• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 21 ottobre, al Museo di Capodimonte: presentazione del libro di Cristina Zagaria “I Piccoli Principi del Rione Sanità”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Ottobre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 21 ottobre, al Museo di Capodimonte: presentazione del libro di Cristina Zagaria “I Piccoli Principi del Rione Sanità”
Share on FacebookShare on Twitter

6198-Sovra.inddSabato 21 ottobre 2017 alle 11.30 il Museo e Real Bosco di Capodimonte ospiterà la prima presentazione nazionale de I Piccoli Principi del Rione Sanità della giornalista Cristina Zagaria. Il libro nasce dai disegni, storie e racconti dei ragazzi della Sanità che in tre mesi di laboratorio, a partire dal volume Il piccolo principe di Saint-Exupéry, hanno espresso la propria creatività e i propri sogni, così vicini al Real Bosco di Capodimonte, luogo di sogno per molti di loro. Con l’autrice dialogheranno il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger, padre Antonio Loffredo, Antonio Riva della Fondazione Alberto e Franca Riva onlus e l’attore Alessandro Siani. Modera la giornalista Conchita Sannino.

ADVERTISEMENT

Questa la trama: Uhuru, un profugo africano di 19 anni diretto in Svizzera alla ricerca di una nuova vita, si ferma a Napoli nel Rione Sanità. Accolto dai ragazzi del quartiere che lo chiamano l’Aviato’, come l’aviatore di Saint-Exupéry, Uhuru conosce le storie del “Pianeta Sanità”, con le sue contraddizioni, le difficili vite, le illegalità e ne scopre la bellezza, nelle persone che amano il loro quartiere e lavorano per un futuro migliore. Con Padre Antonio Loffredo incontra i “Piccoli Principi” della Sanità: Diego, Rosa, Isaia, Samuele, Aurosa e Pokemoncino, che si tengono idealmente per mano per prendere una strada nuova…

Racconta l’autrice che per costruire la trama con i bambini ha fatto il gioco del palloncino rosso: «C’è un palloncino rosso, il vento lo solleva e vola… dove va?». Il palloncino rosso dei bambini della Sanità però non ha mai spiccato davvero il volo: il posto più lontano dove i bambini sono riusciti a immaginare che arrivi (a parte Dio) è il Bosco di Capodimonte. Perché loro dal rione non sono mai usciti e hanno paura, proprio come il palloncino. Al Bosco ci sono andati tutti la prima volta con gli educatori e per loro è stato un viaggio. Invece il lavoro quotidiano di Padre Antonio Loffredo è quello di insegnare a questi bambini a sognare, ad andare via, lontano, ad esplorare il mondo, per poi tornare.

Il libro di Cristina Zagaria, giornalista, scrittrice e mamma, di origine tarantina che vive a Napoli dove lavora per il quotidiano La Repubblica, trasforma in romanzo l’esperienza di chi combatte ogni giorno per la rinascita e lo sviluppo di un territorio, coinvolgendo in prima persona i più giovani. E allora scopriamo, attraverso l’ascolto della loro quotidianità, delle loro speranze, delle loro sfide, delle loro piccole paure, un mondo fatto di amicizia, coraggio, collaborazione, accoglienza: un mondo di “piccoli principi” in cui, come a volte succede nella vita, lo sguardo bambino non permette neppure alle realtà più crude e violente di prevalere. Tra i suoi libri, pubblicati per Sperling & Kupfer, Malanova e Veleno. Per la collana Il Battello a Vapore dell’editore Piemme ha già pubblicato Cuore di pugile.

Il libro è un progetto ideato e sviluppato in collaborazione con la Fondazione Alberto e Franca Riva Onlus, che da alcuni anni si occupa di contrasto al disagio sociale sostenendo progetti sul territorio in collaborazione con il parroco del Rione Sanità, padre Antonio Loffredo. Progetti al quale l’editore Piemme destinerà 1 euro per ogni copia venduta.

La partecipazione alla presentazione del libro, che si terrà in Salone delle Feste (primo piano), è gratuita con obbligo di prenotazione, fino ad esaurimento posti.

ADVERTISEMENT
Prec.

LOLLO CAFFE’ NAPOLI- LAZIO C5 1-0. TORNA IL SORRISO, MA CHE SOFFERENZA!

Succ.

Sanità: direttore sanitario anticamorra costretto a rinunciare al bando pubblico per manager

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Sanità: direttore sanitario anticamorra costretto a rinunciare al bando pubblico per manager

Sanità: direttore sanitario anticamorra costretto a rinunciare al bando pubblico per manager

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?