• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Museo e Real Bosco di Capodimonte: boom di visitatori e successo per la campagna social MiBACT #mitonellarte per #dicembrealmuseo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Dicembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Museo e Real Bosco di Capodimonte: boom di visitatori e successo per la campagna social MiBACT #mitonellarte per #dicembrealmuseo
Share on FacebookShare on Twitter

dicembre-al-museo_capodimonte-socialAffollata come di consueto la prima domenica del mese ad ingresso gratuito al Museo e Real Bosco di Capodimonte:1880 ingressi al museo e 4235 visitatori nel Bosco.

ADVERTISEMENT

In mattinata doppia visita guidata a cura dei Servizi educativi del museo dedicato alle scene della Natività presenti nelle collezioni di Capodimonte dalla pittura rinascimentale al presepe settecentesco, con una selezione di opere come l’Adorazione dei magi di Joos van Cleve e l’Adorazione dei pastori di Boccaccio Boccaccino, espressione di una sensibilità religiosa e artistica ancora oggi estremamente avvertita e diffusa, con particolare attenzione ai due gruppi presepiali donati dalla famiglia Catello.

E al Cellaio è proseguita la seconda giornata della Festa del Mandarino a Capodimonte in occasione del bicentenario della piantumazione dei mandarini al Giardino Torre nel Real Bosco.

Successo anche per campagna social del Ministero che invita il pubblico a condividere l’esperienza di visita nei musei statali a colpi di twitt. Per #dicembrealmuseo il tema scelto è #mitonellarte. L’immagine selezionata tra le opere del Museo e Real Bosco di Capodimonte è il Bagno di Diana (1644) di Pacecco De Rosa. Ma sono tante le opere del museo in cui è possibile rintracciare il mito: la Danae di Tiziano che sensuale si appresta a ricevere la visita di Giove trasformato in pioggia d’oro, Venere che tenta di rubare le frecce ad Amore in una preziosa copia da Michelangelo, Ercole, uno dei simboli della famiglia Farnese scolpito da Giambologna col cinghiale, L’ebbro e pingue Sileno di Jusepe de Ribera, Atalanta di Guido Reni che distratta dai pomi d’oro di Venere viene battuta nella corsa da Ippomene, Perseo e Medusa, Diana, Chirone e Achille e tante altre figure del mito che si nascondono nelle sale del museo, tra dipinti, sculture, porcellane e oggetti preziosi. L’invito rivolto a tutti è quello di scoprire le opere attinenti al tema e postare le proprie foto utilizzando l’hastag #mitonellarte e #dicembrealmuseo, per una caccia al tesoro digitale negli oltre 420 musei statali per immortalare il mito nel nostro patrimonio culturale.

Da lunedì 4 dicembre (ore 10.00) l’Auditorium del Museo di Capodimonte ospita la giornata di studiNapoli, la fotografia e le arti organizzata dal MiBACT nell’ambito del ciclo di incontri MiBACT per la fotografia: nuove strategie e nuovi sguardi sul territorio in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli con il Matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee: occasione per riflettere sulle attuali pratiche artistiche e curatoriali, sui progetti museali in corso, sulle possibilità offerte dalla passione dei collezionisti e dalle proposte delle gallerie private.

ADVERTISEMENT
Prec.

Primo punto in Serie A per il Benevento, grazie a un gol del portiere!

Succ.

Il 23 aprile 2018: il rapper NF per la prima volta in Italia

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Il 23 aprile 2018: il rapper NF per la prima volta in Italia

Il 23 aprile 2018: il rapper NF per la prima volta in Italia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?