• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 5 novembre: File in biglietteria e successo per la campagna social MiBACT #follianellarte per #novembrealmuseo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Novembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Domenica 5 novembre: File in biglietteria e successo per la campagna social MiBACT #follianellarte per #novembrealmuseo
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

img-20171105-wa0001Affollata come di consueto la prima domenica ad ingresso gratuito al Museo e Real Bosco di Capodimonte: 3210 ingressi al museo e 4866 visitatori nel Bosco per godere di una splendida giornata di sole e ammirare le nuove panchine recentemente donate grazie all’iniziativa “Adotta una panchina”.

In mattinata doppia visita guidata al Seicento napoletano a cura dei Servizi educativi del museo con la storica dell’arte Roberta Catello per scoprire la Napoli tra luci e tenebre: morti, supplizi e trionfi nei capolavori dei maggiori artisti attivi a Napoli img-20171105-wa0006nel XVII secolo, da Battistello Caracciolo, Massimo Stanzione e Jusepe de Ribera a Bernardo Cavallino e Aniello Falcone, da Mattia Preti a Luca Giordano. Nella sala della Culla sono risuonate le note di Beethoven del M.° Rosario Ruggiero grazie all’associazione MusiCapodimonte di Aurora Giglio.

Appuntamento pomeridiano, sempre nella sala della Culla, con i Concerti alla Reggia realizzata in collaborazione con il Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli nell’ambito della rassegna di eventi img-20171105-wa0013“Capodimonte dopo Vermeer”, finanziata con fondi POC della Regione Campania. In programma: I suoni dei colori: ‘700 e ‘800 a confronto con il soprano Sabrina Sanza, il contralto Tonia Lucariello, il baritono Francesco Auriemma e Angelo Gazzaneo al pianoforte. Musiche di Rossini, Verdi, Puccini, Bellini, Donizetti.

Infine, grande successo per campagna social del Ministero che invita il pubblico a condividere l’esperienza di visita nei musei statali a colpi di twitt. Per #novembrealmuseo il tema scelto è #follianellarte. L’immagine selezionata tra le opere del Museo e Real Bosco di Capodimonte è La rissa di Gaspare Traversi. Ma tra le tante opere del museo ci sono anche Arrigo Peloso, Pietro Matto e Amon Nano di Agostino Carracci, le anime dannate scolpite nella cera policroma da Giovanni Bernardino Azzolino che si nascondono nella Camera delle Meraviglie, paladini sottratti alla battaglia in preda alla follia amorosa  come Rinaldo stregato dalla maga Armida nelle versioni di Ludovico e Annibale Carracci, Lucrezia disonorata da Tarquinio il Superbo che si uccide con un gesto follemente eroico immortalata dal Parmigianino, sola come su un vuoto palcoscenico, o il genio di Antonio Mancini nell’Autoritratto sanguigna su carta eseguito in manicomio.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ancora una vittoria per il Napoli Femminile, battuto in casa l’Apulia Trani

Succ.

Borsa del Placement, giovani laureati ‘incontrano’ il mondo del lavoro

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Succ.
Borsa del Placement, giovani laureati ‘incontrano’ il mondo del lavoro

Borsa del Placement, giovani laureati 'incontrano' il mondo del lavoro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?