• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il film dominicano “Patricia, el regreso del sueño” in concorso in Italia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Novembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Il film dominicano “Patricia, el regreso del sueño” in concorso in Italia
Share on FacebookShare on Twitter

Il film “Patricia, el regreso del sueño” (“Patricia, il ritorno del sogno”) scritto e diretto dal regista dominicano René Fortunato, sarà proiettato oggi alla XXXII edizione del Festival del cinema latino-americano di Trieste in programma fino al 26 novembre e il 29 novembre al Film Festival International a Milano (25 novembre – 2 dicembre).

ADVERTISEMENT

“Patricia, el regreso del sueño” è l’ottavo film di René Fortunato, uno dei più famosi registi dominicani,principalmente conosciuto per i suoi documentari e cortometraggi che hanno riscosso ampio successo e sono stati premiati con riconoscimenti internazionali. Nel cast, spiccano le stelle del cinema latino-americano Amauris Pérez, Stephany Liriano, Gaisha Montes de Oca, Miguel Ángel Martínez, Gabi Desangles e Johnnie Mercedes.

Il film racconta la storia di Juan Carlos, che, dopo aver vissuto per tanti anni a New York e aver realizzato il “sogno americano”, torna in Repubblica Dominicana, la sua patria natia, per sposarsi con la sua fidanzata. Tuttavia, al suo ritorno trova un Paese completamente cambiato. Conosce Patricia e, nel mezzo di una situazione conflittuale con lei, decide di iniziare un viaggio alla scoperta del suo Paese, tra usanze e tradizioni, alcune nuove e altre di cui si era completamente dimenticato.

La pellicola, presentata in anteprima mondiale al Montreal International Film Festival lo scorso settembre, è stata proiettata successivamente presso il Teatro Nacional di Santo Domingo, a Santiago presso il Cinema Centro del Cibao e al Centro Plaza Internacional di Santiago e al Palacio del Cine di Higuey in Repubblica Dominicana. 

Oggi, mercoledì 22 novembre, il lungometraggio andrà in scena alle ore 9:00 presso la Sala Grande del Teatro Miela a Trieste, dove si tiene uno dei più importanti festival cinematografici latino-americani in Europa, ampiamente conosciuto e apprezzato da cineasti, giornalisti e appassionati di cinema. Il regista René Fortunato ha dichiarato: “Sono molto contento di questa piacevole notizia. La presenza del nostro film in questo importante festival italiano potrà contribuire in modo significativo alla diffusione e al posizionamento del cinema dominicano a livello internazionale”.

Il film sarà proiettato anche mercoledì 29 novembre alle 12:45 nell’ambito del Film Festival International che si terrà a Milano presso l’Hotel Novotel Milano-Nord Ca Granda con ingresso gratuito.

ADVERTISEMENT
Prec.

Morte Salvatore Riina-La figlia del ras della droga di Ponticelli saluta “il capo dei capi” come un eroe, ma facebook censura il suo post

Succ.

Giovedì 23 novembre, al museo di Capodimonte: Presentazione del libro L’Arte di imbandire la tavola e il “Dessert per 60 coverti” e proiezione del film “Caravaggio” di Derek Jarman

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Giovedì 23 novembre, al museo di Capodimonte: Presentazione del libro L’Arte di imbandire la tavola e il “Dessert per 60 coverti” e proiezione del film “Caravaggio” di Derek Jarman

Giovedì 23 novembre, al museo di Capodimonte: Presentazione del libro L'Arte di imbandire la tavola e il "Dessert per 60 coverti" e proiezione del film "Caravaggio" di Derek Jarman

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?