• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 14 dicembre al 6 gennaio, al Teatro Politeama: Peppe Barra con “La cantata dei pastori”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Dicembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Dal 14 dicembre al 6 gennaio, al Teatro Politeama: Peppe Barra con “La cantata dei pastori”
Share on FacebookShare on Twitter
100x140-cantata-dei-pastoriAl Teatro Politeama di Napoli, in via Monte di Dio 80, da giovedì 14 dicembre 2017 e fino a sabato 6 gennaio 2018, Peppe Barra e Rosalia Porcaro saranno in scena con “La cantata dei pastori, ovvero: due ladroni a Betlemme”.

Testo di teatro gesuitico, scritto espressamente per contrastare la ‘diabolica’ Commedia dell’Arte, “La Cantata dei Pastori” è, tra versi arcadici e lazzi scurrili, tra lingua colta e dialetto, tra sentimento cattolico e rito pagano, una storia che racconta le traversie di Giuseppe e Maria per giungere al censimento di Betlemme e gli ostacoli che la santa coppia dovrà superare prima di trovare rifugio nella grotta della Natività. Nel difficile viaggio vengono accompagnati da due figure popolari napoletane, Razzullo, scrivano assoldato per il censimento, e Sarchiapone, barbiere pazzo in fuga per omicidio.

Da quando è stata scritta nel 1698, “La Cantata dei Pastori” è stata rappresentata e continuamente rimaneggiata, ph-alessandro-vitiello-2-copiadimostrando di essere con la sua porosa vitalità il testo più longevo della tradizione del teatro barocco napoletano. L’evoluzione strutturale dell’Opera, nel corso dei secoli, ha coniugato la prosa con l’inserimento di una struttura musicale. Nel 1974 la rivoluzionaria edizione della Nuova Compagnia di Canto Popolare si è avvalsa dell’impianto registico e musicale del M° Roberto De Simone. Da quel momento in poi tanti sono stati i compositori che hanno avuto la possibilità di rinnovare e arricchire la rappresentazione.

Le musiche, in questo attuale allestimento, sono il passepartout di un impianto drammaturgico dell’opera barocca. Rappresentarla ogni anno è un regalo soprattutto a me stesso e alla mia compagnia, per la gioia di farlo, come un festa in famiglia, per la gioia di quelli che, prima dell’Era televisiva, vedevano la Cantata ogni Natale, e anche per la gioia di quelli che vedono per la prima volta uno spettacolo ph-alessandro-vitiello-1-copiacosì tanto amato, tanto rappresentato, portato a memoria di generazione in generazione. Una lettura semplice e attenta, senza dimenticare la recente tradizione popolare, ma senza privilegiarla, per riscoprirne, con la benevolenza del pubblico, l’originaria dignità e la poesia.

Giorni e orari spettacoli

Giovedì 14 dicembre alle ore 21:00

Venerdì 15 dicembre alle ore 21:00

Sabato 16 dicembre alle ore 21:00

Mercoledì 20 dicembre alle ore 18:00

Giovedì 21 dicembre alle ore 21:00

Sabato 23 dicembre alle ore 21:00

Lunedì 25 dicembre alle ore 21:00

Martedì 26 dicembre alle ore 21:00

Mercoledì 27 dicembre alle ore 18:00

Giovedì 28 dicembre alle ore 21:00

Venerdì 29 dicembre alle ore 21:00

Sabato 30 dicembre alle ore 21:00

Lunedì 1 gennaio 2018 alle ore 21:00

Martedì 2 gennaio 2018 alle ore 21:00

Mercoledì 3 gennaio 2018 alle ore 18:00

Giovedì 4 gennaio 2018 alle ore 21:00

Venerdì 5 gennaio 2018 alle ore 21:00

Sabato 6 gennaio 2018 alle ore 21:00

Prezzi

Poltrona platea € 30,00

Palco 1° livello € 30,00

Palco 2° e 3° livello € 20,00

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Da giovedi 7 dicembre: il nuovo “Novecento napoletano” al Trianon Viviani con Maurizio Casagrande

Succ.

Dal 15 al 17 dicembre: “Festa del Cioccolato di Sorrento”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Dal 15 al 17 dicembre: “Festa del Cioccolato di Sorrento”

Dal 15 al 17 dicembre: "Festa del Cioccolato di Sorrento"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?