• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lituania a misura di bambino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Ottobre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Lituania a misura di bambino
Share on FacebookShare on Twitter

lituaniaCastelli medievali, piste da sci in città, parchi tematici, musei sorprendenti: la Lituania è una destinazione perfetta da scoprire con la famiglia anche in autunno e inverno, grazie ad innumerevoli attrazioni dedicate ai più piccoli. Di seguito alcuni dei luoghi da non perdere in tutto il Paese, perfetti per stimolare la curiosità e voglia di scoperta dei giovani viaggiatori.

ADVERTISEMENT

1. Musei (e non) a Vilnius
A Vilnius, i piccoli viaggiatori non vedranno l’ora di visitare questi tre musei. Il Museo delle Illusioni è una delle novità della capitale, dove scattare foto… “impossibili”: dalla casa sottosopra fino alla stanza degli specchi deformanti, il divertimento è assicurato! Un’altra grande novità della capitale è il NonMuseum: un’esperienza di realtà virtuale che consente di scoprire 700 anni di storia della città in 15 minuti. Un altro indirizzo da segnare è il Museo dei Giocattoli, che ripercorre la storia dei giocattoli, dai tempi antichi fino ai nostri giorni. “Guardare e non toccare” qui non vale: i bambini potranno toccare e giocare con i pezzi in esposizione.

2. Avventure sulla neve a Vilnius e nel Parco Nazionale del Neris
Chi l’ha detto che servono le montagne per sciare? A pochi minuti dal centro storico di Vilnius, si raggiungono gli impianti sciistici di Liepkalnis, per un totale di 10 piste aperte tutto l’inverno con diversi gradi di difficoltà. E’ possibile noleggiare in loco l’attrezzatura e prendere lezioni (dai 3 anni in su) di sci e snowboard. Il tutto ammirando il bel panorama della capitale della Lituania!
A circa 45km di distanza dalla capitale, inoltre, nel Parco Nazionale del Neris, si può vivere un’altra avventura sulla neve: quella di salire a bordo di una slitta trainata dagli husky nel cuore della natura tinta di bianco.

3. Dame, cavalieri e Babbo Natale a Trakai
Trakai sembra uscita da una fiaba. La capitale medievale della Lituania, infatti, è uno dei luoghi più suggestivi da visitare con i bambini. Nel castello rosso affacciato sul lago Galve, durante l’anno si organizzano rivisitazioni storiche, con dame, cavalieri e giullari. Nel periodo di Natale, inoltre, i bambini potranno incontrare Santa Claus nel Villaggio di Babbo Natale e pattinare sul ghiaccio nel lago ghiacciato.

4. Kaunas per bimbi curiosi
Kaunas è una vera sorpresa per grandi e piccoli. La città ospita il più grande centro di edutainment delle Repubbliche baltiche: si tratta di CurioCity, interamente dedicato ai bambini curiosi da 1 a 13 anni che potranno diventare astronauti, crocerossine, detective, chef o pasticceri. Non solo: altre attività includono il percorso a ostacoli lungo un fiume di lava incandescente, la possibilità di registrare una propria traccia audio in studio oppure di cavalcare un arcobaleno.

5. Delfini e dinosauri a Klaipeda
Klaipeda, sul Mar Baltico, da non perdere una visita al delfinario, all’interno del Lithuanian Sea Museum, in quella che fu un’antica fortezza prussiana in riva al mare. Oltre ai delfini, è possibile ammirare molti altri animali, tra cui i leoni marini. Non lontano dal museo si trova il parco dei dinosauri, una vera e propria oasi del divertimento, con ricostruzioni di T-Rex e brontosauri, un cinema in 5D, un labirinto a specchio, un parco giochi e persino una casa sottosopra.

6. Acqua e neve a Druskininkai
Druskininkai è il luogo giusto dove abbinare relax, sport e divertimento. Il più famoso centro termale lituano offre numerose Spa, alcune delle quali aperte anche ai più piccoli: da non perdere l’AquaPark che propone in un’unica struttura al coperto spazi per il benessere insieme a scivoli e giochi d’acqua.Per chi invece preferisce la neve, la Snow Arena, è una pista da sci indoor aperta tutto l’anno.

7. Magie d’ambra a Palanga
La cittadina di Palanga è il luogo migliore dove scoprire l’ambra del Baltico: ancora oggi la si può trovare cercando sulla spiaggia, una vera caccia al tesoro che appassionerà i più piccoli! Immerso nel bel Parco di Birute, il Museo dell’Ambra è una tappa immancabile. Allestito all’interno del Tiškevičiai Palace del 19° secolo, conserva oltre 5.000 pezzi d’ambra, alcuni dei quali contenenti inclusioni animali o vegetali. Il museo è stato recentemente ristrutturato e durante la visita si possono ammirare anche le magnifiche stanze del palazzo con i mobili originali.

8. Nel cuore della natura ad Anykščiai
Ci sono tanti motivi per visitare il Parco Regionale di Anykščiai con i bambini. Il Treetop Walking Path è un percorso a 21 metri di altezza aperto tutto l’anno che si snoda nel bosco. Lungo 300 metri, comprende 13 stazioni di sosta e una torre panoramica alta 34 metri: non c’è niente di meglio per osservare da vicino la bellezza della natura della Lituania. A poca distanza, si raggiunge il Museo dei Cavalli dove scoprire l’affascinante mondo equino, cavalcare e salire a bordo di una carrozza.

9. Incontro con i bisonti a Pasiliai
In Lituania è possibile ammirare i più grandi animali d’Europa: i bisonti. Vivono nella riserva di  Pašiliai, dove sono liberi di pascolare come un tempo. Qui sono stati creati speciali stazioni di osservazione da cui guardare questi possenti animali senza disturbarli e in tutta sicurezza.

10. Samogizia tra storia e natura
La regione della Samogizia è una delle più affascinanti di tutta la Lituania e ospita alcune attrazioni che piaceranno ai giovani visitatori: dal Museo della Guerra Fredda, situato in una vecchia base missilistica, fino allo Stone Museum dove ammirare pietre preziose e rare.  Il parco avventura di Tauragė, inoltre, offre un’esperienza unica: quella di trascorrere la notte in una casa sull’albero. Infine, il lago Plateliai, da scoprire in bicicletta seguendo la pista ciclabile di 24 km.

ADVERTISEMENT
Prec.

Franco Ricciardi conquista Milano

Succ.

IL PANATHLON NAPOLI CELEBRA I CANOTTIERI CAMPANI MEDAGLIATI AI MONDIALI DI SARASOTA

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
IL PANATHLON NAPOLI CELEBRA I CANOTTIERI CAMPANI MEDAGLIATI AI MONDIALI DI SARASOTA

IL PANATHLON NAPOLI CELEBRA I CANOTTIERI CAMPANI MEDAGLIATI AI MONDIALI DI SARASOTA

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?