• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Carlo Buccirosso torna al teatro e inaugura giovedì 9 novembre la ricca stagione del Trianon Viviani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Novembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Carlo Buccirosso torna al teatro e inaugura giovedì 9 novembre la ricca stagione del Trianon Viviani
Share on FacebookShare on Twitter

image005Reduce dal successo cinematografico di Ammore e malavita dei Manetti bros, il noto attore partenopeo è ora l’autore, regista e interprete de Il pomo della discordia, che il teatro del popolo diretto da Nino D’Angelo pone in apertura del cartellone, a ridosso del compleanno della sala, inaugurata l’8 novembre 1911 da Vincenzo Scarpetta al debutto come Felice Sciosciammocca nel classico paterno Miseria e nobiltà.

ADVERTISEMENT

La commedia, in due atti, attualizza comicamente il mito greco del pomo di Achille per affrontare il drammatico tema dell’omofobia. La storia di Eris, dea della discordia, che creava dissapori e contrasti tra tutti i presenti a un banchetto al quale non era stata invitata, diventa la metafora della festa di compleanno organizzata a sorpresa per Achille Tramontano e all’insaputa del padre Nicola perché questi finge di non sapere dell’omosessualità del figlio e fatica ad accettarne la scelta di sessualità.

«A capo di una normale famiglia benestante, il mio personaggio Nicola – spiega Buccirosso – è rammaricato dei gusti sessuali del figlio e, non riuscendo ad accettare la situazione, si inalbera, trovandosi così solo contro tutti, a partire dalla moglie Angela che difende a spada tratta Achille. Con questa storia volevo dimostrare come può essere umana la paura di un padre: anche io potrei reagire come lui, senza per questo essere omofobo».

Angela è Maria Nazionale, che debuttò come attrice proprio al Trianon nell’Eden teatro di Viviani, diretto da Roberto De Simone, lo spettacolo che riaprì quindici anni fa la storica sala di Forcella, in precedenza mortificata a cinema a luci rosse. Nella commedia interpreta anche due canzoni.

Il pomo della discordia vede in scena anche Monica Assante di Tatisso (Adelina), Giordano Bassetti (Achille), Claudiafederica Petrella (Francesca, sorella di Achille), Elvira Zingone(Sara, prima e unica fiamma al femminile della tormentata adolescenza di Achille), Matteo Tugnoli (Cristian, il fidanzato di Achille che da anni bazzica in casa Tramontano spacciandosi per il compagno di Francesca), Mauro de Palma (l’estroso trasformista Manuel), Peppe Miale (l’avv. Oscar D’Ambrosio, il bizzarro vicino di casa che non ha mai tenuto nascoste le proprie simpatie nei confronti di Achille), Fiorella Zullo (Marianna Formisano, garbata psicologa di famiglia) e Gino Monteleone (l’avv. Zambrano).

Prodotta da Ente teatro Cronaca Vesuvioteatro, la commedia è firmata per le musiche da Sal Da Vinci. Le scene sono di Gilda Cerullo e Renato Lori; i costumi di Zaira de Vincentiis. Luci di Francesco Adinolfi. Aiuto regia Martina Parisi. La produzione esecutiva è curata da Alessandro Alfieri, mentre l’organizzazione da Geppi Liguoro.

Il pomo della discordia andrà in scena al Trianon Viviani tutti i giorni da giovedì 9 a lunedì 13 e poi da giovedì 16 a domenica 19, sempre alle 21, tranne nei festivi in cui è programmato alle 18.

Lo spettacolo di Buccirosso apre il cartellone del teatro che, con i suoi sedici spettacoli, stabilisce un significativo incremento dell’offerta (l’anno scorso la programmazione si componeva di dieci titoli). «Abbiamo messo insieme il teatro più tradizionale con quello più contemporaneo – afferma il direttore artistico Nino D’Angelo – con l’obiettivo per il futuro di diventare un teatro che produce i suoi spettacoli attraverso serî laboratori curati da attori e registi veri, che aiutano i giovani, soprattutto dei quartieri difficili, a inserirsi nel mondo del teatro e della musica; e ospitare compagnie che faticano a trovare spazio nei cartelloni di altri teatri».

ADVERTISEMENT
Prec.

#Domenicalmuseo: l’elenco dei siti visitabili gratuitamente in Campania

Succ.

Chievo-Napoli: gli azzurri ripartono da Verona, dopo la sconfitta in Champions contro il City

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Chievo-Napoli: gli azzurri ripartono da Verona, dopo la sconfitta in Champions contro il City

Chievo-Napoli: gli azzurri ripartono da Verona, dopo la sconfitta in Champions contro il City

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?