• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Allerta meteo della Protezione Civile: temporali e temperature gelide in arrivo in tutta Italia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Novembre, 2017
in News
0
Allerta meteo della Protezione Civile: temporali e temperature gelide in arrivo in tutta Italia
Share on FacebookShare on Twitter

maltempo-campania-temporali-e-nubifragi-anche-a-napoliFreddo e maltempo stanno per abbattersi sull’Italia.
A partire da lunedì 13 novembre, saremo costretti a ricorrere a sciarpe e maglioni di lana.

ADVERTISEMENT

Questa fase sarà accompagnata da un ulteriore rinforzo dei venti e una sensibile diminuzione delle temperature. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quello diffuso nella giornata di ieri. Lo rende noto un comunicato della stessa Protezione Civile.

I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche. L’avviso prevede dalla mezzanotte di lunedì 13 novembre, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Campania. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, possibile grandinate e forti raffiche di vento. Previsti venti di burrasca settentrionali, con raffiche fino a burrasca forte, su Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, provincia autonoma di Trento, Veneto e Friuli Venezia Giulia e, dai quadranti occidentali, su Sicilia, Campania e Lazio, specie settori costieri. Possibili mareggiate. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per lunedì 12 novembre, allerta gialla in Emilia Romagna sulla pianura emiliana centrale e orientale e sulla costa del Ferrarese, sulle Marche centro settentrionali, in Friuli Venezia Giulia sul Bacino di Levante-Carso, su tutta la Campania, in Calabria sul Versante Tirrenico Centrale e Settentrionale e sulla Basilicata occidentale.

La Protezione civile della Regione Campania ha diramato un’allerta meteo con criticità idrogeologica di colore Gialla dalla mezzanotte e per le successive 24 ore.

L’avviso riguarda l’intero territorio regionale, Napoli compresa, per piogge e temporali in arrivo. Il maltempo interesserà innanzitutto la fascia costiera per poi spostarsi nelle aree interne e sui quadranti settentrionali della Campania. La Protezione civile raccomanda le autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Badminton, 3° Gran Prix Luca Celeste: un oro e un argento per l’AnNapoli

Succ.

13 novembre: a Pompei si celebra la discesa del Quadro

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Succ.
13 novembre: a Pompei si celebra la discesa del Quadro

13 novembre: a Pompei si celebra la discesa del Quadro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?