• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 2 e domenica 3 dicembre: “Festa del Mandarino” a Capodimonte, in occasione del bicentenario della piantumazione dei mandarini al Real Bosco

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Luglio, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 2 e domenica 3 dicembre: “Festa del Mandarino” a Capodimonte, in occasione del bicentenario della piantumazione dei mandarini al Real Bosco
Share on FacebookShare on Twitter

drink-al-mandarinoIl Museo e Real Bosco di Capodimonte, promuove per sabato 2 e domenica 3 dicembre 2017 la Festa del Mandarino a Capodimonte, presso il Cellaio in occasione del duecentesimo anniversario della piantumazione del mandarino originario della Cina all’interno del Real Bosco in collaborazione con le associazioni L’Immagine del Mito, che da sei anni organizza la Festa del Mandarino nei Campi Flegrei, Amici di Capodimonte onlus, MusiCapodimonte e Insieme per i Ponti Rossi.

ADVERTISEMENT

La festa comincia sabato 2 dicembre (ore 11.00, Cellaio) con la presentazione alla stampa e al pubblico dell’iniziativa con il direttore Sylvain Bellenger, Domenico Ferrante e Sergio Pepicelli (associazione Immagine del Mito) Attilio Montefusco (Camera di Commercio di Napoli-Promos Ricerche). Saranno presenti gli amministratori di tutti i Comuni coinvolti nella manifestazione.

A conclusione della conferenza stampa sarà recitata dall’attrice Antonella Morea la poesia “La Madonna del Mandarino” di Ferdinando Russo. A seguire un breve recital di canzoni tratte dal repertorio popolaresco napoletano accompagnate dal M°Vittorio Cataldi, a cura dell’associazione MusiCapodimonte; degustazione di prodotti a base di mandarino (panettone, marmellate, spremute, mandarinetto) preparati da rinomati pasticcieri e aziende agricole, a cura dell’associazione “L’immagine del mito” e attività educative per i bambini e punto-informativo sulle proprietà nutrizionali del mandarino con la nutrizionista Lisa Petagna, a cura dell’associazione Insieme per i Ponti Rossi che organizzerà anche unavisita guidata all’agrumento del Giardino Torre: occasione da non perdere per scoprire uno degli angoli più nascosti del bosco, il giardino delle delizie del re.

mandarinoLa festa del mandarino prosegue anche domenica 3 dicembre (ore 10.30-13.00, Cellaio) con la degustazione di prodotti vari a base di mandarino(panettone, marmellate, spremute, mandarinetto) offerta dall’associazione L’immagine del mito, le attività educative per i bambini e la presenza di un punto-informativo sulle proprietà nutrizionali del mandarino a cura dell’associazione “Insieme per i Ponti Rossi” e possibilità di visita all’agrumento del Giardino Torre.

Ad accogliere gli ospiti ci saranno gli studenti delle scuole superiori “Vilfredo Pareto” di Pozzuoli e dell’istituto agrario “Giovanni Falcone” di Licola che presenteranno le produzioni agroalimentari preparati dagli stessi studenti, i ragazzi della scuola comprensoriale “Novaro-Cavour” della III municipalità Stella-San Carlo all’Arena.

Il mandarino è un agrume di origine cinese, dalle eccellenti qualità nutritive ed organolettiche, che arriva in Italia all’Orto botanico di Palermo nel 1810 e dopo qualche anno, nel 1816, approda nel Real Orto Botanico di Napoli retto dal grande botanico Michele Tenore per acquisire la denominazione di “Citrus Deliciosa”. Ma dal Real Orto Botanico al Real Parco di Capodimonte il passo è breve, nel 1817 l’albero del mandarino viene piantato nell’Orto delle Delizie per allietare la tavola della famiglia reale dei Borbone in inverno. A distanza di 200 anni, i mandarino continuano a crescere nel Giardino Torre all’interno del bosco di Capodimonte, in compagnia di altri frutti e varietà botaniche.

“L’Immagine del Mito” da molti anni è impegnata per la rivalutazione e la promozione del Mandarino dei Campi Flegrei, e quest’anno dà il via alla sesta edizione della “Festa del Mandarino dei Campi Flegrei” proprio da Capodimonte. Una lunga kermesse che va dal mese di dicembre 2017 a febbraio 2018 con iniziative ad Ischia (Serrara Fontana, 3 dicembre 2017- Lacco Ameno, 28 dicembre 2017), Bacoli (Villa Ostrichina nel Parco Vanvitelliano, 13 e 14 gennaio 2018), Napoli (complesso monumentale di San Lorenzo Maggiore, 20 e 21 gennaio 2018), Monte di Procida (Villa Matarese, 3 febbraio 2018) e Pozzuoli (Convegno sull’agricoltura sostenibile nei Campi Flegrei, 24 febbraio 2018).

ADVERTISEMENT
Prec.

Astrid’s Saints: I Santi di Astrid da New York atterrano a Napoli

Succ.

Il Trading Online: significato e guida all’uso

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Il Trading Online: significato e guida all’uso

Il Trading Online: significato e guida all’uso

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?