• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il 18 ottobre ad Acerra: “Premio Humanitars”, l’arte sostiene il progetto contro “La Terra dei Fuochi”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Ottobre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Il 18 ottobre ad Acerra: “Premio Humanitars”, l’arte sostiene il progetto contro “La Terra dei Fuochi”
Share on FacebookShare on Twitter

22686763_10215124219888252_556343730_nIl 29 Ottobre 2017, alle ore 18.30 torna il Premio HumanitArs, nato con l’intento di omaggiare gli artisti che con la loro performance contribuiscono a dare testimonianza di umanità  nell’ambito dello spettacolo.
Ai personaggi premiati, verrà  conferito il merito di aver diffuso attraverso la propria persona ed il conseguente lavoro musicale, cinematografico, teatrale e di arti visive, valori e messaggi portanti per l’edificazione dell’essere umano. La seconda Edizione del Premio si svolgerà  ad Acerra, presso il Teatro Italia. Madrina dell’evento sarà  l’attrice Isa Danieli.
Verranno insigniti per essersi distinti grazie alla propria arte, in ambito sociale: Isa Danieli, Massimo Andrei, Francesco Cicchella. Claudio e Diana, Ida Rendano, Peppe Iodice, Domenico Balsamo, Monica Sarnelli, Carmine Borrino, Giorgio Pinto e Giusy Freccia.
Ritornano alla manifestazione anche alcuni dei protagonisti della scorsa edizione: l’attore Francesco Procopio, il tenore Daniele Zanfardino (quest’ anno in qualità di direttore artistico), e il Maestro d’Arte Domenico Sepe.
La kermesse solidale abbraccia quest’anno il Progetto VERITAS che effettua test tossicologici su persone affette da gravi patologie, conseguenza della Terra dei Fuochi. I test di biomonitoraggio, attivati dal Prof. Antonio Giordano, direttore dello Sbarro Institute di Philadelphia e oncologo campano di fama internazionale, verranno praticati da un team di medici specializzati per comprendere quale sia la portata dell’esposizione all’inquinamento ambientale.
Il Premio HumanitArs, curato dall’Associazione MentinMovimento, nelle persone di Arturo Favella e Bruno Di Palo, donerà  parte del ricavato al sopracitato Progetto VERITAS. La serata di Gala presenterà  ‘Napoli all’Opera’, un omaggio in musica e in prosa alla Napoli artistico-letteraria, nota ormai nel Mondo. Un viaggio tra canzone lirica, classica napoletana e recitazione, ricostruirà  usi, costumi e modi di dire del folklore made in Naples, ripercorso con la partecipazione degli artisti premiati.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

“Il Nero di Bagnoli Irpino 2017”: tartufo e castagne protagoniste dal 21 ottobre

Succ.

Ponticelli, storie di (stra)ordinaria inciviltà: i parcheggi selvaggi in via De Meis

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ponticelli, storie di (stra)ordinaria inciviltà: i parcheggi selvaggi in via De Meis

Ponticelli, storie di (stra)ordinaria inciviltà: i parcheggi selvaggi in via De Meis

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?