• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premio Elsa Morante 2017: il programma

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Novembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Si celebrerà a Napoli il trentennale del Premio Elsa Morante
Share on FacebookShare on Twitter

invito-del-16-novembre-2017Il Premio Elsa Morante si svolgerà, a Napoli il 16 novembre alle ore 18,30, presso l’Auditorium della Rai di Napoli.

ADVERTISEMENT

“L’edizione 2017 del Premio Elsa Morante – ha dichiarato la presidente del Premio Dacia Maraini –,  ispirata come sempre alla figura di Elsa, offre uno spaccato profondo, vivace e stimolante della cultura italiana, fondendo vari aspetti della creatività, dalla letteratura al cinema, alla tv, alla musica”.

Accanto a Dacia Maraini saranno presenti alcuni dei membri della giuria: Francesco Cevasco, Enzo Colimoro, David Morante, Paolo Ruffini, Tjuna Notarbartolo (direttore della manifestazione), Teresa Triscari. A fare gli onori di casa, Francesco Pinto, Direttore del centro di produzione Rai di Napoli.

La giuria e` inoltre composta da Silvia Calandrelli, Roberto Faenza, Maurizio Costanzo, Monica Maggioni, Gianna Nannini.

Si palco si alterneranno i vincitori delle varie sezioni: Renzo Arbore, Premio alla Comunicazione  per il documentario “Da Palermo a New Orleans… e fu subito jazz“;  Mogol Premio Elsa Morante Musica;  Nicola Lecca premio per la Narrativa per il libro “I colori dopo il bianco” (Mondadori);  Simone Di Meo, Premio speciale Amici del Morante per il libro “Gotham city. Viaggio segreto nella camorra dei bambini” (Edizioni Piemme). Grande spazio viene dedicato alla figura di Elena Ferrante alla quale viene assegnato il Premio alla Carriera. In questa linea verrà inoltre assegnato il premio per la Regia a Giacomo Durzi per il docu-film “Ferrante Fever” ed il “Premio dai Libri  ai Film” al grande scrittore Francesco Piccolo, in questo caso premiato come sceneggiatore.

Il Premio Elsa Morante, testata dell’Associazione Culturale Premio Elsa Morante onlus, è coordinato da Iki Notarbartolo e Gilda Notarbartolo ne dirige la comunicazione, ed è realizzato insieme ad un Comitato Organizzatore presieduto da Antonio Parlati, vicedirettore del Centro Produzione Rai di Napoli.

La manifestazione è patrocinata dalla Rai, Radiotelevisione italiana, media partner dell’evento, e si avvale del sostegno di Sire, Accademia Medeaterranea, Intecs, Officine Grafiche F. Giannini & Figli, Aet srl, Casa Ascione, Librerie Raffaello, Grand Hotel Santa Lucia, Ranieri Impiantistica ed il Comitato Amici del Premio Elsa Morante guidato da Norberto Salza, con, tra gli altri, Giovanni Cimmino e Francesco Schettino. Da quest’anno si avvale della nuova partnership con l’European Cultural Centre La Dante di Cambridge, per una serie di scambi, come, ad esempio, la presentazione in Inghilterra, dei vincitori del Premio Elsa Morante.

ADVERTISEMENT
Prec.

E’ caccia alla coppia di rapinatori seriali che hanno preso di mira gli automobilisti di Ponticelli e San Giovanni a Teduccio

Succ.

Pompei e le politiche culturali per il patrimonio, tavola rotonda all’UNESCO di Parigi

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Pompei e le politiche culturali per il patrimonio, tavola rotonda all’UNESCO di Parigi

Pompei e le politiche culturali per il patrimonio, tavola rotonda all'UNESCO di Parigi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?