• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camorra Ercolano: I boss Montella e Papale evitano l’ergastolo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Novembre, 2017
in Cronaca
0
Camorra Ercolano: I boss Montella e Papale  evitano l’ergastolo
Share on FacebookShare on Twitter

ciromontella-pietropapaleLa Corte di assise di appello di Napoli, in secondo appello, evita l’ergastolo per due boss di Ercolano. 30 anni a Pietro Papale e  20 a Ciro Montella: questa la pena inflitta ai mandanti dell’omicidio del 26enne Giorgio Battaglia, ucciso durante la faida  tra il clan Ascione- Papale da un lato ed il clan Birra dall’altro. Un agguato maturato in pieno giorno, alle 15, in Piazza Pugliano ad Ercolano nel marzo del 2009, voluto per replicare all’omicidio di Salvatore Oliviero, un uomo del clan Ascione-Papale freddato nel 2001 davanti al “King Bar” di via Panoramica ad Ercolano. Esecutore materiale di questo omicidio fu proprio Battaglia, andato incontro ad analoga sorte, 8 anni dopo, per volere del clan rivale.

ADVERTISEMENT

In primo grado per i due imputati, la direzione distrettuale antimafia aveva invocato l’ergastolo, ma nel maggio del 2016, il Giudice dell’udienza preliminare – dott. Rosa de Ruggiero – ritenne di condannare all’ergastolo solo Montella, assolvendo a sorpresa Papale, in accoglimento delle argomentazioni formulate dall’avvocato Dario Vannetiello.

Ragion per cui, l’accusa propose appello, impugnazione che è stata oggi  condivisa dalla Corte di assise di appello, seppur la condanna inflitta al Papale è stata quella di trenta anni di reclusione, diversa da quella dell’ergastolo richiesta in primo grado dalla Procura Antimafia.

Mentre venti anni di reclusione sono stati inflitti a Ciro Montella il quale, difeso dall’avvocato Giuseppe Ricciulli, è stato ritenuto meritevole delle attenuanti generiche  alla luce della recente confessione del delitto da lui effettuata lo scorso 26 ottobre.

Niente “fine pena mai”, quindi, per i due boss seppur condannati per omicidio con la aggravante mafiosa, ergastolo evitato  anche grazie alle esclusioni, decise dalla Corte di assise di appello,  sia dell’aggravante dei motivi abietti e futili inizialmente contestata,  sia della clandestinità dell’arma utilizzata per l’omicidio.

I due boss evitano, dunque, l’ergastolo, atteso che in futuro potranno cumulare la pena inflitta per tale omicidio con altre condanne già divenute irrevocabili a loro carico, con il rilevante effetto che la pena totale comunque non potrà mai superare in totale gli anni 30 di reclusione.

In ogni caso, per Pietro Papale si tratta ancora di un processo tutto da giocare innanzi alla Corte di cassazione, sia perché costui non ha confessato, sia perché comunque vi sono state due decisioni difformi tra primo e secondo grado di giudizio.

Ma vi è una ulteriore circostanza che di fatto fa ritenere ancora incerta la condanna inflitta a Papale.

Infatti, laddove, come già invocato con fermezza e con penetranti ragioni giuridiche dall’avvocato Dario Vannetiello, verrà dalla Corte Costituzionale in futuro  dichiarata l’illegittimità della nuova norma, l’ art. 603 co. 3 bis del codice di procedura penale (che ha consentito, successivamente alla assoluzione dell’imputato in sede di giudizio abbreviato, alla Procura Generale di esaminare   durante il giudizio di secondo grado i pentiti Gaudino Ciro, Esposito Gaetano ed Esposito Andrea), l’annullamento della sentenza di condanna di Papale appare quasi inevitabile, con conseguente definitiva assoluzione di costui.

La battaglia giuridica portata avanti dalla difesa del boss  Pietro Papale  continua e pare proprio non destinata a fermarsi, ove la prima, ma non l’unica,  mossa dell’avvocato Dario Vannetiello sarà senz’altro quella di proporre ricorso per cassazione non appena saranno note le motivazioni della sentenza di appello.

Vi è un’unica certezza: i due boss hanno evitato l’ergastolo; il resto è ancora  da scrivere.

ADVERTISEMENT
Prec.

Elsa Morante 2017: lo scrittore Nicola Lecca vince il premio di narrativa

Succ.

7 novembre 1980: la camorra cutoliana uccide il 32enne Domenico Beneventano, “il medico dei poveri”

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
7 novembre 1980: la camorra cutoliana uccide il 32enne Domenico Beneventano, “il medico dei poveri”

7 novembre 1980: la camorra cutoliana uccide il 32enne Domenico Beneventano, "il medico dei poveri"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?