• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La fortuna di essere “terrone” secondo Paolo Caiazzo al Trianon Viviani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Novembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
La fortuna di essere “terrone” secondo Paolo Caiazzo al Trianon Viviani
Share on FacebookShare on Twitter

image004Due ore di incalzante divertimento e di riflessioni sulla “Terronia”. Le promette Paolo Caiazzo al Trianon Viviani con il suo spettacolo Per fortuna che sono terrone, in scena da giovedì 23 novembre prossimo (la “prima” è alle 21).

ADVERTISEMENT

Tra monologhi, personaggi e canzoni, con l’accompagnamento di musicisti in scena, il popolare comico racconta la propria “meridionalità”, illustrando i pregi e i difetti del Sud, dando spazio anche all’attualità e alla politica nazionale, sempre «rispettando rigorosamente l’angolo di visuale e la filosofia che la cultura della mia terra mi ha regalato».

Spiega Caiazzo: «La proposta di altre verità storiche sull’unità d’Italia spinge un numero crescente di “terroni” a informarsi, a rivedere le proprie posizioni e riconsiderare la propria identità: partendo, quindi, da questa “storia” alternativa analizzerò, in chiave comica, le nostre origini, ma soltanto per avere la consapevolezza di chi eravamo, di chi siamo e di chi potremo essere».

«Voglio divertire e divertirmi – prosegue il comico, che firma anche il testo e la regia – anche perché sono convinto che se affronti un problema serio e drammatico, ridendoci su, senza prenderti tanto sul serio, è probabile che tu possa pure vincere, ché se ti abbatti e ti disperi hai già perso».

In questo spettacolo di prosa-cabaret in due atti, spazio anche a un omaggio comico-musicale a Domenico Modugno, che per Caiazzo è «l’artista terrone che più di tutti ha conquistato il mondo». Il finale con il personaggio di Tonino Cardamone: «il mio alter ego televisivo interverrà con la saggezza della sua follia tra la follia dei saggi».

Accompagnano Caiazzo in Per fortuna che sono terrone i musicisti Emidio Ausiello alle percussioni, Franco Ponzio alla chitarra, Mimmo Maglionico ai fiati, Roberto Giangrande al contrabbasso e Anna Rita Di Pace al violino e al canto.

Lo spettacolo è allestito da Tunnel produzioni. Le scene sono di Roberto Crea, realizzate da Retroscena. Trucco e parrucco di Ciro Florio, service audio e luci di Enzo Esposito e grafica curata da Max Laezza.

Per fortuna che sono terrone andrà in scena al Trianon Viviani tutti i giorni da giovedì 23 a lunedì 27 novembre, sempre alle 21, tranne domenica 26 in cui è programmato alle 18.

ADVERTISEMENT
Prec.

Gigi d’Alessio: a grande richiesta si aggiunge una terza data a Napoli!

Succ.

Black Week: offerte e spettacoli al Centro Commerciale Auchan Napoli

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Black Week: offerte e spettacoli al Centro Commerciale Auchan Napoli

Black Week: offerte e spettacoli al Centro Commerciale Auchan Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?