• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Trofeo Campobasso compie 25 anni: al via il campione del mondo Gradoni e oltre 250 equipaggi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
Il Trofeo Campobasso compie 25 anni: al via il campione del mondo Gradoni e oltre 250 equipaggi
Share on FacebookShare on Twitter

img_0826Il Trofeo Marcello Campobasso, regata velica internazionale voluta dalla Federazione Italiana Vela che ne affida sin dalla prima edizione l’organizzazione al Circolo Savoia, compie 25 anni. Alla manifestazione in programma nel porticciolo di Santa Lucia dal 4 al 6 gennaio 2018, parteciperà quest’anno anche Marco Gradoni, campione del mondo 2017 nella classe Optimist. Gradoni guiderà una flotta di oltre 250 imbarcazioni, con giovani atleti dai 10 ai 14 anni provenienti da 15 Paesi di tutto il mondo e da moltissime regioni italiane. “Mai come quest’anno il Trofeo Campobasso ha ricevuto tante iscrizioni sia dall’estero che dall’Italia”, afferma Carlo Campobasso, presidente del Circolo Savoia. “Un po’ perché si festeggia il 25 esimo anniversario, un po’ perché la Federazione Italiana Vela ha voluto far partecipare la squadra nazionale Optimist, di cui fa parte anche Marco Gradoni”.

ADVERTISEMENT

Nel Golfo di Napoli, dunque, una festa di colori ma anche una regata estremamente tecnica. Già iscritti 72 equipaggi provenienti da 15 differenti nazioni: Austria, Croazia, Estonia, Finlandia, Grecia, Israele, Lettonia, Malta, Montecarlo, Olanda, Slovenia, Spagna, Svezia, Turchia e Ungheria. Ma non è tutto: le iscrizioni infatti non sono ancora chiuse e resteranno aperte fino al prossimo 21 dicembre. “Abbiamo procurato le imbarcazioni agli atleti provenienti dall’estero, che saranno nostri ospiti – evidenzia il presidente Campobasso – con uno sforzo organizzativo notevole da parte del Circolo, per celebrare nel migliore dei modi questo 25° anniversario”.

Il 4 gennaio la manifestazione verrà formalmente aperta con la formale cerimonia dell’alzabandiera alla presenza dei vertici della Marina Militare. Le regate sono in programma per il 4, 5 e 6 gennaio. È prevista la presenza, il 5 e 6 gennaio, del presidente della F.I.V. Francesco Ettorre, che si unirà ad altri due consiglieri federali: Ignazio Florio Pipitone e Alessandro Mei. Un’altra novità riguarda la mascotte della manifestazione, il Volpotto, che recherà il numero 25 a lettere d’oro sulla vela. Oltre al Trofeo Campobasso assegnato al primo classificato degli Juniores, verranno messi in palio i seguenti trofei challenge perpetui: Il Trofeo Unicef, al primo classificato tra i Cadetti; il Trofeo Branko Stancic, all’equipaggio proveniente da più lontano; la targa Irene Campobasso, alla prima classificata juniores femminile; la targa Laura Rolandi, messa in palio dallo scorso anno dalla Famiglia Rolandi in memoria della signora Laura, moglie del Presidente onorario della Federazione Italiana Vela dott. Carlo Rolandi, da assegnare al circolo italiano che abbia conseguito il miglior piazzamento di squadra. Quest’anno, grazie al contributo del presidente del Coni regionale campano Sergio Roncelli, verranno distribuiti i premi di giornata messi a disposizione dal Comitato Olimpico.

“La Giuria e il Comitato di Regata, organizzati dal capo sezione ufficiale di regata Luciano Cosentino, quest’anno oltre ai tradizionali componenti vedono intervenire due nuovi giudici internazionali provenienti dalle Marche e dal Friuli Venezia Giulia nelle persone di Massimo Guidotti e Giorgio Davanzo”, dichiara ancora Campobasso. “E ci fa piacere evidenziare come anche gli sponsor abbiano compreso la particolarità di questa edizione, tant’è che ai tradizionali marchi che sponsorizzano la gara, si sono aggiunti la Banca di Credito Cooperativo, la Carpisa, la Ferrarelle e l’Hotel Rex, che grazie all’impegno dei rispettivi degli amministratori Amedeo Manzo, Carlo Palmieri, Carlo Pontecorvo e Dionisio Barbiero hanno assicurato alla manifestazione un sostanzioso contributo economico.

Tutte le mattine gli equipaggi verranno rifocillati, a prima colazione, con prodotti della Parmalat e, alla sera, con menu tipici della cucina partenopea e a base di pizza. Nella serata del 5 gennaio vi sarà uno speciale intrattenimento per la vigilia dell’Epifania nel corso del quale verranno sorteggiati un Overboard omaggiato dalla Unilever ed una vela omaggiata da One Sails. Verranno inoltre distribuite le consuete calze della Befana offerte dalla Gay Odin, il tutto nel corso di un simpatico spettacolo di acrobati e saltimbanchi”.

La regata è organizzata con la collaborazione dell’ Associazione Italiana Classe Optimist e della V Zona FIV, e il supporto dello Sport Velico Marina Militare. La manifestazione ha ricevuto il Patrocinio di: Comune di Napoli, Coni Campania e Amova. Anche quest’anno l’Università Parthenope, grazie ai buoni uffici del prof. Giorgio Boudillon, ha assicurato l’intervento dei propri meteorologi ai briefing meteo quotidiani. “Il Trofeo Campobasso, che apre la stagione sportiva internazionale in Italia, è davvero una grande manifestazione – conclude il presidente del Savoia -. Consultando l’Albo d’Oro, è infatti possibile constatare che questa regata riservata agli allievi della classe Optimist, forgia i campioni del domani, come dimostrano gli strepitosi successi conseguiti da Giulia Conti, vincitrice dell’edizione 1999 e titolare della squadra italiana alle Olimpiadi di Rio 2016”.

ADVERTISEMENT
Prec.

616 casi di bullismo nelle scuole campane: la storia di un bambino di 11 anni,vittima dei “figli della camorra”

Succ.

A Napoli arriva Maestro, il primo laboratorio mobile per rendere più efficace la lotta al tumore del rene

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
A Napoli arriva Maestro, il primo laboratorio mobile per rendere più efficace la lotta al tumore del rene

A Napoli arriva Maestro, il primo laboratorio mobile per rendere più efficace la lotta al tumore del rene

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?