• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dall’11 novembre all’11 dicembre: Il Complesso Museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco accoglie “Bilico”, la mostra dell’artista Lello Torchia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Novembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Dall’11 novembre all’11 dicembre: Il Complesso Museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco accoglie “Bilico”, la mostra dell’artista Lello Torchia
Share on FacebookShare on Twitter

lello-torchia-bilico-2017L’ipogeo della chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco accoglie, sabato 11 novembre 2017, alle ore 12:00, l’installazione site-specific “Bilico” dell’artista Lello Torchia. Il lavoro, composto da tre intensi momenti di riflessione sul sottile confine tra la vita e la morte, coinvolge lo spettatore invitandolo a trascendere il corpo ed esplorare il concetto di evoluzione spirituale.

ADVERTISEMENT

Come sottolinea Krista Brugnara, curatrice della mostra, già alla guida di numerose iniziative presso i più noti musei degli Stati Uniti: “Come scultore Torchia va al di là della plasticità per evocare un coinvolgimento intellettuale, senza mai essere letterale. […] Che sia una testa senza volto o dei piedi disarticolati, Torchia sembra sempre sfidare la visione, sia per riconoscere ciò che è familiare, sia per immaginare ciò che è ignoto. Il disegno a carbone, fatto con il suo corpo in movimento, ricorda allo spettatore che l’artista sta partecipando al viaggio che rappresenta”.

Il Complesso Museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, prezioso scrigno del barocco napoletano, casa delle “anime pezzentelle”, quindi, come in altre occasioni sotto la direzione di Francesca Amirante, diventa “teatro” di nuove relazioni, nuovi racconti, recitati questa volta in equilibrio sull’esile filo della fragilità terrena dell’uomo.

Il progetto “Bilico” ha ricevuto il Matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee. La mostra, che sarà visibile, tutti i giorni, fino all’11 dicembre, dalle 10:00 alle 18:00 e la domenica dalle 10:00 alle 14:00, ha in programma per sabato 2 dicembre una performance poetica su tema con la partecipazione di Marco Amore, Cinzia Caputo, Gennaro Di Fraia, Aldo Ferraris, Mimmo Grasso, Wanda Marasco e Angela Schiavone. Un altro momento dell’iniziativa prevede un’incisiva performance ideata dall’attrice Clio Cipolletta per lo spazio ipogeo della chiesa.
In occasione della mostra sarà pubblicato il volume “Bilico”, a cura di Krista Brugnara, che contiene e ritrae tutte le sfaccettature del progetto corale legato all’idea di Purgatorio che è alla base della mostra omonima.
Lello Torchia è nato a Napoli nel 1971 ed è attivo dalla seconda metà degli anni ’90. La prima mostra significativa, datata 1999, è Il bosco sacro dell’arte, tenutasi a Napoli nel Real Bosco del Museo di Capodimonte. Nel 2000 il Tempio di Pomona a Salerno ospita una sua mostra personale con oltre trenta opere che rivelano l’inclinazione al disegno e alla sobrietà della rappresentazione. Tra il 2001 e il 2004 si succedono svariate collaborazioni che favoriscono la sua presenza a Verona (Galleria Scala Arte), Salerno (Studio 34), Napoli (Franco Riccardo Artivisive) e ancora a Bordeaux (MdL), Bruges (Collection Goor-Beerens), Vignola (Galleria Arteincontri), Brno (Art and History meetings), Budejovice (Rem Art Space). Tra il 2009 e il 2012 ha tenuto due mostre personali a Milano (The White Gallery), ha esposto al Castello Aragonese di Agropoli e al Palazzo Bagnara di Napoli, nella sede dell’editore Tullio Pironti. Più recentemente ha partecipato alla mostra Enigma, presso il Palàcio Foz di Lisbona e ha tenuto mostre personali al Museo Archeologico di Calatia e alla Fonte di San Nicolò ad Assisi. Nel 2016 ha tenuto una personale presso Front Space-La Fuerza a Makati City. Nel 2017 ha allestito due mostre personali, La grammatica dell’esistenza alla Fondazione Umberto Mastroianni e Mite colloquium al Piano nobile del cinquecentesco Palazzo Bartocci Fontana di Assisi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 12 novembre al Nest: “Giuliana De Sio e Marco Zurzolo in Fabula”

Succ.

VIDEO-Il Comune di San Giorgio a Cremano ordina lo sgombero per le famiglie che vivono a Villa Marulli

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Il Comune di San Giorgio a Cremano ordina lo sgombero per le famiglie che vivono a Villa Marulli

VIDEO-Il Comune di San Giorgio a Cremano ordina lo sgombero per le famiglie che vivono a Villa Marulli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?