• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da venerdì 27 ottobre, la stazione metropolitana di Gianturco ospita la mostra fotografica “Wild Facts”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Ottobre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Da venerdì 27 ottobre, la stazione metropolitana di Gianturco ospita la mostra fotografica “Wild Facts”
Share on FacebookShare on Twitter

isVenerdì 27 Ottobre 2017 h.18.30, presso la Stazione della Metropolitana di Gianturco a Napoli, si terrà la presentazione del progetto di autoedizione indipendente WILD FACTS e del libro ISTANBUL esposto al Centro Italiano della Fotografia d’Autore, opera del fotografo Emanuele Di Cesare.

ADVERTISEMENT

Si tratta di un’insolita mostra fotografica con foto di Istanbul e vari scatti delle mostre Urban Facts, opera del fotografo Emanuele Di Cesare che più volte e in più città ha realizzato mostre a cielo aperto sui muri delle metropoli. Partito da Napoli il progetto ha raggiunto Istanbul, Bogotà e Tegucigalpa raccontando storie di Napoli in giro per il mondo ed esperienze di viaggio sui muri di Napoli.

Emanuele Di Cesare sa che è un “ragazzone” nel cui animo albergano valori forti e chiari: la semplicità delle cose, la lealtà tra gli uomini, l’essenza pura dell’esistenza umana, valori coniugati con una curiosità per le cose del mondo disarmante e complessa insieme, tale da spingerlo in una sorta di perenne viaggio, alla ricerca di se stesso e degli altri, in ogni latitudine della terra, in ogni angolo umano, in ogni sentiero e dettaglio di vita i suoi occhi sono spesso soggiogati da una sorta di incanto per le cose del mondo, sentimento che lo induce, con incessante e rinnovata passione, ad una attenta ricerca sulle storie e le vite che animano il mondo e, dunque, diventa avvincente e irrinunciabile la dimensione del viaggio, la magia della scoperta, indagando sui luoghi, su singoli e spesso trascurati dettagli, su inusitate forme e colori, sulle “tracce” che l’uomo lascia dietro di sé, tracce che ne rivelano i sentimenti, i comportamenti, l’esistenza ultima è con questo spirito che Emanuele ha attraversato Istanbul, di cui ci propone non un reportage documentale quanto piuttosto un diario di storie e di sentimenti umani, condensati in immagini dal grande impatto emotivo, istantanee di momenti quotidiani, intensi e rari insieme, catturati sempre con estrema delicatezza e rispetto, come le donne musulmane che si aggirano nei cortili delle moschee, dai cui abiti scuri traspare una sorta di stupefacente candore interiore che abbaglia, che incanta, che lascia stupiti ed infine queste fotografie, questi “wild facts”, vengono affisse dall’autore per le strade del mondo, su anonime pareti al cospetto di viandanti e frettolosi passanti, come in una ruota esistenziale, le immagini del mondo ritornano al mondo, diventando “urban facts”, quasi a ritrovare la loro primordiale natura, per ricominciare a viaggiare nelle menti di chi li osserva e qui, grazie a Flegrea PHOTO, vengono riproposte per essere viste con occhi nuovi, per stupire ancora, per raccontare, per condividere sentimenti ed emozioni.

ADVERTISEMENT
Prec.

Vairano Patenora celebra il Festival dell’Unità d’Italia e lo storico incontro tra Garibaldi e Vittorio Emanuele

Succ.

“Pranzo a sorpresa da Porzio”: gli ordini una “pizza a piacere” e lui ti sforna questa…

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
“Pranzo a sorpresa da Porzio”: gli ordini una “pizza a piacere” e lui ti sforna questa…

"Pranzo a sorpresa da Porzio": gli ordini una "pizza a piacere" e lui ti sforna questa...

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?