• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Una grande Natività in cartapesta nolana per San Lorenzo Maggiore

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Novembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Una grande Natività in cartapesta nolana per San Lorenzo Maggiore
Share on FacebookShare on Twitter

img_20171129_155042Nasce nel cuore del Centro Antico di Napoli, Sito UNESCO, nel contesto più famoso al mondo per la produzione Artistica Presepiale, una innovativa e pregiata opera d’Arte che riesce a coniugare l’antica tradizione della cartapesta nolana con lo stile presepiale settecentesco napoletano.

ADVERTISEMENT

In occasione del possesso canonico dell’antica Parrocchia di San Lorenzo Maggiore da parte del nuovo parroco p.Domenico Sportiello, con la messa che sarà celebrata sabato 2 dicembre alle ore 18, da S.E. il Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo di Napoli, gli artigiani Leopoldo Santaniello, storico maestro nolano della cartapesta ed Aldo Vucai, noto presepista di San Gregorio Armeno, hanno realizzato e donato alla Basilica francescana tra le più importanti chiese di Napoli, una originale Natività di grandi dimensioni, dove le figure della Sacra Famiglia, interamente realizzate in cartapesta policroma, sono incorniciate dai classici elementi architettonici cari allo stile presepiale settecentesco napoletano.

La suggestiva e semplice scena della Natività, è stata appena collocata in una delle meravigliose cappelle della grande chiesa angioina che vide raccolti in preghiera al suo interno tutti i grandi Re del millenario Regno di Napoli ed ospitò anche artisti dello spessore di Petrarca o vide nascere l’Amore tra Boccaccio e Fiammetta, ma già  tantissimi napoletani e turisti ne stanno apprezzando il grande valore artistico rimanendo colpiti dallo spirito devozionale che ha mosso i due valenti artigiani.

Il connubio tra l’arte della cartapesta nolana che affonda le su Radici storiche e culturali nella tradizione raffigurativa di molti territori meridionali e l’arte presepiale tradizionale tipicamente napoletana – dichiara Giuseppe Serroni, Presidente dell’Associazione I Sedili di Napoli con questa pregiata opera d’Arte, riannoda un legame identitario mai spezzato tra la Città  universalmente riconosciuta come “patria del Natale” e l’entroterra metropolitano; l’Arte e la Devozione popolare, ancora oggi non conoscono infatti né barriere né distanze ed il messaggio di Pace e di Speranza che si manifestano in questa opera nata dall’intuizione di due grandi artigiani, apprezzati anche a livello internazionale, farà anche da ulteriore attrattore turistico oltre a raccontare ai milioni di visitatori che raggiungeranno il Centro Antico durante il “Natale Lungo Partenopeo” lo Spirito di Accoglienza ed il calore di Umanità  e di Solidarietà che alberga sempre nei cuori del Popolo Napolitano.

ADVERTISEMENT
Prec.

WALDIR DE LIMA VAVA’ E’ UN NUOVO GIOCATORE DEL LOLLO CAFFE’ NAPOLI

Succ.

L’Ospedale Evangelico Villa Betania avvia un progetto di Risk Management, per migliorare l’assistenza e il rapporto personale/paziente

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
L’Ospedale Evangelico Villa Betania avvia un progetto di Risk Management, per migliorare l’assistenza e il rapporto personale/paziente

L'Ospedale Evangelico Villa Betania avvia un progetto di Risk Management, per migliorare l’assistenza e il rapporto personale/paziente

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?