• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tony Montana compie 34 anni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Dicembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Tony Montana compie 34 anni
Share on FacebookShare on Twitter

tonymontanaTutto ha inizio da lui: Tony Montana.

ADVERTISEMENT

Figura emblematica della malavita americana, il celebre personaggio protagonista di Scarface è divenuto ben presto un’autentica icona, un “mostro sacro”, un “pregevole” esempio al quale rifarsi ed ispirarsi per i giovani aspiranti camorristi, oltre che per i boss ed i personaggi già affermati nell’ambito del contesto criminale partenopeo.

“Mi prendo il mondo e tutto quello che c’è dentro”: è una delle frasi storiche delle quali si avvale Tony Montana per affermare tutta la sua determinazione.

Un personaggio divenuto ormai intramontabile grazie alla pellicola del film dal genere gangster che debuttò al cinema il 9 dicembre del 1983. A conferire corpo, voce e movenze a Tony Montana è Al Pacino: un ruolo che sembra cucito addosso ad uno degli attori più quotati della scena americana e non solo.

Trascorsi, ormai, oltre 30 anni dal debutto della pellicola, si può senz’altro affermare che Scarface è stato ed è tuttora un cult del genere, precursore di tante altre e più moderne trame contornate da proiettili ed intrecci malavitosi, soprattutto di casa nostra.

Non a caso, una scena del film “Gomorra” ritrae proprio due giovani, “Pisellino” e il suo fedelissimo ed inseparabile amico, che occupano il loro tempo libero interpretando scene e battute del suddetto e rinomato film.

E, soprattutto, Walter Schiavone, boss della cosca dei casalesi, aveva chiesto al suo architetto di costruirgli una villa identica a quella del gangster cubano di Miami, Tony Montana. Il film l’aveva colpito fino ad indurlo ad identificarsi nel protagonista di Scarface, mostrando, al mondo intero, l’altra faccia del successo: quella che crea stereotipi tutt’altro che edificanti da emulare nella vita reale.

La villa in questione è quella dove avviene la sparatoria finale del film, in particolare la scalinata interna, è stata imitata e ricostruita quasi in tutti i dettagli, dal boss della camorra di Casal di Principe, fratello del capo dei capi del clan dei casalesi Francesco Schiavone (detto Sandokan), grande fan del film e del suo protagonista; la villa è stata in seguito sequestrata e confiscata dalla magistratura.

In seguito al sequestro fu data alle fiamme per ordine dello stesso Walter Schiavone. Una soluzione alla quale anche Tony Montano avrebbe optato, probabilmente.

Tags: Al Pacinocasal di principecasalesicriminalitàfilmgomorrapisellinoScarfaceTony Montanawalter schiavone
ADVERTISEMENT
Prec.

VINICIUS DUARTE: “LA SPERANZA E’ CHIUDERE DA CAMPIONI D’INVERNO, MA ATTENZIONE AL PESCARA”

Succ.

CITTADINANZA SPORTIVA ONORARIA DEL CONI A FAOUZI GHOULAM

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
CITTADINANZA SPORTIVA ONORARIA DEL CONI A FAOUZI GHOULAM

CITTADINANZA SPORTIVA ONORARIA DEL CONI A FAOUZI GHOULAM

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?