• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al Trianon Viviani, Oscar Di Maio riporta in scena «Nu bambeniello e tre san Giuseppe»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Al Trianon Viviani, Oscar Di Maio riporta in scena «Nu bambeniello e tre san Giuseppe»
Share on FacebookShare on Twitter

image004Al Trianon Viviani, Oscar Di Maio riporta sulla scena, dopo una ventina di anni, Nu bambeniello e tre san Giuseppe. Giovedì 30 novembre prossimo la “prima” alle 21.

ADVERTISEMENT

Portata al successo da Luisa Conte e Nino Taranto, questa commedia ormai classica del teatro tradizionale napoletano, scritta nel 1981 da Gaetano Di Maio, zio di Oscar, e Nino Masiello, ruota attorno al disagio di personaggi dai colori, animo e sentimenti più disparati.

Stanca della solita vita di paese di campagna Carmelina, figlia di Pasquale, accompagnata dalla madre Eleonora, decide di fare la figurante in un film a Cinecittà e gira alcune pose osé di pochi istanti che la vedono ritratta di spalle con il fondo schiena scoperto. Presto tutto il paese vede il film, la cui distribuzione arriva fino in Germania, dove vive e lavora Giovannino, il fidanzato di Carmelina, giovane forte e noto per il suo carattere irascibile che lo ha visto spesso protagonista di risse a suon di sedie. L’arrivo di Giovannino in paese coincide con la visita inaspettata di Filiberto, amico di Pasquale, un uomo debole e timoroso che verrà investito agli occhi dell’aitante Giovannino del ruolo di finto maresciallo.

In un clima collettivo di paura – Giovannino, si chiedono tutti, ha visto il film dello “scandalo”? – Filiberto viene messo al corrente di un grande segreto custodito da Carmelina, che gli confessa di essere incinta e gli farà conoscere i tre “probabili” responsabili della sua condizione, ovvero i tre «san Giuseppe» del titolo. Catastrofe che si abbatterà sulla coppia protagonista di Pasquale ed Eleonora e che si intreccerà nel geniale gioco degli equivoci che Gaetano Di Maio, in questo caso coadiuvato da Nino Masiello, sapeva fare.

Accanto ai protagonisti Oscar Di Maio e Alessandra Borrelli, che interpretano Pasquale ed Eleonora, in scena Giuseppe Migliaccio (avvocato Pianese), Ciro Scherma (Nicolino) e Stefano Sannino (Filiberto), con i giovani Fabio Reale (Giovannino), Mary Esposito (Carmelina), Valeria Ariota (Petrosina), Luca Giacometti (Luigino) e Rosario Barra (dott. Scudillo.

La regia dello spettacolo, prodotto da Culturificio vesuviano, è di Stefano Sannino, con la direzione artistica dello stesso Oscar Di Maio. Scenografie di Quintessenza.

Nu bambeniello e tre san Giuseppe andrà in scena al Trianon Viviani tutti i giorni da giovedì 30 a lunedì 4 dicembre, sempre alle 21, tranne domenica 3 in cui è programmato alle 18.

ADVERTISEMENT
Prec.

A Castelfranci dal 7 al 9 dicembre: “La Notte re la Focalenzia”

Succ.

Michela Deriu: dopo Tiziana Cantone, un’altra giovane donna si suicida per un video hard

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Michela Deriu: dopo Tiziana Cantone, un’altra giovane donna si suicida per un video hard

Michela Deriu: dopo Tiziana Cantone, un'altra giovane donna si suicida per un video hard

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?