• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maiorca e Ibiza in fiore: il fascino delle isole in un insolito anticipo di primavera

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Novembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Maiorca e Ibiza in fiore: il fascino delle isole in un insolito anticipo di primavera

Cathedral of Palma de Majorca

Share on FacebookShare on Twitter


Tra gennaio e marzo, quando gran parte d’Europa è stretta nella morsa del gelo invernale, alle isole Baleari si verifica un fenomeno inusuale: la fioritura dei mandorli e degli aranci. Uno spettacolo che colora le isole e fa da richiamo per i visitatori che attraverso gradevoli passeggiate nei campi di mandorlo e rilassanti itinerari paesaggistici, avranno l’opportunità di scoprire la ricchezza del patrimonio e della natura delle isole durante i primi mesi dell’anno.

ADVERTISEMENT

I Mandorli
L’importanza della mandorla come coltura tradizionale a Maiorca è indubbia. Sono molte le varietà di mandorle prodotte sull’isola e la loro qualità organolettica superiore alla media, gli conferisce un eccezionale valore aggiunto. A questo si somma la bellezza paesaggistica dei campi di mandorli in particolare nei primi mesi dell’anno, quando le piante si riempiono di fiori bianchi, dando un tocco di fascino al paesaggio dell’isola. Si tratta indubbiamente del momento perfetto per esplorare l’isola lungo le rutasdei mandorli in fiore e godere di questo dono della natura. Un’area particolarmente favorevole per questo tipo di escursioni è quella di Llucmajor e, in generale, l’intero Pla de Mallorca, nella zona centrale dell’isola. Facendo una passeggiata attraverso le piantagioni di Llucmajor, è possibile fermarsi in uno dei più importanti e vasti villaggi talaiotici di Maiorca, Capcorb Vell. Dal promontorio del Puig de Randa è poi possibile godere di un’eccellente vista panoramica dell’intera comarca di Pla de Mallorca. Per completare al meglio l’escursione, è imperdibile uno stop in uno dei paesini locali per assaggiare le specialità gastronomiche a base di mandorla, tra cui spiccano il Gatò de l’Almendra, una torta senza farina servita con orzata o con una pallina di gelato alle mandorle, o una coca de torró, un dolce fatto con wafer ripieno di torrone morbido, rigorosamente alle mandorle.

A Santa Agnès de Corona, un piccolo villaggio agricolo situato nella parte occidentale dell’isola di Ibiza, ogni anno in un sabato di inizio febbraio, in occasione della festa della patrona, si celebra una delle attività più popolari. Si tratta della tradizionale camminata notturna Llum d’Ametller in cui i partecipanti camminano da Sant Antoni a Santa Agnès passando per Cala Salada e la Vall de Corona, circondati dai mandorli fioriti tipici di questo periodo dell’anno. Il percorso si completa in circa 2 ore e mezza e all’arrivo si può degustare una cena a base di torrada, sobrassada, panini e musica disco per tutti i gusti.
La domenica mattina gli sportivi hanno invece un appuntamento con la corsa popolare Flor d’Ametller, organizzata dal Club di Atletica sa Raval.

Gli Aranci
Da oltre 600 anni a Sóller, nel cuore della Sierra de Tramuntana, vengono coltivate arance in quella che è stata definita “la valle dorata“. Questi agrumi giunsero a Maiorca grazie ai naviganti e commercianti arabi che iniziarono a coltivarli: la ricchezza idrica della Sierra de Tramuntana unita al sole caldo tipico delle aree mediterranee, hanno poi fatto il resto, rendendo questo luogo lussureggiante. Oggi a Sóller si coltivano oltre 120.000 aranci, che regalano le più succose ed aromatiche arance di Spagna, da cui si produce l’Angel d’Or, un distillato fruttato e liquoroso da sorseggiare da solo, con ghiaccio, o come ingrediente di cocktail fruttati. Dal 1912 il Tren de Sóller unisce Palma a Sóller, passando tra gli splendidi paesaggi di questi agrumeti. Un tempo utilizzato per il trasporto delle arance, questo treno elettrico funziona ancora oggi con i vagoni e i materiali originali, offrendo un’escursione tra i colori ed i profumi di questa zona dell’isola. Il convoglio parte ogni giorno dal cuore di Palma dove si trova la sua accogliente stazione, opera dell’architetto maiorchino Gaspar Bennàssar. In 55 minuti i passeggeri verranno rapiti dalla bellezza del paesaggio della Sierra de Tramuntana e dall’aroma di fiore d’arancio, avendo la sensazione di raggiungere la valle degli aranci quasi troppo velocemente. A Sóller, capolinea del treno, i viaggiatori potranno approfondire le proprie conoscenze sull’architettura modernista presso il museo Can Prunera, mentre effettuando l’escursione di sabato, potranno passeggiare tra le bancarelle del mercato cittadino.

ADVERTISEMENT
Prec.

Aspettando il Natale in Lituania

Succ.

“L’isola Bio”: il regno dei prodotti biologici ai piedi del Vesuvio

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
“L’isola Bio”: il regno dei prodotti biologici ai piedi del Vesuvio

"L'isola Bio": il regno dei prodotti biologici ai piedi del Vesuvio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?