• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Sangue e stragi sulle nostre strade”: grande partecipazione per evento in ricordo di Mario Prisco

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2017
in Da Sud a Sud
0
“Sangue e stragi sulle nostre strade”: grande partecipazione per evento in ricordo di Mario Prisco
Share on FacebookShare on Twitter

whatsapp-image-2017-12-11-at-13-54-58Si è tenuta nella mattinata di domenica 10 dicembre, all’angolo di via Paolo Castellino, a Napoli, la manifestazione “Sangue e stragi sulle nostre strade”, in ricordo di Mario Prisco, scomparso in un incidente stradale il 16 giugno 2011.

ADVERTISEMENT

Grande la partecipazione corale per un evento che ha vantato la collaborazione dei condomini, i quali hanno messo a disposizione lo spazio in comune per l’allestimento. Importante l’apporto dell’amministratore, rag.Lorenzo Castrovinci, il quale ha fatto sì che potesse essere posto in loco uno stand per la raccolta delle firme e che potessero essere collocati degli striscioni  riguardanti il toccante tema delle stragi sulle strade. Tra i contenuti esposti, capeggiava una gigantografia di Mario, alla cui memoria è intestata la sede delle “Mamme coraggio Vomero/Arenella”, la cui referente è la mamma della vittima, Gioia Parboni.

Presenti in prima linea il papà e la sorella di Mario, Carlo ed Erika Pisco. “Non voglio più vedere famiglie che hanno sofferto come la nostra”, afferma il padre con le lacrime agli occhi, che ha invitato i passanti a firmare la petizione. Spontanea anche la collaborazione di molti giovani sulla scia degli amici di Mario e di Erika.

Fondamentale l’apporto logistico e il sostegno emotivo delle altre Mamme Coraggio, come la presidente Elena Ronzullo attiva anche per Aversa ed agro-aversano, e la responsabile della sede di Pozzuoli, Rosa di Bernardo. Ha fatto la differenza, infine, la presenza del presidente dell’AFVS per la sede di Aversa, Biagio Ciaramella, oramai icona di questa battaglia. Il padre di Luigi Ciaramella, scomparso nel 2008, ha immediatamente valutato elementi di criticità sul territorio che saranno portati all’attenzione degli inquirenti, sulla vicenda giudiziaria di  Mario.  In seno sempre a questa lenta e dolorosa vicenda, i familiari di Mario sono stati spontaneamente avvicinati da alcuni cittadini in grado di riferire su quel maledetto 16 giugno del 2011. È l’inizio di una nuova era per via Pietro Castellino, la via “del sangue”, come la definiscono i residenti, grazie anche alla tempestiva partecipazione della circoscrizione rappresentata dal Consigliere, Domenico Cerullo.

“Siamo pronti a far valere i diritti sanciti dalla norma 208 CdS, per trovare i fondi con cui mettere in sicurezza il quartiere!” , ha affermato orgoglioso Ciaramella. Calorosa anche la partecipazione di Renato Votta, direttore di Road tv con le sue riprese e interviste.

“É il fischio di inizio quello di no i tutti – ha detto Gioia Parboni,  la mamma di Mario -. Il fischio iniziale di una partita senza esclusioni di colpi, in cui deve emergere a trecentosessanta gradi tutta la verità sulla scomparsa di mio figlio e un nuovo piano regolatore per mettere in sicurezza la circoscrizione”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 17 dicembre : “Premio Cinema Campania 2017”, grande festa all’Hart

Succ.

Il miglior panettone artigianale dell’area vesuviana: ecco dove puoi acquistarlo

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Il miglior panettone artigianale dell’area vesuviana: ecco dove puoi acquistarlo

Il miglior panettone artigianale dell'area vesuviana: ecco dove puoi acquistarlo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?