• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Antonio Gamoneda, il più grande poeta spagnolo vivente, all’Istituto Cervantes di Napoli l’8 novembre

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Novembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Antonio Gamoneda, il più grande poeta spagnolo vivente, all’Istituto Cervantes di Napoli l’8 novembre
Share on FacebookShare on Twitter

gramonedaIn collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli l’Orientale e l’Ambasciata di Spagna in Italia, l’Instituto Cervantes ha invitato Gamoneda a tenere una lectio magistralis intitolata “De la naturaleza de la poesía”. L’incontro, in programma mercoledì 8 novembre alle ore 17.30 all’auditorium dell’Instituto Cervantes di Napoli (via Nazario Sauro,23), sarà introdotto dagli ispanisti Augusto Guarino e Marco Ottaiano e vedrà la partecipazione della nuova direttrice della sede napoletana dell’istituto di cultura e lingua spagnolo, Isabel Lorda Vidal. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

ADVERTISEMENT

Antonio Gamoneda (Oviedo 1931) è una figura emblematica della letteratura spagnola ed europea, la cui opera è stata tardivamente riconosciuta tra le più significative della contemporaneità nel suo paese. La sua poesia, rimasta originalmente coerente, lontana dalle tendenze degli ultimi decenni del franchismo, si è rivelata nel tempo una fonte di valori oggi importanti, sia sul piano letterario che umano. Ha ricevuto importanti riconoscimenti come il Premio Castilla y León de las Letras (1985) ed il Premio Nacional de Poesía (1988). Nel 2006 ha ricevuto i due premi più prestigiosi per la poesia ispanica: il Premio Reina Sofía e il Premio Cervantes.

Gamoneda è figlio della maggiore tradizione poetica di lingua spagnola, che va da Luis de Gongora aFederico Garcia Lorca e da Antonio Machado a Juan Ramon Jimenez. Nella metà degli anni settanta, ha pubblicato, dopo la morte di Francisco Franco, il libro capolavoro “Descripcion de la mentira” (Descrizione della menzogna) che ottenne un grande successo non solo in patria. La maggior parte della sua opera è raccolta nel volume “Esta luz” ed è tradotto in sedici lingue. Tra i suoi libri più recenti, “Canciòn erronea” (2012) e “Un armario lleno de sombras” (2009). In italiano sono uscite le traduzioni integrali delle raccolte “Libro del freddo” (Città Nuova, 2009) e “Cecilia e altre poesie” (Ponte Sisto, 2012), oltre all’antologia “Solo luce” (Empiria, 2009) e l’autobiografia “Un armadio pieno d’ombra” (Editori Riuniti Univ. Press, 2012).

ADVERTISEMENT
Prec.

Al Teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 10 fino a domenica 19 novembre, Giuseppe Zeno sarà in scena con “Il Sorpasso”

Succ.

L’Ospedale Cardarelli accanto alle donne: in 10 mesi, 144 interventi effettuati grazie al “Centro Dafne – codice rosa”

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Aggressione al Cardarelli: primario rompe il naso ad operatore sanitario

L'Ospedale Cardarelli accanto alle donne: in 10 mesi, 144 interventi effettuati grazie al "Centro Dafne – codice rosa"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?