• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, parte OMOVIES: è il momento di sognare. Il Natale al cinema è a (colori)

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Dicembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

locandina-omovies-2017-webIn scena dal 13 al 15 dicembre 2017 OMOVIES, il Festival di Cinema Omosessuale, Transgender e Questioning promosso dall’Associazione di Promozione Sociale i Ken ONLUS associazione LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transgender) ideato da Carlo Cremona e Marco Taglialatela di cui sono soci fondatori. OMOVIES è socio fondatore del CFCC (Coordinamento dei Festival Cinematografici della Campania) ed è Partner di I-LanD Centro di Ricerca Interuniversitario è una convenzione tra studiosi provenienti da diverse università italiane e straniere che condividono interessi comuni di ricerca in ambito linguistico e sociale con un focus specifico sui concetti di diversità e identità (linguistica, culturale e di genere).
OMOVIES Film Festival è lo spazio ideale dove prendere parte attivamente al contrasto delle discriminazioni attraverso un percorso di formazione ed informazione fatto di immagini, suoni, parole ed emozioni; l’Arte del Cinema intesa come elemento di coesione sociale interculturale.
Un progetto che nasce con particolare attenzione alle fasce sociali maggiormente esposte all’auto esclusione sociale.
L’evento si rivolge ai giovani ed alle persone nell’età della maturità, alla terza età e vuole parlare di temi che riguardano l’umanesimo ed i temi del pregiudizio e della persecuzione verso le persone omosessuali e transessuali.
Il grande valore culturale e sociale all’iniziativa sarà dato dalle tante partecipazioni di personalità del mondo del cinema, della tv e del teatro che negli anni hanno partecipato arricchendo numerosi eventi e dibattiti.
“Vogliamo mostrare l’amore e le sue differenze – ha dichiarato Carlo Cremona, direttore artistico del festival – creare aggregazione sociale (partendo da quella giovanile) un luogo di riflessione, condivisione e sviluppo, che diviene opportunità di contaminazione tra giovani e meno giovani, tra giovani omosessuali, transessuali ed eterosessuali, tra uomini e donne che condividono i valori Costituzionali e della Pace.”
Il festival cinematografico ed il concorso per cortometraggi sono un evento di promozione territoriale per la Campania e per le città in cui si realizza e che rafforza l’immagine della regione come territorio accogliente per le persone e per le famiglie LGBT e che favorisce una “cultura dell’amore” come strategia e antidoto alla subcultura dell’odio razziale e della discriminazione.
OMOVIES si conclude con l’evento Gran Galà, il 16 dicembre e che suggella le molteplici iniziative ed eventi collaterali che accompagneranno il festival e che ne completano il valore di diffusione del valore di comunicazione culturale cinematografica.
Anche quest’anno tutte le opere in concorso sono state utilizzate da circa 60 studenti e studentesse in 2 università che hanno potuto esercitarsi in traduzione verso l’italiano grazie alla guida di 6 docenti, coordinati dal prof. Giuseppe Balirano dell’Università Orientale.

L’Accademy di inTranslation è presieduta, in questa decima edizione dalla prof.ssa Delia Carmela Chiaro Professoressa ordinaria Dipartimento di Interpretazione e Traduzione – Università di Bologna Settore scientifico disciplinare.

Istituzione del premio Vincenzo RUGGIERO
Prima edizione a:
Cortometraggio – Lettera a sua Figlia di Giuseppe A. Nuzzo con Leo Gullotta
Lungometraggio – A effetto Domino di Fabio Massa (presente in sala) con Pietro de Silva (presente in sala), Cristina Donadio (videomessaggio) ed altri.
Il tema è quello della morte, della malattia invalidante della cura che trasversalmente colpisce chiunque, anche molte persone LGBT che accudiscono, patiscono l’invalidità dei propri familiari a cui, casomai non hanno mai detto tutta la propria verità. A loro è dedicato a chi soffre con dignità a chi accudisce con sacrificio e amore.

ADVERTISEMENT
Prec.

Giovedì 14 dicembre,Itinerario tattilo-narrativo: “Capodimonte tra le mani”, percorso tattile per non-vedenti

Succ.

Teatro Augusteo: selezioni per formazione di “Tecnico per la promozione eventi e prodotti dello spettacolo”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Teatro Augusteo: selezioni per formazione di “Tecnico per la promozione eventi e prodotti dello spettacolo”

Teatro Augusteo: selezioni per formazione di “Tecnico per la promozione eventi e prodotti dello spettacolo”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?