• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al Museo e Real Bosco di Capodimonte, giovedì 9 novembre: proiezione del film “Senso”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Novembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Al Museo e Real Bosco di Capodimonte, giovedì 9 novembre: proiezione del film “Senso”
Share on FacebookShare on Twitter

senso-1954Giovedì 9 novembre ore 19.00 secondo appuntamento con la rassegna cinematografica La settima arte a Capodimonte, curata da Maria Tamajo Contarini (Museo e Real Bosco di Capodimonte) e Marialuisa Firpo (Cinema Hart), nell’ambito del calendario di eventi “Capodimonte dopo Vermeer”, finanziata con fondi POC della Regione Campania.

ADVERTISEMENT

In programmazione il capolavoro Senso (1954) di Luchino Visconti con Massimo Girotti, Rina Morelli, Farley Granger, Alida Valli, Christian Marquand. Il film è frutto di tutte le grandi qualità del regista che messe insieme danno alla pellicola una carica espressiva di enorme bellezza, tale da resistere al passare del tempo. L’inizio ambientato nel teatro sembra dire che la realtà di quel momento storico doveva essere rappresentata con enfasi lirica e Visconti lo fa con una grande intuizione che unisce il melodramma rappresentato sul palcoscenico alle vicende vissute dai protagonisti.

La storia d’amore tra la contessa Serpieri e un giovane ufficiale austriaco, tratta da un racconto di Camillo Boito ambientato nel 1866, si sviluppa in scene che citano le opere dei pittori italiani Silvestro Lega, Telemaco Signorini, Giovanni Fattori, Giuseppe Abbati e Giuseppe Cammarano. Visconti, come sarà anche nel Gattopardo (1963), cita la senso_viscontipittura italiana dell’Ottocento, in particolare quella dei Macchiaioli, come faranno altri cineasti italiani, tra i quali Bolognini (La viaccia, 1961), Benvenuti (Tiburzi, 1996) e Martone (Noi credevamo, 2010; Il giovane favoloso, 2014).

Due curiosità sul film: assistenti alla regia furono Francesco Rosi e Franco Zeffirelli, entrambi all’epoca quasi all’inizio della carriera. Direttori della fotografia: G. R. Aldo, Robert Krasker e Giuseppe Rotunno.

La proiezione sarà introdotta da Sylvain Bellenger, Direttore Museo e Real Bosco di Capodimonte particolarmente legato a questo film.

Ad accogliere il pubblico un drink di benvenuto offerto dal Cinema Hart.

Prossimo film in programma giovedì 16 novembre: Turner (2014) di Mike Leigh con Timothy Spall, Dorothy Atkinson, Marion Bailey, Paul Jesson, Lesley Manville. Durata: 149 minuti.

Presenta Benedetta Gargano.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: nubifragio provoca allagamenti e crollo di un solaio in una scuola. Bambini trasferiti nel Conocal: l’ira delle madri

Succ.

Dall’Alhambra al Machu Picchu: ecco le 7 meraviglie del mondo moderno

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Dall’Alhambra al Machu Picchu: ecco le 7 meraviglie del mondo moderno

Dall'Alhambra al Machu Picchu: ecco le 7 meraviglie del mondo moderno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?