• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Catalunya: inaugura il 16 novembre Casa Vicens Gaudí

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Novembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Catalunya: inaugura il 16 novembre Casa Vicens Gaudí
Share on FacebookShare on Twitter

Aprirà le proprie porte il 16 novembre a Barcellona, capoluogo catalano, Casa Vicens Gaudí, il primo edificio progettato e costruito interamente dal genio modernista Antoni Gaudí. Dopo un restauro meticoloso basato su una approfondita ricerca storica, la casa sarà uno spazio aperto al pubblico e interamente dedicato ad arte e cultura.

ADVERTISEMENT

Dopo 130 anni dalla sua realizzazione e a seguito del suo ripristino iniziato nel 2015, Casa Vicens Gaudí, dal 2005Patrimonio Mondiale UNESCO, si appresta a diventare accessibile e aperta a tutti.

Casa Vicens è la prima opera integralmente progettata e realizzata da Antoni Gaudì, che ne ha curato non solo il progetto architettonico, ma anche le finiture artistiche. L’edificio è per questo considerato la massima espressione del genio di Gaudì che, precursore dei tempi e degli stili, ha contribuito a diffondere il modernismo in Europa sul finire del XIX secolo.
L’apertura di Casa Vicens al pubblico è stata possibile grazie al ripristino della struttura nel rispetto del progetto originario dell’architetto – fonte primaria di elementi di studio per i restauratori – e sull’analisi di tutte le fonti archivistiche disponibili sia su Gaudí sia sul contesto storico, sociale e architettonico dell’epoca.

Il progetto di recupero ha incluso interventi architettonici per adattare gli spazi al nuovo utilizzo come spazio culturale ed espositivo e facilitare la comprensione e la scoperta ai visitatori. Casa Vicens  apre al pubblico con una riflessione sul concetto stesso di “Casa museo” e mira ad essere un luogo in cui contemplazione e ricerca continua vanno di pari passo; un luogo  dove i visitatori, divertendosi, siano invogliati a porsi nuovi interrogativi sull’arte. Riflessioni che, espresse nel piano museale, sono state aggiunte al piano architettonico per stabilire e definire la nuova Casa Vicens.

ADVERTISEMENT
Prec.

8 novembre 1989: 16enne uccisa da un proiettile vagante a Milazzo

Succ.

La prossima avventura di Gianpaolo Imbriani: attraverserà gli Stati Uniti in bici, nel ricordo di Carmelo

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
La prossima avventura di Gianpaolo Imbriani: attraverserà gli Stati Uniti in bici, nel ricordo di Carmelo

La prossima avventura di Gianpaolo Imbriani: attraverserà gli Stati Uniti in bici, nel ricordo di Carmelo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?