• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Antonio Gamoneda, il più grande poeta spagnolo vivente, all’Istituto Cervantes di Napoli l’8 novembre

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Novembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Antonio Gamoneda, il più grande poeta spagnolo vivente, all’Istituto Cervantes di Napoli l’8 novembre
Share on FacebookShare on Twitter

gramonedaIn collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli l’Orientale e l’Ambasciata di Spagna in Italia, l’Instituto Cervantes ha invitato Gamoneda a tenere una lectio magistralis intitolata “De la naturaleza de la poesía”. L’incontro, in programma mercoledì 8 novembre alle ore 17.30 all’auditorium dell’Instituto Cervantes di Napoli (via Nazario Sauro,23), sarà introdotto dagli ispanisti Augusto Guarino e Marco Ottaiano e vedrà la partecipazione della nuova direttrice della sede napoletana dell’istituto di cultura e lingua spagnolo, Isabel Lorda Vidal. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

ADVERTISEMENT

Antonio Gamoneda (Oviedo 1931) è una figura emblematica della letteratura spagnola ed europea, la cui opera è stata tardivamente riconosciuta tra le più significative della contemporaneità nel suo paese. La sua poesia, rimasta originalmente coerente, lontana dalle tendenze degli ultimi decenni del franchismo, si è rivelata nel tempo una fonte di valori oggi importanti, sia sul piano letterario che umano. Ha ricevuto importanti riconoscimenti come il Premio Castilla y León de las Letras (1985) ed il Premio Nacional de Poesía (1988). Nel 2006 ha ricevuto i due premi più prestigiosi per la poesia ispanica: il Premio Reina Sofía e il Premio Cervantes.

Gamoneda è figlio della maggiore tradizione poetica di lingua spagnola, che va da Luis de Gongora aFederico Garcia Lorca e da Antonio Machado a Juan Ramon Jimenez. Nella metà degli anni settanta, ha pubblicato, dopo la morte di Francisco Franco, il libro capolavoro “Descripcion de la mentira” (Descrizione della menzogna) che ottenne un grande successo non solo in patria. La maggior parte della sua opera è raccolta nel volume “Esta luz” ed è tradotto in sedici lingue. Tra i suoi libri più recenti, “Canciòn erronea” (2012) e “Un armario lleno de sombras” (2009). In italiano sono uscite le traduzioni integrali delle raccolte “Libro del freddo” (Città Nuova, 2009) e “Cecilia e altre poesie” (Ponte Sisto, 2012), oltre all’antologia “Solo luce” (Empiria, 2009) e l’autobiografia “Un armadio pieno d’ombra” (Editori Riuniti Univ. Press, 2012).

ADVERTISEMENT
Prec.

Al Teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 10 fino a domenica 19 novembre, Giuseppe Zeno sarà in scena con “Il Sorpasso”

Succ.

L’Ospedale Cardarelli accanto alle donne: in 10 mesi, 144 interventi effettuati grazie al “Centro Dafne – codice rosa”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Aggressione al Cardarelli: primario rompe il naso ad operatore sanitario

L'Ospedale Cardarelli accanto alle donne: in 10 mesi, 144 interventi effettuati grazie al "Centro Dafne – codice rosa"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?