• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercoledì 22 novembre, iniziativa dell’Associazione Professionisti Emergenza Territoriale: «Il nostro dolore in 30 secondi»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Novembre, 2017
in Da Sud a Sud
0
Mercoledì 22 novembre, iniziativa dell’Associazione Professionisti Emergenza Territoriale: «Il nostro dolore in 30 secondi»
Share on FacebookShare on Twitter

medicoTrenta secondi di silenzio per dire basta alla violenza sui camici bianchi e su quanti ogni giorno lavorano per soccorrere chi ha bisogno. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione professionisti dell’emergenza territoriale, è come un’onda che sta travolgendo (positivamente) ogni presidio sanitario, ogni ospedale della Campania. «Solo 30 secondi di silenzio – spiega il presidente dell’associazione Natale De Falco – perché il nostro lavoro non può fermarsi neanche per un minuto. Ma il nostro sarà un silenzio assordante, un silenzio che le istituzioni non potranno far finta di non sentire».

ADVERTISEMENT

Momento clou della manifestazione di protesta, o se si preferisce di questa richiesta di aiuto, sarà quello del 22 novembre al Loreto Mare. L’Ospedale, che è tristemente, il simbolo delle aggressioni ai medici e al personale sanitario e parasanitario, ospiterà i 30 secondi di silenzio che idealmente uniranno tutto il 118 campano. Nell’occasione gli operatori indosseranno le pettorine «antiproiettile» ideate e distribuite dall’Ordine dei Medici di Napoli proprio in occasione di una campagna antiviolenza voluta all’inizio del mandato da Silvestro Scotti. Proprio Scotti sarà presente al Loreto Mare per sostenere la richiesta di aiuto degli operatori del 118 e manifestare solidarietà a quanti sono stati vittime di violenza nel compiere il proprio lavoro. Ha confermato la sua presenza anche il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli (Verdi).

«Per fare “arrivare a tutti il nostro silenzio” – conclude Natale De Falco – abbiamo voluto promuovere anche una campagna social. Abbiamo infatti chiesto a tutti gli operatori del 118 di registrare un video, che in fin dei conti è anche una richiesta di aiuto».  I videoclip saranno tutti pubblicati sulla pagina Facebook «Nessuno tocchi Ippocrate» dando corpo a quell’assordante «grido di silenzio» che, si spera, possa far riflettere su quanto sta avvenendo in Campania.

Alla manifestazione del Loreto Mare sono stati invitati Carmela Pagano (Prefetto di Napoli), Mario Forlenza (Direttore Generale della Asl Napoli 1 Centro) e i consiglieri regionali che si interessano al tema della Salute.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Napolitaners”, storie di moderna emigrazione nel docufilm di Gianluca Vitiello

Succ.

Champions League: dopo la vittoria contro il Milan, gli azzurri tornano in campo contro lo Shakhtar Donetsk

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Champions League: dopo la vittoria contro il Milan, gli azzurri tornano in campo contro lo Shakhtar Donetsk

Champions League: dopo la vittoria contro il Milan, gli azzurri tornano in campo contro lo Shakhtar Donetsk

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?