• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Museo e Real Bosco di Capodimonte, “Adotta una panchina”: 60 panchine in meno di 60 giorni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Museo e Real Bosco di Capodimonte, “Adotta una panchina”: 60 panchine in meno di 60 giorni
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

festa-della-partecipazione-03-foto-alessio-cuccaro“A chi ama questo parco. Per leggere un libro. Per darsi un bacio. Per chi verrà dopo”. E’ questa solo una delle tante dediche apposte sulle nuove panchine generosamente donate al Bosco di Capodimonte da associazioni e semplici cittadini in risposta all’iniziativa “Racconta la tua storia al Bosco di Capodimonte. Adotta una panchina, un albero, una fontanella o un beverino per cani” lanciata dal direttore Sylvain Bellenger, poco prima di Ferragosto e portata avanti in collaborazione con Amici di Capodimonte onlus.

Sabato 28 ottobre alle ore 11.00 davanti alla Reggia si è tenuta la presentazione dei primi risultati alla stampa e alla cittadinanza nel corso di una vera “festa della partecipazione” per ringraziare tutti i donatori e rilanciare l’invito a rafforzare il senso di appartenza al più grande parco urbano d’Italia, al polmone verde della città frequentato ogni anno da quasi 2 milioni di persone. La giornata è stata allietata dalle note dell’associazione MusiCapodimonte.

E dietro le donazioni di alberi e panchine ci sono le storie dei tanti donatori, come quella dei “ragazzi di via Ponti Rossi 37”, oggi sessantenni che hanno trascorso tutta la loro infanzia e adolescenza all’ombra dei lecci, delle magnolie e del canforo secolare e che vogliono lasciare un segno d’amore e riconoscenza verso il “loro bosco, un posto dell’anima”, quelle dei dipendenti di Capodimonte che qui trascorrono il loro tempo di vita e di lavoro; c’è una dedica ad Adriana Tocco, storica garante dei detenuti in Campania scomparsa quest’estate “la piccola grande donna che a bassa voce muoveva le montagne”,una dedica all’artista Carlo Alfano “dal 1932 e lungo il tempo…”, alla città di città di Napoli “La nostra bellissima”; ci sono anche citazioni di Dostoevskij “La bellezza salverà il mondo”, di Quasimodo “E ogni pausa è cielo in cui mi perdo, serenità d’alberi a chiaro della notte” e di Antoine di Sant-Exupery, tratta dal libro Il Piccolo Principe “C’est le temps que tu as perdu pour ta rose qui a rendu ta rose si importante” e ancora un invito affinché “la natura sia cultura”.

Fondamentale alla buona riuscita dell’iniziativa anche il contributo della stampa cittadina che ha voluto la “propria” panchina ricordando che “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero” (Costituzione italiana, articolo 21), “Il giornalismo ha un larghissimo ideale di verità da raggiungere” (Matilde Serao), “Con i giornali, a volte c’è disordine ma senza di loro, c’è sempre schiavitù” (BenjaminConstant), “La comunicazione avviene quando, oltre al messaggio, passa anche un supplemento di anima” (Henri Bergson) e che è importante “Leggere nella bellezza”.

“Voglio ringraziare di cuore tutti i donatori – ha affermato il direttore Sylvain Bellenger – sono commosso dall’enorme partecipazione che abbiamo registrato intorno a questa iniziativa: 60 panchine donate al Bosco in poco meno di 60 giorni, decine di alberi, fontane e beverini per cani. E’ palpalibe l’amore che la città nutre per questo Parco e il mio impegno sarà quello di rinnovare ancor di più il senso di appartenza di tutti al Real Bosco di Capodimonte. Questa è una festa dei cittadini per i cittadini”.

Soddisfatto anche il presidente degli Amici di Capodimonte onlus, Errico di Lorenzo: “La risposta degli iscritti alla nostra associazione è stata strepitosa, più della metà delle panchine donate, ma siamo riusciti a coinvolgere anche semplici cittadini o altre associazioni. Naturalmente il nostro lavoro continua e chi vorrà diventare “amico” di Capodimonte è sempre il benvenuto per sostenere, al nostro fianco, tutte le attività del museo”.

Martedì 21 novembre, la “festa della partecipazione” proseguirà con la piantumazione degli alberi nel corso della “Festa nazionale dell’Albero” organizzata insieme a Legambiente.

ADVERTISEMENT
Prec.

Mercoledì 1 e giovedì 2 novembre, visite guidate al Complesso del Purgatorio ad Arco: “ALLA MENSA DELLE ANIME. Il cibo che onora i morti”

Succ.

28 e 29 ottobre: a Cassano Irpino, nel borgo delle sorgenti la 41esima “Sagra della Castagna”

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
28 e 29 ottobre: a Cassano Irpino, nel borgo delle sorgenti la 41esima “Sagra della Castagna”

28 e 29 ottobre: a Cassano Irpino, nel borgo delle sorgenti la 41esima "Sagra della Castagna"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?