• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovedì 14 dicembre,Itinerario tattilo-narrativo: “Capodimonte tra le mani”, percorso tattile per non-vedenti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Dicembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Giovedì 14 dicembre,Itinerario tattilo-narrativo: “Capodimonte tra le mani”, percorso tattile per non-vedenti
Share on FacebookShare on Twitter
tattiliIn occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, la rete Napoli tra le mani ha proposto un fitto calendario di eventi che, per oltre due settimane (fino al 17 dicembre) che ha coinvolto coinvolto importanti luoghi d’arte, l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, istituzioni culturali che offriranno visite e incontri con personale specializzato, alla scoperta di percorsi accessibili, con approcci e linguaggi diversificati attenti alle specifiche esigenze di fruizione, per favorire la partecipazione di tutti e accrescere la conoscenza di uno straordinario patrimonio artistico.
Il Museo e Real Bosco di Capodimonte aderisce all’iniziativa proponendo un itinerario di tipo tattilo-narrativo giovedì 14 dicembre alle ore 11.00: Capodimonte tra le mani alla scoperta degli Appartamenti Reali e della Galleria delle Arti a Napoli. 
L’itinerario inizia all’atrio del piano nobile, con i busti raffiguranti Le Quattro Stagioni, anticamera degli spazi tattili2che ospitano la Collezione Farnese; prosegue con il prezioso Tabernacolo in bronzo dorato e pietre dure a forma di tempietto disegnato da Cosimo Fanzago, per poi concludersi nello spazio fisico e acustico del Salone delle Feste, luogo prediletto per balli e ricevimenti. Mentre al secondo piano, la visita tocca il busto in bronzo raffigurante Ferrante d’Aragona di Guido Mazzoni con la descrizione dell’Annunciazione di Tiziano e termina
davanti al grande Cretto Nero di Alberto Burri. Conclusione del percorso la narrazione in musica del capolavoro di Pieter Bruegel Il Vecchio La Parabola dei ciechi grazie al Poema per Orchestra di Stefano Gargiulo, composto per il ciclo di mostre-focus L’Opera si Racconta con cui il Museo e Real Bosco di Capodimonte studia alcune delle opere in collezione isolandole dal tradizionale percorso
espositivo per studiarle nel proprio contesto e in modo originale. La visita si inserisce nelle attività di promozione dell’accessibilità alla cultura e al patrimonio storico artistico del territorio che la rete Napoli tra le mani promuove fin dalla sua costituzione, mirando così a migliorare la fruizione e la conoscenza dei luoghi d’arte della rete. È prevista la prenotazione alle visite guidate, l’iscrizione ai seminari tematici e al convegno conclusivo Beni culturali. Un patrimonio per
tutti, che si svolgerà presso l’Università degli studi Suor Orsola Benincasa venerdì 15 dicembre. I luoghi d’arte che compartecipano all’iniziativa sono:
Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Palazzo Reale di Napoli, Certosa e Museo di San Martino, Castel Sant’Elmo, Museo Pignatelli, Museo Archeologico dell’antica Calatia di Maddaloni, Cappella del Tesoro di San Gennaro, Museo del Tesoro di San Gennaro, Galleria Borbonica, Catacombe di San Gennaro, Basilica di Santa Maria della Sanità e Orto Botanico.
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Giovedì 14 dicembre, all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Palazzo Serra: la tavola rotonda “1957-2017. Europa, quale futuro? Insieme nella diversità”

Succ.

Napoli, parte OMOVIES: è il momento di sognare. Il Natale al cinema è a (colori)

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli, parte OMOVIES: è il momento di sognare. Il Natale al cinema è a (colori)

Napoli, parte OMOVIES: è il momento di sognare. Il Natale al cinema è a (colori)

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?