• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Per il Natale dei Popoli, la grande arte presepiale napoletana in mostra a Rovereto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Novembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Per il Natale dei Popoli, la grande arte presepiale napoletana in mostra a Rovereto
Share on FacebookShare on Twitter

locandinaroveretoIl Natale che non ti aspetti all’ombra dei grandi monti alpini del Trentino.

ADVERTISEMENT

Sbarca infatti, per la prima volta assoluta a Rovereto (Trento), per l’ormai famoso a livello internazionale Natale dei Popoli, la grande Arte Presepiale tradizionale settecentesca napoletana.

Dal 24 novembre 2017 e fino al 6 gennaio 2018, il Centro Storico di Rovereto, per l’evento: Da Napoli alla Val Gardena, un intreccio di Artigianato, Cultura e Storia, accoglie alcune tra le più antiche e prestigiose botteghe d’Arte Presepiale del Centro Storico di Napoli per un inedito “confronto” tra Culture diverse ma comunque accomunate da un filo conduttore che è la Devozione Popolare.

Saranno in mostra, grazie ad un nuovo partenariato tra il Consorzio Rovereto In Centro e la Onlus partenopea I Sedili di Napoli, ben quattro esposizioni di presepi e figure presepiali di varie tipologie e dimensioni. Si parte da un grande Presepio Monumentale (Corso Bettini, tra il Museo MART ed il Teatro Zandonai), recante tra i suoi simbolici personaggi anche  la Colomba della Pace e caratterizzato dai pastori della Natività  alti due metri; il tutto realizzato nella storica bottega Cantone & Costabile. La stessa bottega espone in contemporanea per la seconda volta anche in Piazza San Pietro a Roma, un’analoga opera d’Arte Presepiale. La storica famiglia artigiana Scialò, tra le più famose in Città ed anche all’Estero, propone invece (Sala Iras Baldessari), una mostra molto particolare dove pastori degli antichi mestieri, rappresentano i 12 Mesi del Calendario Napoletano, mentre gli artigiani di Vico Santa Luciella a San Gregorio Armeno, Salvatore Iasevoli e Nicola Giordano, hanno appositamente realizzato (Sala della Roggia, Piazza Podestà ) un imponente Presepio Scenografico con circa 40 figure presepiali che racchiudono tutti i Valori spirituali e filosofici che caratterizzano e rendono unico il classico presepio napoletano settecentesco.

Sempre nella Sala Iras Baldessari, dove è prevista una proiezione no-stop di video illustrativi dei contenuti simbolici, storici, artistici e metaforici del Presepio tradizionale partenopeo, sarà possibile assistere e partecipare dal vivo alla realizzazione dei pastori in terracotta ed alla costruzione di presepi popolari in sughero e legno a cura degli artigiani presepiali Raffaele Comitale e Mario Ceglie che esporranno, in uno spazio ricostruttivo di una tradizionale bottega presepiale di Via San Gregorio Armeno, anche addobbi, pastori in terracotta policroma  ed accessori per il presepio.

La strada dei Presepi sarà  inaugurata sabato 25 novembre alle ore 11 e per l’occasione il gruppo di musiche tradizionali napoletane La Voce di Parthenope in costume ottocentesco, allieterà  i presenti con le più belle arie e danze popolari napoletane legate al tema del Natale, della Pace e della Fraternità tra i Popoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Lo spettacolo su Eleonora Pimentel Fonseca diventa stabile a Palazzo Serra di Cassano

Succ.

Ponticelli-Storie di (stra)ordinaria inciviltà: i parcheggi selvaggi (Seconda Parte)

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli-Storie di (stra)ordinaria inciviltà: i parcheggi selvaggi (Seconda Parte)

Ponticelli-Storie di (stra)ordinaria inciviltà: i parcheggi selvaggi (Seconda Parte)

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?