• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 11 novembre: le leggende di Natale prendono vita a Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Novembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 11 novembre: le leggende di Natale prendono vita a Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

locandina-processione-frati-mortiCi sono aspetti inconsueti del presepio popolare, anche napoletano, a molti sconosciuti ma che talvolta dimostrano la loro continuità storica e che possono prendere persino vita.

ADVERTISEMENT

E’ il caso della “Processione dei Frati Morti” che sabato 11 novembre dalle ore 10:30 si manifesterà nel Centro Antico di Napoli, passando anche nel cuore dell’Arte Presepiale rappresentato da Via San Gregorio Armeno.

In alcuni presepi popolari è presente una singolare scena che vede un ponte attraversato da 12 frati incappucciati e che reggono in mano un cero o una torcia. E’ una antica leggenda, chiaramente simbolica del “passaggio” tra il mondo dei vivi a quello dei morti e della credenza che i due mondi, nel periodo dedicato alla commemorazione dei defunti, si incontrano per una notte.

Il presepio napoletano – spiega Giuseppe Serroni, Presidente della Onlus I Sedili di Napoli – è famoso in tutto il mondo per la sua inimitabile bellezza artistica e per la ricchezza delle sue scenografie e delle figure che lo popolano ma pochi sanno o ricordano che esso è la manifestazione plastica, con il ricorso a metafore e simboli, di un vero e proprio percorso penitenziale verso la Redenzione e dove Vita e Morte; Nascita e Resurrezione, camminano di pari passo. E’ in questa ottica che “personaggi” apparentemente anacronistici sono presenti sul Presepio; personaggi spesso derivanti dai “vangeli apocrifi” o dai racconti e leggende popolari.

Sabato 11 novembre una di queste leggende, appunto quella dei Frati Morti e delle Anime Perse, s’incrocerà con le produzioni artistiche presepiali napoletane. Grazie all’Associazione “Fontevecchia” di Spoltore, Provincia di Pescara, i napoletani e le migliaia di turisti che già affollano le vie dei presepi partenopei, potranno assistere dal vivo a questa leggenda che già da qualche anno è stata ripresa dalla cittadina abruzzese. Accompagnate dal Sindaco di Spoltore, Luciano Di Lorito, le Associazioni abruzzesi “Camminando Insieme” e le “Zampogne d’Abruzzo”, nei loro abiti tradizionali, guidate da un caratteristico “Pulcinella” abruzzese e con i “frati” incappucciati che doneranno delle noci ai presenti, apriranno di fatto il Natale Lungo Napoletano. A completare il corteo, sempre in abiti storici tradizionali realizzati da Francesca Flaminio, sarà presente anche la nota Associazione di Rievocatori Storici Fantasie d’Epoca. Il percorso si muoverà dal “PA.VE -Palazzo Venezia” in Via Benedetto Croce per portarsi sul sagrato della Basilica di Santa Chiara dove sarà illustrato il contenuto dell’evento, per poi proseguire per Via Benedetto Croce, Piazza San Domenico Maggiore, Via San Biagio dei Librai, Via San Gregorio Armeno e si concluderà in Piazza San Gaetano, presso l’antica Arciconfraternita del SS. Crocifisso, detta “La Sciabica” per un breve incontro sul significato e sulla storia del Culto dei Morti a Napoli, con il Superiore della Congrega, Luciano Iovinella, con il Marchese Pierluigi Sanfelice di Bagnoli e con il Direttore della EDI – Editrice Domenica Italiana, p.Giuseppe Piccinno. Durante il percorso nei Decumani, Enzo Di Paoli, della redazione Il Vaporetto.com, insieme a Luciano Troiano, presidente dell’Associazione Fontevecchia, spiegheranno le differenze e le connessioni tra le tradizioni devozionali popolari delle genti di Campania e di Abruzzo, in relazione con il Culto dei Morti ed il Natale Lungo Partenopeo. La bottega storica di Arte Presepiale del maestro Aldo Vucai a San Gregorio Armeno, esporrà per l’occasione una scena presepiale con la “Processione dei Frati Morti”

ADVERTISEMENT
Prec.

Cattolici, Ortodossi e Protestanti insieme per l’unità e la pace

Succ.

Pari Opportunità: contro gli stereotipi un Osservatorio regionale sulla comunicazione di genere

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Pari Opportunità: contro gli stereotipi un Osservatorio regionale sulla comunicazione di genere

Pari Opportunità: contro gli stereotipi un Osservatorio regionale sulla comunicazione di genere

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?