• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dall’11 novembre all’11 dicembre: Il Complesso Museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco accoglie “Bilico”, la mostra dell’artista Lello Torchia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Novembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Dall’11 novembre all’11 dicembre: Il Complesso Museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco accoglie “Bilico”, la mostra dell’artista Lello Torchia
Share on FacebookShare on Twitter

lello-torchia-bilico-2017L’ipogeo della chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco accoglie, sabato 11 novembre 2017, alle ore 12:00, l’installazione site-specific “Bilico” dell’artista Lello Torchia. Il lavoro, composto da tre intensi momenti di riflessione sul sottile confine tra la vita e la morte, coinvolge lo spettatore invitandolo a trascendere il corpo ed esplorare il concetto di evoluzione spirituale.

ADVERTISEMENT

Come sottolinea Krista Brugnara, curatrice della mostra, già alla guida di numerose iniziative presso i più noti musei degli Stati Uniti: “Come scultore Torchia va al di là della plasticità per evocare un coinvolgimento intellettuale, senza mai essere letterale. […] Che sia una testa senza volto o dei piedi disarticolati, Torchia sembra sempre sfidare la visione, sia per riconoscere ciò che è familiare, sia per immaginare ciò che è ignoto. Il disegno a carbone, fatto con il suo corpo in movimento, ricorda allo spettatore che l’artista sta partecipando al viaggio che rappresenta”.

Il Complesso Museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, prezioso scrigno del barocco napoletano, casa delle “anime pezzentelle”, quindi, come in altre occasioni sotto la direzione di Francesca Amirante, diventa “teatro” di nuove relazioni, nuovi racconti, recitati questa volta in equilibrio sull’esile filo della fragilità terrena dell’uomo.

Il progetto “Bilico” ha ricevuto il Matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee. La mostra, che sarà visibile, tutti i giorni, fino all’11 dicembre, dalle 10:00 alle 18:00 e la domenica dalle 10:00 alle 14:00, ha in programma per sabato 2 dicembre una performance poetica su tema con la partecipazione di Marco Amore, Cinzia Caputo, Gennaro Di Fraia, Aldo Ferraris, Mimmo Grasso, Wanda Marasco e Angela Schiavone. Un altro momento dell’iniziativa prevede un’incisiva performance ideata dall’attrice Clio Cipolletta per lo spazio ipogeo della chiesa.
In occasione della mostra sarà pubblicato il volume “Bilico”, a cura di Krista Brugnara, che contiene e ritrae tutte le sfaccettature del progetto corale legato all’idea di Purgatorio che è alla base della mostra omonima.
Lello Torchia è nato a Napoli nel 1971 ed è attivo dalla seconda metà degli anni ’90. La prima mostra significativa, datata 1999, è Il bosco sacro dell’arte, tenutasi a Napoli nel Real Bosco del Museo di Capodimonte. Nel 2000 il Tempio di Pomona a Salerno ospita una sua mostra personale con oltre trenta opere che rivelano l’inclinazione al disegno e alla sobrietà della rappresentazione. Tra il 2001 e il 2004 si succedono svariate collaborazioni che favoriscono la sua presenza a Verona (Galleria Scala Arte), Salerno (Studio 34), Napoli (Franco Riccardo Artivisive) e ancora a Bordeaux (MdL), Bruges (Collection Goor-Beerens), Vignola (Galleria Arteincontri), Brno (Art and History meetings), Budejovice (Rem Art Space). Tra il 2009 e il 2012 ha tenuto due mostre personali a Milano (The White Gallery), ha esposto al Castello Aragonese di Agropoli e al Palazzo Bagnara di Napoli, nella sede dell’editore Tullio Pironti. Più recentemente ha partecipato alla mostra Enigma, presso il Palàcio Foz di Lisbona e ha tenuto mostre personali al Museo Archeologico di Calatia e alla Fonte di San Nicolò ad Assisi. Nel 2016 ha tenuto una personale presso Front Space-La Fuerza a Makati City. Nel 2017 ha allestito due mostre personali, La grammatica dell’esistenza alla Fondazione Umberto Mastroianni e Mite colloquium al Piano nobile del cinquecentesco Palazzo Bartocci Fontana di Assisi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 12 novembre al Nest: “Giuliana De Sio e Marco Zurzolo in Fabula”

Succ.

VIDEO-Il Comune di San Giorgio a Cremano ordina lo sgombero per le famiglie che vivono a Villa Marulli

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
VIDEO-Il Comune di San Giorgio a Cremano ordina lo sgombero per le famiglie che vivono a Villa Marulli

VIDEO-Il Comune di San Giorgio a Cremano ordina lo sgombero per le famiglie che vivono a Villa Marulli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?