• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lo spettacolo su Eleonora Pimentel Fonseca diventa stabile a Palazzo Serra di Cassano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Novembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Lo spettacolo su Eleonora Pimentel Fonseca diventa stabile a Palazzo Serra di Cassano
Share on FacebookShare on Twitter

_mg_1948Dopo diciotto repliche, 4000 spettatori e ripetute standing ovation “ Eleonora Pimentel Fonseca, con civica espansione di cuore”, lo spettacolo teatrale scritto e diretto da Riccardo De Luca con Annalisa Renzulli protagonista nel ruolo di Lenòr, trova dimora stabile presso Palazzo Serra di Cassano, sede dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli. L’allestimento, prodotto da Stati Teatrali, con un ricco cast – oltre la già citata Renzulli anche lo stesso De Luca e Francesca Rondinella, Gino Grossi, Salvatore Veneruso, Maria Anna Barba, Dario Barbato e Lucrezia Delli Veneri -, sarà in scena nel luogo simbolo della Rivoluzione napoletana, nel Salone degli specchi lì dove esattamente vissero e sognarono i protagonisti della Repubblica e dove Eleonora fittamente discuteva e probabilmente amava Gennaro Serra di Cassano.
“Mantenere viva l’attenzione e promuovere la riflessione storica sulla Repubblica napoletana del 1799, sugli eroici protagonisti e sulla terribile reazione che concluse un’esperienza di una generosità che non ha pari è oggi più che mai di fondamentale importanza, – afferma il Presidente dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Massimiliano Marotta – , non solo per la città di Napoli, ma per il mondo intero. Quelle vicende rispondono tragicamente a una sempre più insistente intima domanda: come mai l’Europa non ha il bel volto di Gaetano Filangieri, ma l’orrido ghigno dell’usura? La collaborazione tra Stati Teatrali e l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici nasce da questa comune consapevolezza”.
Nel primo week end di ogni mese, a partire dal 2 e 3 dicembre 2017, con una programmazione sine die, il pubblico avrà l’opportunità di immergersi nell’atmosfera e nei luoghi di quel periodo storico, “attraverso un’opera fondata su una congerie di espressioni teatrali che vanno dalla recitazione al canto alla danza. Una storia drammatica e comica, grottesca e tragica per otto camaleontici attori che portano in scena trenta personaggi”, spiega l’autore e regista Riccardo De Luca.

ADVERTISEMENT

“Un’occasione unica e forse irripetibile: il teatro nel teatro, la Storia nei luoghi della Storia – afferma Annalisa Renzulli -, un progetto che intende offrire l’opportunità di rivivere una delle pagine più rappresentative della storia di Napoli, esatto punto di cesura tra il prima e il dopo”.
Lo spettacolo si inserisce nel più ampio programma curato dall’Istituto per il Teatro della filosofia che si avvarrà di molteplici collaborazioni, ospitando nel Salone degli specchi spettacoli teatrali, reading, proiezioni, performance.

ADVERTISEMENT
Prec.

15 novembre 1995: la camorra uccide Gioacchino Costanzo, un bambino di due anni

Succ.

Per il Natale dei Popoli, la grande arte presepiale napoletana in mostra a Rovereto

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Per il Natale dei Popoli, la grande arte presepiale napoletana in mostra a Rovereto

Per il Natale dei Popoli, la grande arte presepiale napoletana in mostra a Rovereto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?