• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La top 5 delle avventure più estreme da non perdere in Sudafrica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Dicembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
La top 5 delle avventure più estreme da non perdere in Sudafrica
Share on FacebookShare on Twitter

Il Sudafrica è la terra dei paesaggi mozzafiato, verdi distese che si alternano a catene montuose, colori incantevoli, splendide spiagge e safari. Ma è anche il luogo ideale per coloro che desiderano trascorrere del tempo dedicandosi ad avventure più estreme. Rieletta di recente top adventure destination 2018 dal network internazionale del turismo di lusso Virtuoso, il Sudafrica offre numerose attività adrenaliniche.

IMMERSIONE CON GLI SQUALI

In Sudafrica è possibile incontrare una grande varietà di squali e Gaansbaii, città di pescatori nella municipalità distrettuale di Overberg nel Western Cape, è nota per l’alta densità di squali bianchi. Coloro che sono alla ricerca di avventure insolite ed emozionanti, l’immersione nelle gabbie per ammirare gli squali è sicuramente la scelta giusta. Si tratta di un’esperienza che possono fare tutti, non sono necessari requisiti particolari ed è sufficiente sapere nuotare senza essere esperti. I curiosi che decidono di provare questa esperienza vengono messi all’interno di una gabbia di metallo attaccata ad una barca e, una volta immersi nell’acqua, potranno vedere il grande squalo avvicinarsi e lanciarsi contro la gabbia mostrando i suoi denti affilati. Un’avventura sicuramente da non perdere!

BUNGEE JUMPING

Bloukrans Bridge e i suoi dintorni sono la meta perfetta per gli amanti dell’alta quota e del bunjee jumping. Situato nel parco nazionale Tsitsikamma sul tratto di costa alto e roccioso al confine con la provincia di Eastern Cape, il Bloukrans Bridge con i suoi 272 metri è il ponte più alto dell’Africa ed è lungo 451 metri. E’ inoltre il secondo ponte più alto per praticare il bunjee jumping e i più impavidi possono lasciarsi cadere nel vuoto da un’altezza di 216 metri. Un altro posto interessante dove è possibile mettere alla prova il nostro coraggio sono le Orlando Towers: non solo sono il simbolo di Soweto, ma anche il luogo del primo bunjee jumping tra due torri colorate. Da qui si può saltare da 100 metri di altezza. Un’attività non adatta ai deboli di cuore…

DE HOOP MOUNTAIN BIKE TRAIL    

La riserva naturale De Hoop dista solo tre ore da Cape Town, nel distretto di Overberg, ed è la destinazione preferita degli escursionisti, degli osservatori di uccelli e di balene, ma soprattutto dei ciclisti dove possono trovare sentieri per mountain bike con diversi livelli di difficoltà. Inoltre, durante la loro corsa, i ciclisti possono ammirare aquile, fenicotteri e 86 diverse specie di mammiferi (antilope, zebra di Cape Mountain, orice gazzella, delfini, balene e foche), più di 260 specie di uccelli, 14 tipi di rane, 250 varietà di pesci e 25 diverse tipologie di serpenti.

CANOPY TOUR

Un’avventura entusiasmante per coloro che non soffrono di vertigini. Il Canopy Tour è un percorso sospeso nel bel mezzo della foresta dove i turisti, dotati di un’imbragatura, si avventurano tra gli alberi ad un’altezza di 30 metri. Si tratta di una forma di ecoturismo che offre la possibilità di ammirare luoghi ai quali solitamente non è possibile accedere. Il più grande sito per questo tipo di attività è il parco nazionale Tsitsikamma, vicino a Storms River sulla Garden Route, ma ci sono altri luoghi come la foresta di Karkloof nel KwalaZulu-Natal e sulla catena montuosa del Magaliesberg che si trova ad un’ora e mezza di distanza da Johannesburg e Pretoria. E’ possibile praticare il canopy tour anche nel Central Drakensberg e nel Magoebaskloof (che si trova nella provincia del Limpopo).

KLOOFING

Per gli appassionati di forti emozioni sull’acqua, il “kloofing” è certamente qualcosa che merita di essere provato. Il termine deriva dalla parola Afrikaans “kloof” che significa “gola” or “burrone” ed è una forma di canyoing e torrentismo. Consiste nella discesa di un ripido torrente o corso d’acqua che può essere anche secco. I brividi sono garantiti se questa esperienza viene fatta sui fiumi Sabie e Olifants. E’ inoltre possibile praticare “kloofing” sul Blyde River Canyon (nella Mpumalanga Province), sul Umzimkulu nel Kwa-ZuluNatal e sull’Orange River nel Northern Cape – cascata di 65 metri – che dà origine alle Augrabies Falls.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

L’ospedale Cardarelli riceve il Premio Innovazione SMAU

Succ.

Presentato dal presidente del Coni Campania, Sergio Roncelli, al Circolo Posillipo: l’annuario dello sport campano 2018

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Succ.
Coni Campania, giovedì 14 dicembre al Circolo Posillipo: presentazione dell’annuario dello sport campano 2018

Presentato dal presidente del Coni Campania, Sergio Roncelli, al Circolo Posillipo: l'annuario dello sport campano 2018

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?