• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, ennesimo raid della “camorra emergente”: ordigno in un circolo ricreativo dei De Micco

Luciana Esposito di Luciana Esposito
8 Dicembre, 2017
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli, ennesimo raid della “camorra emergente”: ordigno in un circolo ricreativo dei De Micco
Share on FacebookShare on Twitter

15146610672_2f47e7d598_b-1Una notte più che turbolenta, quella che introdotto la festa dell’Immacolata tra le strade di Ponticelli, quartiere della periferia orientale di Napoli, dove da 10 giorni impazza una faida di camorra tra clan che si contendono il territorio.

ADVERTISEMENT

“La camorra emergente”, ovvero, gruppi malavitosi che hanno unito le loro forze per scalzare definitivamente i De Micco, clan già rimaneggiato in seguito agli arresti dello scorso 28 novembre, in seguito ai quali è scoppiata “la lotta al potere”, durante la notte tra giovedì 7 e venerdì 8 dicembre, hanno messo a segno l’ennesimo raid intimidatorio indirizzato proprio ai “Bodo”.

Nel Lotto O, meglio conosciuto come “lotto zero”, uno dei rioni che accoglie numerosi esponenti di questo nuovo sodalizio camorristico, la nottata è stata lunga e turbolenta. In un lampo, seppure tutte le finestre fossero serrate e le porte chiuse, si è diffusa una notizia: “la camorra emergente” ha incendiato le auto di lusso dei De Micco. Nessuno riuscirà più a chiudere occhio. Troppo grande e ingestibile la paura che “il clan dei tatuati”, a sua volta, potesse organizzare la controffensiva in tempo reale, proprio lì, a pochi passi da quelle abitazioni in cui vivono quegli spettatori impassibili, disarmati e terrorizzati da quello che accade sotto i loro occhi.
Giù, lungo la strada, si esulta, si festeggia l’ennesimo “sfregio” inflitto ai De Micco, quel clan tanto odiato nel bunker dei De Luca Bossa, fin dall’omicidio di Antonio Minichini e che tanti altri torti ed affronti ha inflitto al clan in declino, costretto a subire, fino a quando “i Bodo erano i Bodo”.

Poi, il vento è cambiato, complici le nuove alleanze intrecciate con gli altri focolai camorristici stanchi di vedere i De Micco al potere, e soprattutto, il contributo involontario più massiccio è giunto proprio da quel blitz che ha ridimensionato notevolmente il clan, sotto numerosi aspetti, facendo scattare le manette per i boss e le figure più autorevoli. Quello che resta dei De Micco, oggi, a Ponticelli, è la carcassa di un clan che barcolla, ma che prova ancora a reggersi in piedi per replicare ai colpi dei nemici.
Fin dalle ore successive ai 23 arresti, continuano a verificarsi raid intimidatori messi sui quali c’è la firma dei rivali del clan De Micco, quelli che hanno covato vendetta e rancore, in silenzio, per anni, in attesa che arrivasse quel momento che stanno vivendo adesso: la resa dei conti, la rivalsa dei clan messi all’angolo dai “Bodo”.

In realtà, gli inquirenti scopriranno che il colpo messo a segno contro i De Micco durante la notte dell’Immacolata non ha coinvolto le auto: un ordigno piazzato all’interno di un circolo ricreativo nel Rione Fiat, il cui gestore era Antonio De Martino, 28enne stimato essere uno dei membri del gruppo di fuoco dei De Micco, nonché braccio destro di Luigi De Micco, fratello di Marco e Salvatore che, in seguito all’arresto di questi ultimi, ha ereditato il controllo del clan.

De Martino è accusato dai collaboratori di giustizia che hanno contribuito alle indagini che hanno fatto scattare le manette per lui ed altri 22 esponenti del clan dei tatuati, di essere l’esecutore materiale dell’omicidio di Salvatore Solla, detto “Tore ‘o sadico”, figura di spicco del clan De Luca Bossa, giustiziato nel Lotto O, quindi nel bunker del clan fondato da Tonino ‘o sicco, il 23 dicembre del 2016.

Lo stesso De Martino, sul suo profilo facebook, si definisce “proprietario e dj presso circoletto Rione Fiat”, proprio la sede finita nel mirino dei rivali la notte scorsa.

Un raid chiaramente intimidatorio, l’ennesimo rivolto al clan De Micco, colpendo una delle figure cruciali del clan De Micco: il killer che ha giustiziato Salvatore Solla, uno degli esponenti più autorevoli del clan De Luca Bossa.

Tags: antonio de martinobodocamorra emergentecircolo ricreativoclan de miccoclan dei tatuatilotto Olotto zeronapoliponticellirione fiat
ADVERTISEMENT
Prec.

Musica e Calcio: domenica allo stadio San Paolo il saluto dei 300 ragazzi di “Canta, suona e cammina” nel pre-partita di Napoli -Fiorentina

Succ.

VINICIUS DUARTE: “LA SPERANZA E’ CHIUDERE DA CAMPIONI D’INVERNO, MA ATTENZIONE AL PESCARA”

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
VINICIUS DUARTE: “LA SPERANZA E’ CHIUDERE DA CAMPIONI D’INVERNO, MA ATTENZIONE AL PESCARA”

VINICIUS DUARTE: "LA SPERANZA E' CHIUDERE DA CAMPIONI D'INVERNO, MA ATTENZIONE AL PESCARA"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?