• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Castelfranci dal 7 al 9 dicembre: “La Notte re la Focalenzia”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
A Castelfranci dal 7 al 9 dicembre: “La Notte re la Focalenzia”
Share on FacebookShare on Twitter

locandina_8Si rinnova l’appuntamento dedicato al rito del fuoco nel borgo irpino di Castelfranci (Avellino) con l’ottava edizione della Notte re la Focalenzia, in programma il 7, 8 e 9 dicembre 2017, curata ed organizzata dalla Pro Loco Castelfranci. Nel centro storico di Castelfranci tornano i falò nella notte dell’Immacolata, traccia di antica memoria che unisce credenze popolari e rituali cristiani legati alla purificazione. Nei giorni del 7, 8 e 9 dicembre la comunità castellese e i visitatori tutti condivideranno un percorso nelle strade del centro costellato da bracieri ardenti, stand enogastronomici e punti spettacolo, a sottolineare la radicata matrice territoriale della manifestazione. Tra le specialità tipiche proposte dagli stand gastronomici, la rinomata Maccaronara Castellese, preparata dai custodi del gusto locale secondo le regole dell’antica ricetta irpina.

ADVERTISEMENT

“E’ lo storico piatto tipico che definisce la proposta gastronomica di Castelfranci – afferma ilpresidente della Pro Loco, Nicola Storti – insieme alle degustazioni di Aglianico e Taurasi delle cantine che operano nel nostro comune. Un’offerta unica che i visitatori potranno trovare in occasione dell’evento La Notte re la Focalenzia. L’auspicio per questa rinnovata edizione è che si confermi il successo registrato negli scorsi anni, durante i quali sono giunti visitatori provenienti da tutta la provincia e oltre”.

Insieme ai falò, la cui accensione avverrà giovedì 7 dicembre alle ore 18 – le vie del centro si riscalderanno con gli spettacoli itineranti della Scuola di Tarantella Montemaranese e la musica folkloristica proposta in due punti spettacolo distinti: Piccimondi e DissonAnthika in programma giovedì 7 dicembre; i Malamente, Agostino Tordiglione e, a seguire, DJ-Set Vinyl Giampy in programma venerdì 8 dicembre; i Bottari di Macerata Campania, i Lumanera, Irish Monaghan e, a seguire, DJ-Set Nello Ferrara e Mario Carbone in programma sabato 9 dicembre.

Tradizione e contemporaneità che coesistono grazie all’impegno delle nuove generazioni, così come afferma Roberto D’Agnese, che ha collaborato all’iniziativa con Omast Eventi: “L’origine dei rituali legati al fuoco e alle sue proprietà purificatrici si perdono nella storia dei tempi – afferma Roberto D’Agnese -. La rigenerazione della natura attraverso antiche pratiche di esorcizzazione, a scandire un cambio di stagione fisiologico. Dettami religiosi ed antichi rituali pagani rivivono e si rinnovano di anno in anno durante la Notte re la Focalenzia, grazie all’impegno e alla motivazione dei giovani componenti della Pro Loco e della comunità castellese, ai quali vanno i miei complimenti e ringraziamenti”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli, blitz contro il clan De Micco: 23 arresti

Succ.

Al Trianon Viviani, Oscar Di Maio riporta in scena «Nu bambeniello e tre san Giuseppe»

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Al Trianon Viviani, Oscar Di Maio riporta in scena «Nu bambeniello e tre san Giuseppe»

Al Trianon Viviani, Oscar Di Maio riporta in scena «Nu bambeniello e tre san Giuseppe»

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?