• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al museo MADRE, giovedì 26 ottobre: presentazione del volume 9_9 di Kristin Man

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Ottobre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Al museo MADRE, giovedì 26 ottobre: presentazione del volume 9_9 di Kristin Man
Share on FacebookShare on Twitter
copertina-9_9-kristin-manGiovedì 26 ottobre 2017, alle ore 18.00, sarà presentata al museo MADRE di Napoli la monografia 9_9, progetto editoriale della fotografa Kristin Man costituito da un corpus di doppi ritratti sul tema dell’io, realizzati durante un percorso di due anni in Italia. Insieme all’autrice e al curatore del volume, Fortunato D’Amico, interverranno l’artista Sergio Fermariello e il direttore del museo MADRE Andrea Viliani.
Kristin Man (Hong Kong, 1973), nata da madre e padre cinesi, di nazionalità canadese, ha vissuto in Asia, Europa e Nord America, è un’artista nomade per assecondare  una ricerca sull’identità nel villaggio globale contemporaneo, con il suo progetto fotografico ed editoriale 9_9 Man indaga la “comunità artistica” italiana.l, con cui l’artista ha dichiarato di aver sviluppato “un legame speciale”.
Il volume presenta oltre 120 incontri/immagini, una galleria di autoritratti della fotografa ripresa in compagnia di celebri esponenti del mondo dell’arte, della cultura,della musica: da Mimmo Paladino a Ferdinando Scianna, da Mimmo Jodice a Piero Gilardi, da Emilio Isgrò a Enzo Cucchi, da Gianni Berengo Gardin a Michelangelo Pistoletto, da Arturo Schwarz a Arnaldo Pomodoro e Luigi Mainolfi. Le stesse immagini sono in mostra, fino al 28 ottobre 2017, ai Magazzini Fotografici, presso Palazzo Caracciolo D’Avellino .
Come spiega il curatore del volume, Fortunato D’Amico: “La monografia 9_9 è una risposta seria alla “discariche” iconografiche che intasano le memorie dei nostri telefoni cellulari, tablets, computer, smartphone, diventate vere pattumiere digitali e simbolo di una modernità che tende a spersonalizzare la relazione tra gli individui e a privarla del contatto umano…Nel lavoro di Kristin Man la fotografia è l’atto finale di un impegno fatto di studio, preparazione, ricerca finalizzata a ricevere ed elaborare informazioni sulle persone […] con le quali è entrata in contatto: artisti che lavorano in Italia, che l’hanno accolta felici di scoprire che una donna straniera era interessata a conoscere meglio l’Italia, osservandola attraverso gli occhiali dell’arte contemporanea e ascoltando la voce dei suoi protagonisti… Fotografie in cui traspare la bellezza di un racconto inclusivo, intrecciato a più livelli dell’Essere, in cui possiamo rinvenire le corrispondenze e similitudini che accomunano l’umanità”. Man ha progettato un viaggio quotidiano nel mondo dell’arte italiana con l’obiettivo di esplorare in modo originale il senso di appartenenza a questa “comunità di artisti”, e attraverso di essa scoprire le origini delle proprie radici.

ADVERTISEMENT
copertina-9_9-kristin-manGiovedì 26 ottobre 2017, alle ore 18.00, sarà presentata al museo MADRE di Napoli la monografia 9_9, progetto editoriale della fotografa Kristin Man costituito da un corpus di doppi ritratti sul tema dell’io, realizzati durante un percorso di due anni in Italia. Insieme all’autrice e al curatore del volume, Fortunato D’Amico, interverranno l’artista Sergio Fermariello e il direttore del museo MADRE Andrea Viliani.
Kristin Man (Hong Kong, 1973), nata da madre e padre cinesi, di nazionalità canadese, ha vissuto in Asia, Europa e Nord America, è un’artista nomade per assecondare  una ricerca sull’identità nel villaggio globale contemporaneo, con il suo progetto fotografico ed editoriale 9_9 Man indaga la “comunità artistica” italiana.l, con cui l’artista ha dichiarato di aver sviluppato “un legame speciale”.
Il volume presenta oltre 120 incontri/immagini, una galleria di autoritratti della fotografa ripresa in compagnia di celebri esponenti del mondo dell’arte, della cultura,della musica: da Mimmo Paladino a Ferdinando Scianna, da Mimmo Jodice a Piero Gilardi, da Emilio Isgrò a Enzo Cucchi, da Gianni Berengo Gardin a Michelangelo Pistoletto, da Arturo Schwarz a Arnaldo Pomodoro e Luigi Mainolfi. Le stesse immagini sono in mostra, fino al 28 ottobre 2017, ai Magazzini Fotografici, presso Palazzo Caracciolo D’Avellino .
Come spiega il curatore del volume, Fortunato D’Amico: “La monografia 9_9 è una risposta seria alla “discariche” iconografiche che intasano le memorie dei nostri telefoni cellulari, tablets, computer, smartphone, diventate vere pattumiere digitali e simbolo di una modernità che tende a spersonalizzare la relazione tra gli individui e a privarla del contatto umano…Nel lavoro di Kristin Man la fotografia è l’atto finale di un impegno fatto di studio, preparazione, ricerca finalizzata a ricevere ed elaborare informazioni sulle persone […] con le quali è entrata in contatto: artisti che lavorano in Italia, che l’hanno accolta felici di scoprire che una donna straniera era interessata a conoscere meglio l’Italia, osservandola attraverso gli occhiali dell’arte contemporanea e ascoltando la voce dei suoi protagonisti… Fotografie in cui traspare la bellezza di un racconto inclusivo, intrecciato a più livelli dell’Essere, in cui possiamo rinvenire le corrispondenze e similitudini che accomunano l’umanità”. Man ha progettato un viaggio quotidiano nel mondo dell’arte italiana con l’obiettivo di esplorare in modo originale il senso di appartenenza a questa “comunità di artisti”, e attraverso di essa scoprire le origini delle proprie radici.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il video virale del momento: “T FOX NDERR MERG CHE FRAT FIDAT”

Succ.

“Il Pensiero Meridiano”: il progetto speciale di Teresa De Sio per l’inverno 2017/2018.

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
“Il Pensiero Meridiano”: il progetto speciale di Teresa De Sio per l’inverno 2017/2018.

"Il Pensiero Meridiano": il progetto speciale di Teresa De Sio per l'inverno 2017/2018.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?