• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Prende il via il 4 dicembre “Cinema di confine – immagini e storie dalle periferie del mondo” a cura di Arci Movie

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Novembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Prende il via il 4 dicembre “Cinema di confine – immagini e storie dalle periferie del mondo” a cura di Arci Movie
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

spondePrende il via il 4 dicembre “Cinema di confine – immagini e storie dalle periferie del mondo”, organizzato da Arci Movie, con il sostegno di Siae Sillumina (Bando Periferie Urbane 2016); si tratta di un progetto che prevede proiezioni gratuite, incontri con autori e laboratori di produzione audiovisiva con le scuole. Il tema del progetto è l’integrazione culturale in relazione ai flussi migratori e alla vita delle periferie, contenitori di problematiche pregresse che diventano spazi di accoglienza impreparati e generatori di conflitti sociali.

Il programma si divide in 3 sezioni: Rassegna, Educational e Laboratori

per-un-figlio-trailer-italiano-1La rassegna prevede la proiezione di pellicole che si terranno per quattro lunedì al cinema Pierrot alle ore 18 con ingresso gratuito. Si parte lunedì 4 dicembre con il film “Per un Figlio” di Suranga Deshapriya Katugampala, un film affronta il tema della difficoltà dell’integrazione. Lì Sunita, una donna srilankese di mezz’età, divide le sue giornate tra il lavoro di badante e un figlio adolescente. Fra loro regna un silenzio pieno di tensioni. È una relazione segnata da molti conflitti. Essendo cresciuto in Italia, il figlio fa esperienza di un’ibridazione culturale difficile da capire per la madre, impegnata a lottare per vivere in un paese al quale non vuole appartenere

Lunedì 11 sarà la volta del film “Sponde. Nel sicuro sole del Nord” di Irene Dioniso. Il film racconta la storia dell’amicizia e della profonda relazione che nasce tra lo scultore e postino tunisino Mohsen e il becchino in pensione Vincenzo. I due uomini e il loro timido contatto ci parlano di un’umanità profonda che si confronta con l’osceno della storia attuale; le reazioni delle comunità di appartenenza raccontano, invece, della perenne lotta dell’uomo per la dignità, anche a costo dell’emarginazione.

il-piu-grande-sognoLunedì 18 dicembre sarà proiettato “Il più grande sogno” di Michele Vannucchi; Mirko Frezza, detto Mirkone, esce di galera dopo 8 anni e ritorna nella sua borgata alla periferia di Roma. Rientrato immediatamente nel solito giro degli “impicci” con l’amico Boccione e i compagni di un tempo, gli si presenta per caso l’opportunità di diventare presidente del comitato di quartiere nello stesso momento in cui scopre che la sua compagna è incinta del loro terzo figlio. La vita lo pone di fronte a un bivio: continuare con la vita di una volta o provare a cambiare le cose – per lui, per la sua famiglia, per l’intero quartiere.

a-ciambraLa rassegna si concluderà il 28 dicembre con “A Ciambra” di Jonas Carpignano, prodotto da Martin Scorsese e candidato italiano agli Oscar come miglior film straniero. Pio, 14 anni, vive nella piccola comunità Rom denominata A Ciambra in Calabria. Beve, fuma ed è uno dei pochi che siano in relazione con tutte le realtà presenti in zona: gli italiani, gli africani e i suoi consanguinei Rom. Pio segue e ammira il fratello maggiore Cosimo e da lui apprende gli elementi basilari del furto. Quando Cosimo e il padre vengono arrestati tocca a Pio il ruolo del capofamiglia precoce che deve provvedere al sostentamento della numerosa famiglia.

Tutte le proiezioni saranno precedute da una serie di cortometraggi.

La sezione Laboratori invece è dedicata agli incontri con le scuole e presso il centro di documentazione. Verranno proiettati: Loro di Napoli di Piero Li Donni, Il segreto di Cyop e Kaf, Il più grande sogno di Michele Vannucci. Gli studenti e gli utenti dei centri di educativa incontreranno gli autori che presenteranno il film e risponderanno alle domande dei ragazzi alla fine della proiezione.

 La sezione laboratori prevede la realizzazione di 4 cortometraggi girati e realizzati con gli studenti delle classi elementari e medie degli istituti I.C. 49° Toti Borsi Giurleo e I.C. 83° Porchiano Bordiga.

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 3 dicembre, a Caivano: 12esima edizione di “Natale Moda”

Succ.

Scampia, studiare a Gomorra non fa più paura: la storia della Scuola Ferraris

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Scampia, studiare a Gomorra non fa più paura: la storia della Scuola Ferraris

Scampia, studiare a Gomorra non fa più paura: la storia della Scuola Ferraris

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?