• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Museo e Real Bosco di Capodimonte, “Adotta una panchina”: 60 panchine in meno di 60 giorni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Museo e Real Bosco di Capodimonte, “Adotta una panchina”: 60 panchine in meno di 60 giorni
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

festa-della-partecipazione-03-foto-alessio-cuccaro“A chi ama questo parco. Per leggere un libro. Per darsi un bacio. Per chi verrà dopo”. E’ questa solo una delle tante dediche apposte sulle nuove panchine generosamente donate al Bosco di Capodimonte da associazioni e semplici cittadini in risposta all’iniziativa “Racconta la tua storia al Bosco di Capodimonte. Adotta una panchina, un albero, una fontanella o un beverino per cani” lanciata dal direttore Sylvain Bellenger, poco prima di Ferragosto e portata avanti in collaborazione con Amici di Capodimonte onlus.

Sabato 28 ottobre alle ore 11.00 davanti alla Reggia si è tenuta la presentazione dei primi risultati alla stampa e alla cittadinanza nel corso di una vera “festa della partecipazione” per ringraziare tutti i donatori e rilanciare l’invito a rafforzare il senso di appartenza al più grande parco urbano d’Italia, al polmone verde della città frequentato ogni anno da quasi 2 milioni di persone. La giornata è stata allietata dalle note dell’associazione MusiCapodimonte.

E dietro le donazioni di alberi e panchine ci sono le storie dei tanti donatori, come quella dei “ragazzi di via Ponti Rossi 37”, oggi sessantenni che hanno trascorso tutta la loro infanzia e adolescenza all’ombra dei lecci, delle magnolie e del canforo secolare e che vogliono lasciare un segno d’amore e riconoscenza verso il “loro bosco, un posto dell’anima”, quelle dei dipendenti di Capodimonte che qui trascorrono il loro tempo di vita e di lavoro; c’è una dedica ad Adriana Tocco, storica garante dei detenuti in Campania scomparsa quest’estate “la piccola grande donna che a bassa voce muoveva le montagne”,una dedica all’artista Carlo Alfano “dal 1932 e lungo il tempo…”, alla città di città di Napoli “La nostra bellissima”; ci sono anche citazioni di Dostoevskij “La bellezza salverà il mondo”, di Quasimodo “E ogni pausa è cielo in cui mi perdo, serenità d’alberi a chiaro della notte” e di Antoine di Sant-Exupery, tratta dal libro Il Piccolo Principe “C’est le temps que tu as perdu pour ta rose qui a rendu ta rose si importante” e ancora un invito affinché “la natura sia cultura”.

Fondamentale alla buona riuscita dell’iniziativa anche il contributo della stampa cittadina che ha voluto la “propria” panchina ricordando che “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero” (Costituzione italiana, articolo 21), “Il giornalismo ha un larghissimo ideale di verità da raggiungere” (Matilde Serao), “Con i giornali, a volte c’è disordine ma senza di loro, c’è sempre schiavitù” (BenjaminConstant), “La comunicazione avviene quando, oltre al messaggio, passa anche un supplemento di anima” (Henri Bergson) e che è importante “Leggere nella bellezza”.

“Voglio ringraziare di cuore tutti i donatori – ha affermato il direttore Sylvain Bellenger – sono commosso dall’enorme partecipazione che abbiamo registrato intorno a questa iniziativa: 60 panchine donate al Bosco in poco meno di 60 giorni, decine di alberi, fontane e beverini per cani. E’ palpalibe l’amore che la città nutre per questo Parco e il mio impegno sarà quello di rinnovare ancor di più il senso di appartenza di tutti al Real Bosco di Capodimonte. Questa è una festa dei cittadini per i cittadini”.

Soddisfatto anche il presidente degli Amici di Capodimonte onlus, Errico di Lorenzo: “La risposta degli iscritti alla nostra associazione è stata strepitosa, più della metà delle panchine donate, ma siamo riusciti a coinvolgere anche semplici cittadini o altre associazioni. Naturalmente il nostro lavoro continua e chi vorrà diventare “amico” di Capodimonte è sempre il benvenuto per sostenere, al nostro fianco, tutte le attività del museo”.

Martedì 21 novembre, la “festa della partecipazione” proseguirà con la piantumazione degli alberi nel corso della “Festa nazionale dell’Albero” organizzata insieme a Legambiente.

ADVERTISEMENT
Prec.

Mercoledì 1 e giovedì 2 novembre, visite guidate al Complesso del Purgatorio ad Arco: “ALLA MENSA DELLE ANIME. Il cibo che onora i morti”

Succ.

28 e 29 ottobre: a Cassano Irpino, nel borgo delle sorgenti la 41esima “Sagra della Castagna”

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
28 e 29 ottobre: a Cassano Irpino, nel borgo delle sorgenti la 41esima “Sagra della Castagna”

28 e 29 ottobre: a Cassano Irpino, nel borgo delle sorgenti la 41esima "Sagra della Castagna"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?