• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

#Domenicalmuseo: le attività in programma il 5 novembre al Museo di Capodimonte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
#Domenicalmuseo: le attività in programma il 5 novembre al Museo di Capodimonte
Share on FacebookShare on Twitter

seicento_napoletanoDomenica 5 novembre 2017, il tradizionale approfondimento gratuito, che i Servizi Educativi propongono tutte le prime domeniche del mese ai visitatori del Museo, è dedicato al Seicento napoletano. Un itinerario, guidato dalla storica dell’arte Roberta Catello, che illustrerà il cosiddetto ‘secolo d’oro’ della pittura napoletana, specchio di tutte le ansie e le contraddizioni di quest’epoca e metafora delle drammatiche dicotomie di ogni tempo. 

ADVERTISEMENT

L’analisi dei capolavori dei maggiori artisti attivi a Napoli nel XVII secolo, da Battistello Caracciolo, Massimo Stanzione e Jusepe de Ribera a Bernardo Cavallino e Aniello Falcone, da Mattia Preti a Luca Giordano, evidenzierà la loro complessa oscillazione fra reale vincenzo-gemito-ritratto-di-annae divino, morte e vita, martirio terreno e riscatto celeste, tragedia umana nel suo schiacciante realismo e profonda armonia naturale, cupe atmosfere e festosi trionfi, dense ombre e bagliori dorati, severi toni di ocra e squillanti vermigli o lapislazzuli.

Visita gratuita, prenotazione obbligatoria al numero 081.440438 (lun/ven. ore 10.00-14.00); e-mail [email protected] e attendere la risposta con conferma di disponibilità. Sabato: ufficio accoglienza Museo tel. 081.7499130 (10.00-13.00 | 15.00-17.00) o scrivere a mu-cap.accoglienza.capodimonte@beniculturali.it.

– ore 10.30-12.00 – Musica Svelata a cura di MusiCapodimonte con il M.° Rosario Ruggiero (Sala della Culla, primo piano)

battaglia-di-pavia-quarto-arazzo-foto-alessio-cuccaroL’associazione MusiCapodimonte in collaborazione con il M.° Rosario Ruggiero regalano ai visitatori del Museo un ciclo appuntamenti musicali dal titoloMusica Svelata. Si comincia domenica 5 novembre (dalle ore 10.30 alle ore 12.00) con le note di Beethoven.

– ore 17.30 – Concerti alla Reggia: (Sala della Culla, primo piano)

E sempre domenica 5 novembre 2017 alle ore 17.30 (Sala della Culla, primo piano) prenderà il via la rassegna musicale Concerti alla Reggia, realizzata in collaborazione con il Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli con il primo dei 3 concerti in programma: I suoni dei colori: ‘700 e ‘800 a confronto con il soprano Sabrina Sanza, il contralto Tonia Lucariello, il baritono Francesco Auriemma e Angelo Gazzaneo al pianoforte. Musiche di Rossini, Verdi, Puccini, Bellini, Donizetti.

– #follianellarte per #novembrealmuseo

annibale-carracci-rinaldo-e-armida-foto-alessio-cuccaro-1Come tutti i mesi, prosegue la campagna social del Ministero per invitare i visitatori a condividere l’esperienza di visita nei musei statali. Per il mese di novembre 2017 il tema scelto è la follia e due sono le immagini promozionali selezionate tra le opere del Museo e Real Bosco di Capodimonte: Arrigo Peloso, Pietro Matto e Amon Nano di Agostino Carracci e La rissa di Gaspare Traversi.

Ma tra le tante opere del museo c’è ancora tanto da scoprire… come le anime dannate scolpite nella cera policroma da Giovanni Bernardino Azzolino che si nascondono nella Camera delle agostino-carracci-arrigo-peloso-pietro-matto-e-amon-nano-foto-alessio-cuccaroMeraviglie, paladini sottratti alla battaglia in preda alla follia amorosa  come Rinaldo stregato dalla maga Armida nelle versioni di Ludovico e Annibale Carracci, Lucrezia disonorata da Tarquinio il Superbo che si uccide con un gesto follemente eroico immortalata dal Parmigianino, sola come su un vuoto palcoscenico, o il genio di Antonio Mancini nell’Autoritratto sanguigna su carta eseguito in manicomio.

L’invito rivolto a tutti è quello di scoprire le opere attinenti al tema e postare le proprie foto utilizzando l’hastag #follianellarte e #novembrealmuseo, per  una caccia al tesoro digitale negli oltre 420 musei statali per immortalare genio arte, e follia nel nostro patrimonio culturale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 5 novembre: 4^ edizione di “Corriamo Insieme” nel ricordo di Guido Sacerdoti

Succ.

Campania in prima linea nella lotta ai tumori del sangue

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Campania in prima linea nella lotta ai tumori del sangue

Campania in prima linea nella lotta ai tumori del sangue

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?