ed importanza. Un amore talmente vivo, quello che unisce Gennaro alla professione che ha iniziato a praticare quando aveva 10 anni, che ha voluto riunire intorno a sé la moglie e le figlie, conferendo al suo panificio una forte e determinante conduzione familiare, capace di imprimere un’ulteriore marcia in più al prodotto finale.

Sua moglie, con la meticolosa premura tipica di una mamma e che di per sè aggiunge quel prezioso tocco che rende 17861549_1323160417760613_7362345567837072464_ntutto più buono, tra le tante cose, si occupa della preparazione dei dolci, dai biscotti all’amarena ai cantucci, senza trascurare le ottime torte, tutte realizzate con prodotti genuini, ai quali si affiancano le altre prelibatezze che quotidianamente abbondano nella vetrina del Panificio sito in via Luigi Palmieri 243 a San Sebastiano al Vesuvio: panini21105779_1462635220479798_9109304867042719534_n napoletani, ripieni al forno, pizza di scarole e l’intramontabile “ruoto di pizza” cotto nel forno a legna. Non solo pane e panini, in varie forme e consistenze, – anche integrale, su ordinazione – ma anche biscotti e moltissimi dolci.

14925715_1165520263524630_9080317650550154598_nIn pieno clima natalizio, il Panificio Impegno non poteva non proporre i capisaldi della tradizione gastronomica napoletana: profumatissimi roccocò, nella versione classica, ma anche ricoperti di cioccolato, monoporzioni di15698031_1212629875480335_6671363213933860534_n struffoli e gli immancabili crostini, ottimi da accompagnare con il polipo o i frutti di mare, ma anche con le zuppe di legumi per renderle più “croccanti” e gustose.

Il Panificio Impegno è un autentico supermercato di sapori buoni e genuini, dove, anche acquistando prodotti ad occhi chiusi, si è sicuri di 15542114_1203372943072695_9117702705366657398_nportare a casa “solo cose buone”. Prodotti fortemente arpionati alle radici e alle tradizioni di un luogo e che raccontano, boccone dopo15697488_1212618598814796_999301125222378905_n boccone, l’essenza e la storia di un territorio.

Un autentico percorso gastronomico che inebria prima l’olfatto e la vista, prima di mandare in estasi il palato: il pane è il biglietto da visita di Gennaro Impegno e, dopo averlo assaggiato ed appurata la morbidezza della mollica che ben si sposa con la croccantezza della crosta, il palato esige e rivendica di gustare le altre prelibatezze esibite con orgoglio tra gli scaffali e la vetrina del panificio, frutto dell’esperienza e della passione del “maestro panettiere” Gennaro Impegno.

Tags: biscotticrostiniforno a legnagennaro impegnomustacciuolinapolipane artigianalepane di san sebastiano al vesuviopane lavorato a manopanettierepanificatipanificio impegno generosopaninipanino napoletanopizzapizza nella tegliaroccocòsan sebastiano al vesuviostruffolitaralliVesuvio
ADVERTISEMENT
Prec.

Giugliano, 17 dicembre 1980: il boss Francesco Bignetti, per sfuggire alla morte, si fa scudo del corpo di una 25enne

Succ.

Dal 23 al 29 dicembre, al Centro Commerciale Auchan Napoli: tanti eventi speciali dedicati alla musica e al divertimento

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Succ.
Dal 23 al 29 dicembre, al Centro Commerciale Auchan Napoli: tanti eventi speciali dedicati alla musica e al divertimento

Dal 23 al 29 dicembre, al Centro Commerciale Auchan Napoli: tanti eventi speciali dedicati alla musica e al divertimento

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?