• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 30 novembre al 15 febbraio: All’Istituto Cervantes di Napoli arriva “Quijotes por el mundo”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Luglio, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Dal 30 novembre al 15 febbraio: All’Istituto Cervantes di Napoli arriva “Quijotes por el mundo”
Share on FacebookShare on Twitter

img_2112657 edizioni del Don Chisciotte della Mancia in 40 lingue, raccolte per la prima volta in una mostra che rende omaggio alla presenza universale del romanzo di Miguel de Cervantes e ai traduttori che lo hanno trasformato negli ultimi 400 anni in uno dei libri più pubblicati al mondo, oltre che in un punto di riferimento per la letteratura spagnola.

ADVERTISEMENT

Giovedì 30 novembre arriva per la prima volta a Napoli, all’Instituto Cervantes (via Nazario Sauro, 23 – tel. 081 19563311), “Quijotes por el mundo” esposizione a cura di José Manuel Lucía Megías, che raccoglie le opere appartenenti alle 60 biblioteche dell’istituto di lingua e cultura spagnolo.

La mostra –  che si potrà visitare gratuitamente fino al 15 febbraio 2018, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 e il sabato dalle 10 alle 13 – si completa con una edizione in Braille, una per bambini, il film “El Quijote cabalga por el cine” di Javier Rioyo, 4 poster di opere cinematografiche ispirate al romanzo, una mappa del mondo con le differenti traduzioni e una installazione audiovisiva che permette di ascoltare il Don Chisciotte in trenta lingue: bengali, arabo, hindi, tagalog o turco, ma anche in catalano, basco e galiziano.

Perché lingue e culture tanto diverse si sono accostate all’opera cervantina, alle avventure di Don Chisciotte e Sancho Panza, scritte all’inizio del secolo XVII? In quale momento e in quali circostanze si è sviluppata la traduzione del Chisciotte in una determinata lingua? Quali sono stati il testo e la lingua d’origine di alcune traduzioni?

“Quijotes por el mundo” vuole essere un omaggio al lavoro dei traduttori, figura fondamentale nella diffusione della letteratura in paesi che non condividono la stessa lingua. Senza la loro mediazione e il loro lavoro, Don Chisciotte non avrebbe mai raggiunto un impatto così globale, tanto da diventare il libro più tradotto al mondo dopo la Bibbia. L’esposizione, infatti,  dimostra l’influenza mondiale di questa grande opera, tradotta in quasi 200 varietà linguistiche dal 1612 ad oggi: un viaggio attraverso il mondo della traduzione dal XVII secolo ai giorni nostri, a testimonianza dell’ampia diffusione dell’Ispanismo ovunque, capace di raggiungere anche l’India, il Vietnam o la Corea.

Al vernissage della mostra, in programma giovedì 30 novembre alle ore 18, interverranno il curatore José Manuel Lucía Megías e la direttrice dell’Instituto Cervantes di Napoli, Isabel-Clara Lorda Vidal.

ADVERTISEMENT
Prec.

27 novembre 2007: “una banda” di giovani rampolli del clan Sarno uccide un 25enne al culmine di una banale lite

Succ.

Astrid’s Saints: I Santi di Astrid da New York atterrano a Napoli

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Astrid’s Saints: I Santi di Astrid da New York atterrano a Napoli

Astrid's Saints: I Santi di Astrid da New York atterrano a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?