• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Salerno, dall’11 dicembre al 7 gennaio: “TABULAE PICTAE”, Arte Contemporanea con Luci d’artista

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
A Salerno, dall’11 dicembre al 7 gennaio: “TABULAE PICTAE”, Arte Contemporanea  con Luci d’artista
Share on FacebookShare on Twitter

s-webLa Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno ed Avellino, diretta da Francesca Casule, in collaborazione con l’Associazione “Carmine Pandolfi” e con il Patrocinio del Comune di Salerno e dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Salerno, organizza “Tabulae Pictae“, un’esposizione di opere d’arte contemporanea realizzate da 43 artisti di diversa formazione ed evoluzione, come architetti, designer, fotografi, artisti e ceramisti. Tutte rivolte alla caratterizzazione linguistica del ‘piano’del tavolo-tabula, le opere delineano una panoramica degli atteggiamenti culturali propri a ciascun artista, nonché delle relative linee di ricerca.

 L’iniziativa è stata presentata a Salerno, presso la sede della Soprintendenza di Palazzo “Ruggi”, alla conferenza sono intervenuti: Vincenzo  Napoli, Sindaco di Salerno;Francesca Casule, Soprintendente ABAP di Salerno e Avellino; Raffaele D’Andria, curatore della mostra; Augusto Pandolfi, Presidente dell’Associazione “Carmine Pandolfi“; Michele Faiella, Rosa Maria Vitola, Rosa Carafa e Anna De Martino, Funzionari della Soprintendenza.

     La mostra, che si terrà nella Chiesa dell’Addolorata (11 Dicembre 2017 – 7 Gennaio 2018), Complesso Monumentale di Santa Sofia, a Salerno , va ad aumentare e diversificare l’offerta culturale del territorio in occasione dell’atteso appuntamento Luci d’artista, organizzato dal Comune di Salerno, si colloca all’interno delle iniziative che la Soprintendenza va sviluppando sulle tematiche dell’Arte Contemporanea, nella convinzione che questa possa suscitare nuove riflessione e crescita culturale.

      Il curatore dell’esposizione è l’arch. Raffaele D’Andria, che ha tradotto un’idea di Augusto Pandolfi, Presidente dell’Associazione culturale “Carmine Pandolfi“, da tempo impegnato, non senza venature di provocazione, nella messa in evidenza delle potenzialità artistiche presenti nel suo orizzonte territoriale.

Artisti partecipanti: Erminio Ariano, Vittorio Avella, Francesco Aversano (Bandito), Enzo Bianco, Mariagrazia Cappetti, Enzo Caruso, Livio Ceccarelli, Giuseppe Cicalese, Patrizia Contessa (PAKO), Ugo Cordasco, Rosa Cuccurullo, Antonio D’Acunto, Emanuela D’Andria, Antonio Nino D’Angelo, Giuseppe Di Muro, Nathalie Figliolia, Eduardo Giannattasio, Fabio Giocondo, Gianni Grattacaso, Rosanna Iossa, Gianpaolo Lambiase, Lucio Liguori, Pierpaolo Lista, Pietro Lista, Salvatore Mastrangelo, Alessandro Mautone, Vincenzo Napoli, Deborah Napolitano (Dienne), Cristian Palazzo, Augusto Pandolfi, Elio Parrella, Felix Policastro, Gerardo Prota, Francesco Raimondi, Lucio Ronca, Lorenzo Santoro, Salvatore Scalese (Sasaska), Sharareh Shimi, Barbara Tarno, Ernesto Terlizzi, Ferdinando Vassallo, Marco Vecchio, Sergio Vecchio.

Per favorire nei giovani la conoscenza di linguaggi artistici contemporanei il Servizio educativo della Soprintendenza ha organizzato l’attività formativa “Guida d’artista”,  che si avvarrà della presenza di artisti  in mostra  per rispondere alle loro domande  e realizzare laboratori creativi.

TABULAE PICTAE

SALERNO, Chiesa dell’Addolorata (Complesso Monumentale di Santa Sofia)

11 Dicembre 2017 – 7 Gennaio 2018

INAUGURAZIONE: 11 Dicembre 2017 ORE 17.30

Orario previsto per l’intera mostra: 10.30-13.00 – 17.00-20.00.

ADVERTISEMENT

Il sabato apertura fino alla h 22.00. Chiusura prevista per il pomeriggio del 24 e 31 dicembre 2017 e per l’intera giornata del 25 dicembre 2017 e 1 gennaio 2018. Ingresso gratuito

ADVERTISEMENT
Prec.

L’Arte del pizzaiolo napoletano diventa Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco

Succ.

Il pizzaiolo Errico Porzio annuncia: “Festa a Soccavo per la pizza patrimonio Unesco”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Il pizzaiolo Errico Porzio annuncia: “Festa a Soccavo per la pizza patrimonio Unesco”

Il pizzaiolo Errico Porzio annuncia: "Festa a Soccavo per la pizza patrimonio Unesco"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?